Vai al contenuto

Rinaldino23

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    130
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Rinaldino23

  1. Ragazzi forse ho trovato l'olio, sae 30, ma dice che è per giardinaggio che dite?
  2. Ok oggi allora vado a cercarla in qualche centro, sperando in una offerta. Ho poi un altro problema, vi cito un passo del palli riguardante il comando del cambio: " La forcella è ora libera in senso assiale e possiamo sollevarla quel tanto che basta per sfilare dalla sua sede il perno opposto alla vite che abbiamo appena tolto. Attenzione alla rondella sottile." Ecco, io questa rondella sottile non l'ho trovata, come me la procuro, qualcuno ne conosce lo spessore?
  3. Ragazzi serve la chiave dinamometrica per rimontare il tutto, in partcolare per la testa, o posso farne a meno perchè dovrei acquistarla per l'occasione
  4. Hai perfettamente ragione, io co vado piu che altro per i pezzi e poi per qualche consiglio/giudizio sullo stato dei miei pezzi.. Comunque corro a guardare i tuoi restauri!
  5. Ciao, mi riferivo a corini e baccanelli, il primo è a concesio sulla triumplina l'altro è in zona porta trento in via massimo d'azeglio.. Sono entrambi bravi anche se io preferisco corini.
  6. Ho notato che sul comando del Cambio c'e un leggero gioco in senso verticale ho fatto due foto, per farvi ccapire, ma a me sembra normale..
  7. Fatta la prova del 9 tutto liscio ti ringrazio!!
  8. Domani con finalmente tutti i pezzi in ordine rimonteró il carter, seguiró le indicazioni del palli, avete qualche consiglio in piu che magari lui omette perche troppo banale? Qualcosa a cui stare attenti quando rimonto il gruppo termico? Poi sempre per la pasta grigia la metto anche sul carterino frizione e sul gt e sulla testa? Grazie!
  9. Ok trovato, scusami ma il cell mi apriva solo la prima pagina! Grazie Ho montato tutto seguendo le tue indicazioni dell'altra discussione quindi per tutte le marce la sporgenza verso l'alto (per sicurezza con sporgenza intendi quella che si osserva guardando il singolo ingranaggio di profilo?) e alla fine la quarta risulta cosi, è giusto?
  10. Ma si parla di messa in fase.. Io intendevo gli ingranaggi delle marce, prima secondo terza quarta.. In che verso devo inserirli sull'albero del cambio
  11. Salve a tutti, stavo rimontando il cambio e mi è venuto un dubbio sull ordine degli ingranaggi, qualcuno mi puo aiutare magari facendo riferimento alle scritte impresse sugli ingrannaggi? Grazie ragazzi
  12. Piu che altro mi interessava anche sapere se andava messa su entrambi gli strati della guarnizione e se puo essere messa anche sul carterino frizione, tra cilindro e carter, e tra testa e cilindro
  13. Ragazzi ho preso la threebond 1215 della ducati per il carter, che dite puo andare? Come la uso? Un sottile filo sul carter poi guarnizione poi un altro filo e poi chiudo?
  14. Sono andato in rettifica e mi ha detto che non era da rimbuellare e che il tintinnio era normale e che l'avrebbe fatto un po anche dopo il rimbiellaggio.. Quindi lascio stare
  15. Ok grazie, e cosa devo guardare in particolare per capire se è quella giusta?
  16. ne ho trovato uno , ho chiamato e mi ha detto per telefono che di bielle piaggio gliene è rimasta una, ma sono tutte uguale o dovrebbe essere differente quella della et3, cioè devo controllare qualcosa in particolare? il prezzo quanto dovrebbe essere più o meno così mi regolo quando vado li, ditemi anche se devo chiedere qualcosa in particolare per non fare la parte di quello che proprio non sa nulla hihihi Aggiornamento: ho chiamato e mi ha chiesto 60 euro per la biella e 78 incluso il montaggio, com'e? grazie
  17. No no ad un altro.. Da questo ero passato ma all'epoca voleva un anno e piu per farla perche era pieno di lavoro.. Mi sembrava un'esagerazione e ho cambiato.. E ho preso l'..... Qualche consiglio su come cercare una rettifica che possa ancora avere bielle piaggio?
  18. Il fatto è che la rettifica me l'ha fatta fare quello stesso restauratore direttamente alla polini a bergamo, è ben visto nell'ambiente peró ne cercheró un altro per farlo reimbiellare, si chiama corini comunque, magari qualcuno lo conosce
  19. Ragazzi, ho visto tutti i getti, il Max è 76 e lo starter 60 ed è giusto ma il minimo è 38 quando invece dovrebbe essere 42 su et3 giusto? Che problemi Poteva darmi una cosa del genere
  20. Ok e quanto dovrebbe essere? C'e altro nel carburatore da controllare cge poteva far salire la vespa di giri quando era calda?
  21. Ragazzi che faccio con i getti del carburatore? Ora il pistone è un 55,4... Poi come posso sapere le dimensioni di quelli attuali!
  22. No con gt intendevo solo cilindro pistone e testa, per l'albero motore sto vedendo un po perche l'ho portato a due meccanici che fan restauri etc e mo dicono che è sano e non c'e biaogno si reimbiellare e quell tintinnio un po è normale
  23. Grazie oggu ho ritirato il gt dopo rettifica e pistone nuovo, con una bella pulita ora sembra nuovo Ps buona pasqua a tutti!
  24. Ragazzi pulendo il carter lato frizione è caduta questa sorta di molla circolare, da dove viene?

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...