francesco2 Inviato Novembre 19, 2008 Inviato Novembre 19, 2008 Vi presento il mio "nuovo acquisto": Vespa 150 Vb1t del 1958. E' quasi un anno che l'ho comprata ma da poco ci sto lavorando seriamente... 0 Cita
ricmusic Inviato Novembre 19, 2008 Inviato Novembre 19, 2008 Ciao e Bentrovato su VR. A me sembra messa benissimo...buon lavoro e buon divertimento... Mi raccomando tienici aggiornati su come procede. Riccardo 0 Cita
Gabriele82 Inviato Novembre 19, 2008 Inviato Novembre 19, 2008 benvenuto e buon divertimento.. 0 Cita
francesco2 Inviato Novembre 19, 2008 Autore Inviato Novembre 19, 2008 Grazie ragazzi, si è messa bene anche se ha qualche problemino... ma vista l'età è tutto regolare. Premetto che alcuni lavori sono stati già svolti ma sono tutti documentati. Iniziamo dal contachilometri: trasparente spaccato, lancetta spezzata, alberino piegato e molla messa male. Visto il costo del ricambio è stato spedito presso un laboratorio di revisioni contachilomentri. Domani posto le foto del risultato finale. 0 Cita
francesco2 Inviato Novembre 20, 2008 Autore Inviato Novembre 20, 2008 Ed ecco il risultato finale!! L'unico neo è la lancetta che deve essere verniciata di blu scuro. Il riquadro cromato è stato smontato perché, quello comprato come ricambio, al montaggio ha perso parte della cromatura, qualità pessima L'ho mandato a cromare.. 0 Cita
et3jeans1976 Inviato Novembre 20, 2008 Inviato Novembre 20, 2008 complimenti e buon lavoro!!!! ronzano queste vespe, ronzano per tutta Italia questa da Torino è finita ad Avellino! 0 Cita
francesco2 Inviato Novembre 20, 2008 Autore Inviato Novembre 20, 2008 Ecco le prime fasi di smontaggio ... 0 Cita
francesco2 Inviato Novembre 21, 2008 Autore Inviato Novembre 21, 2008 Nuovo aggiornamento Altre fasi di smontaggio...... 0 Cita
gaga Inviato Novembre 21, 2008 Inviato Novembre 21, 2008 Bel modello, complimenti. Benvenuto. Gaetano 0 Cita
francesco2 Inviato Novembre 21, 2008 Autore Inviato Novembre 21, 2008 Si è vero, mi piaceva proprio tanto e finalmente dopo varie ricerche sono riuscito a trovarlo con targa libretto e complementare dell'epoca. 0 Cita
leopoldo Inviato Novembre 21, 2008 Inviato Novembre 21, 2008 complimentissimi... bel mezzo! buon lavoro 0 Cita
pattonzo Inviato Novembre 21, 2008 Inviato Novembre 21, 2008 Ciao,anche io ho una vb1 e ti posso dire che anche sulla mia l'antiruggine è verde sul telaio, rosso su parafango e sacche laterali! Buon lavoro! 0 Cita
francesco2 Inviato Novembre 23, 2008 Autore Inviato Novembre 23, 2008 Work in progress............ 0 Cita
francesco2 Inviato Novembre 25, 2008 Autore Inviato Novembre 25, 2008 Era piena, anzi che dico Pienissima di morchia. 0 Cita
alastor Inviato Novembre 27, 2008 Inviato Novembre 27, 2008 Stai viaggiando alla grande!! COMPLIMENTI!! 0 Cita
francesco2 Inviato Novembre 27, 2008 Autore Inviato Novembre 27, 2008 Grazie Alastor. Domani posto le foto della sella monoposto e gli ulteriori lavori. 0 Cita
francesco2 Inviato Novembre 28, 2008 Autore Inviato Novembre 28, 2008 Grazie ragazzi. Ora vi mostro le foto del sella, si tratta di una originale dell'epoca acquistata su ebay e provieniente dalla SVEZIA! L'ho pagata quanto una ricostruita e non è male, tranne la verniciatura fatta con la bomboletta Cosa ne pensate? 0 Cita
ironmana Inviato Novembre 28, 2008 Inviato Novembre 28, 2008 Tenti un conservato o restauri completamente con nuova verniciatura?? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.