Vai al contenuto

colibri50

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    479
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di colibri50

  1. Si la sella e tipo pelle. Il graffio parte con una strisciata, e poi finisce con un graffio un pò più profondo, con il bianco che fuoriesce a malapena. Magari provo con la nivea visto che certamente non credo crei più problemi di quanto è. Vi giuro che se l' avessi visto l' avrei ammazzato a calci nelle p...e. Aspettiamo ancora qualche amico che magari ha qualche altro rimedio.
  2. Salve a tutti, non so se è il posto giusto e se no mi scuso. Stamane un b******o, mi ha graffiato il sellone del nuovo scooter vespa gts 300 acquistata un mese fà, molto probabilmente con una chiave. Non gli era bastato avermi graffiato anche la macchina. Chiedo per piacere se c'è la possibilità di togliere almeno in parte questo graffio fatto in maniera trasversale, da parte a parte. Non è molto inciso, ma si vede la rigatura con un po di bianco. Spero possiate aiutarmi. Tra non molto vi mostrerò le foto del mio ultimo restauro sul p125x. Saluti
  3. Salve, sono tornato forse alexpx125 aveva ragione, comprato il motore svelata la fregatura. Non è un motore per px anche se all' apparenza lo è, ma solo un motore per la "Vespa Cosa" 150. Il venditore è sparito, quindi manco a parlarne di sostituzione o rimborsi. A questo punto vi chiedo, questo motore è possibile montarlo sotto un Px? Grazie a chi vorrà rispondermi.
  4. Certamente che è da revisionare.
  5. Allora faccio come mi dite. la messa in moto è a pedivella, e non mi sembra abbia il motorino di avviamento. Aggiungo delle foto che ho avuto, chiaramente una bella lavata non gli farà male. Che ne dite? Ciao
  6. Grazie ragazzi, attenzione il motore l'ho trovato io ed è un 150cc e non 125. Inoltre chi dice che è in ottime condizioni è chi lo vende. mentre il meccanico dice che è buono come motore perchè è un 150 che a suo dire e quello più riuscito inerente al telaio. Che faccio ragazzi lo compro o desisto. Sono partito con grande entusiasmo, poi vi racconto quello che ho dovuto fare, ma adesso sono scoraggiato. Giro con una vespa 50v, e faccio circa 50 km al giorno per andare al lavoro tra due andate e 2 ritorni. Vorrei qualcosa di più convincente. Ringrazio tutti per l'aiuto.
  7. Salve è la prima volta che scrivo su questo forum per quanto riguarda il restauro del mio px. Iniziamo dal principio. Dopo aver preso una fregatura da un venditore disonesto, mi sono deciso a restaurare questo p125x, dopo lo smontaggio del motore il meccanico riscontra, che sono state aperte le luci, che c'è un scheggitura sul catrer dove gira l'albero motore dovuto alla rottura della gabbia dello stesso, ecc. ecc. Non sapendo cosa fare, si è pensato di sostituire il motore. Ne ho trovato uno a 150,00 euro, ma aimè, e un motore relativamente recente con l'accensione elettronica, mentre il motore del p125x in questione monta uno del 1978 a puntine. Il meccanico, mi dice che è buono come motore. ma ci sarebbero problemi con l'impianto elettrico. Adesso chiedo a voi, che cosa mi conviene fare, si possono rettificare i carter, si riesce a montare questo motore, devo prendere la vespa e rottamarla? Aspetto vostre notizie. Grazie p.s. il venditore del motore vuole una risposta in brevesssimo tempo.
  8. credo trattasi della crociera
×
×
  • Crea Nuovo...