SUSTORI Inviato Agosto 24, 2008 Inviato Agosto 24, 2008 Salve a tutti, qualche mese fà ho acquistato una vespa 50 faro tondo ma non conoscevo il modello esatto e così mi sono messo alla ricerca... e grazie a voi sono riuscito a sapere che si tratta di una vespa 50R, però c'è una cosa a cui non sono riuscito a trovare la risposta.Il vecchio proprietario mi disse che l'anno d'immatricolazione della vespa risale al 1967 ( nel libretto non si legge bene). Ho effettuato una ricerca con il n° di telaio (V5A1T 716***) ho scoperto che l'anno giusto è 1970 e fin qui ci siamo... la sigla del motore non mi torna ( V5A2M ) presumo fosse montato su vespa special dopo 1972; il colore lo stesso, dopo aver carteggiato la vernice del telaio della vespa, ho scoperto che il colore originale è un giallo che assomiglia al cromo o al texas. Ora il colore giallo cromo era relativo all'anno 1972, il giallo texas era relativo al 1976. Come posso fare per capire esattamente il colore dell'anno d'immatr. 1970. Spero di essere stato chiaro riportando tutte le informazioni.......cortesemente chiedo a Voi esperti un parere per conoscere esattamnete l'origine di questa vespa. 0 Cita
vesparospo Inviato Agosto 25, 2008 Inviato Agosto 25, 2008 la vespa 50R nasceva nel 1969. Fino al 1971 e più precisamente fino al telaio 752188 montava il motore V5A1M. dal telaio 752189 montava il V5A2M 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Agosto 25, 2008 Administrators Inviato Agosto 25, 2008 L'unico colore possibile (giallo o arancio) per la R nel 1970 era il giallo positano, lo vedi scegliendo modello e anno nelle schede tecniche dalla home page nella colonna di sinistra. Comunque e' questo, ne ho una anche io di questo colore sotto un blu dato a bomboletta! 0 Cita
tommyramone Inviato Agosto 25, 2008 Inviato Agosto 25, 2008 fino al telaio 752188 montava il motore V5A1M. dal telaio 752189 montava il V5A2M Qual'è la differenza tra i 2?? 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Agosto 25, 2008 Administrators Inviato Agosto 25, 2008 dovrebbe cambiare il rapporto di compressione e quindi un pelino piu' potente il V5A2M anche se a quanto ne so io sono assolutamente compatibili. I primi V5A1M 1963 e 1964 di sicuro invece erano differenti da quelli successivi per dimensioni del gruppo termico, cuffia carte e alcune parti interne. 0 Cita
SUSTORI Inviato Agosto 25, 2008 Autore Inviato Agosto 25, 2008 L'unico colore possibile (giallo o arancio) per la R nel 1970 era il giallo positano, lo vedi scegliendo modello e anno nelle schede tecniche dalla home page nella colonna di sinistra.Comunque e' questo, ne ho una anche io di questo colore sotto un blu dato a bomboletta! Il colore non è il giallo positano ma è giallo cromo; stamattina ho acquistato la vernice perchè ho deciso di verniciarla di quel colore..... il mio modello cmq, ha i tamburi da 9" autoventilati a quattro attacchi, la scritta anteriore "vespa" su fondo nero e non in corsivo, quella posteriore "vespa 50", serbatoio senza i tre attacchi per la sella piccola......... 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Agosto 25, 2008 Administrators Inviato Agosto 25, 2008 Il colore non è il giallo positano ma è giallo cromo; stamattina ho acquistato la vernice perchè ho deciso di verniciarla di quel colore..... il mio modello cmq, ha i tamburi da 9" autoventilati a quattro attacchi, la scritta anteriore "Vespa" su fondo nero e non in corsivo, quella posteriore "Vespa 50", serbatoio senza i tre attacchi per la sella piccola......... Beh, giallo cromo certamente non e' possibile che sia originale, ma se a te piace giustamente la puoi fare dell colore che preferisci. La scritta anteriore pero' mi pare strano sia quella con fondo nero dato che nel 70/71 ancora c'erano le scritte in corsivo. 0 Cita
SUSTORI Inviato Agosto 25, 2008 Autore Inviato Agosto 25, 2008 Il colore non è il giallo positano ma è giallo cromo; stamattina ho acquistato la vernice perchè ho deciso di verniciarla di quel colore..... il mio modello cmq, ha i tamburi da 9" autoventilati a quattro attacchi, la scritta anteriore "Vespa" su fondo nero e non in corsivo, quella posteriore "Vespa 50", serbatoio senza i tre attacchi per la sella piccola......... Beh, giallo cromo certamente non e' possibile che sia originale, ma se a te piace giustamente la puoi fare dell colore che preferisci. La scritta anteriore pero' mi pare strano sia quella con fondo nero dato che nel 70/71 ancora c'erano le scritte in corsivo. E' quello che sto cercando di capire perchè trovo questa incongruenza con la vernice usata in quell'anno.... credimi il giallo cromo che ho trovato sotto è quello originale. 0 Cita
vesparospo Inviato Agosto 25, 2008 Inviato Agosto 25, 2008 il V5A1M aveva la bobina AT interna mentre il V5A2M aveva quella esterna 0 Cita
SUSTORI Inviato Agosto 26, 2008 Autore Inviato Agosto 26, 2008 il V5A1M aveva la bobina AT interna mentre il V5A2M aveva quella esterna Perciò deduco che è stato cambiato il carter, perchè il motore ha la bobina interna. 0 Cita
SUSTORI Inviato Agosto 27, 2008 Autore Inviato Agosto 27, 2008 Il colore non è il giallo positano ma è giallo cromo; stamattina ho acquistato la vernice perchè ho deciso di verniciarla di quel colore..... il mio modello cmq, ha i tamburi da 9" autoventilati a quattro attacchi, la scritta anteriore "Vespa" su fondo nero e non in corsivo, quella posteriore "Vespa 50", serbatoio senza i tre attacchi per la sella piccola......... Beh, giallo cromo certamente non e' possibile che sia originale, ma se a te piace giustamente la puoi fare dell colore che preferisci. La scritta anteriore pero' mi pare strano sia quella con fondo nero dato che nel 70/71 ancora c'erano le scritte in corsivo. horusbid ti devo dare ragione il colore è giallo positano, confrontandolo con il g.cromo è evidente la differenza. Cmq vi posto alcune foto della vespetta giallo cromo. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.