Vai al contenuto

peppinopolini

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    138
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di peppinopolini

  1. ciao ragazzi, sono alle prese con una semplice elaborazione, ho qualche problema con la marmitta,ho sentito,in giro che la proma non monta ad un semplice cilindro polini 130? la vespa è 50 hp, ora vorrei sapere se acquisto una proma per pk devo sostituire il collettore di scarico, oltre a tagliare il telaio??attendo risposte grazie ragazzi e w la vespa:rulez:
  2. Ben arrivato!!!attendiamo le foto!!!
  3. con quale saldatrice devo far fare i riporti???..grazie per l'attenzione!!!
  4. Ciao a tutti ragazzi, come da titolo, ho dei problemi con i miei carter, niente di chè...però chiedo a voi perchè di sicuro mi saprete aiutare..allora io vorrei montare un gt 130 polini, su dei carter v5n2m (vespa hp) solo, che secondo me nel raccordare e allargare i travasi, mi è sorto un dubbio, i carter gli devo far saldare nelle due parti esterne oppure rischio con il dremel ad allargare tranquillamente????se devo riportare saldature mi dite di chè tipo? e quali sono le procedure?? ho in mente un motore non esagerato, 130 polini, travasi raccord.,carbu 24, rappor non so, frizione 4 marce, polini o siluro..vorrei una bella ripresa e un pò di velocità almeno 100km/h....attendo risposte ringrazio anticipatamente:ciao:
  5. ah..il perno io lo svito con la 17..non sò, credo che sia 10 mm....
  6. l'ho scritto su che non è da 10 mm, ma 20 mm....
  7. allora il perno qui, l'ho misurato..con rispettive misure: diametro esterno del tubo 20mm (esclusa la guarnizione in osso); diametro interno 15mm; diametro del tubo in cui alloggia il silent block(diametro del carter in poche parole) 39mm vi posto le foto del tubo: le foto dei carter, sono così per farvi vedere,mi sono divertito un pò con la pasta abrasiva:-)....attendo risposta per il resto ciao a tutti ragazzi!!!
  8. ok va bene grazie mille;-)
  9. no non sono un maniaco dell'originalità..l'importante è che fanno lo stesso lavoro..è che siano buoni...quindi quando andrò ad acquistarli devo dire per hp o per vespa et3?
  10. ok va bene la guida, ma il pezzo non è uguale a quello originale hp...
  11. nessuno mi sa dire come sostituire e quale ricambio prendere!!!!??? attendo risposte:Ave_2:
  12. a ok comunque, io volevo solo sapere il tipo di cuscinetto..però questo consiglio lo accetto, anzi lo riferirò al mio meccanico (mio fratello:mrgreen:) grazie ancora!! ascolta nico sai per caso, come comportarmi con i silent block??ho fatto una discussione in merito...
  13. quindi se metto i silent dell'et3 sono uguali a quelli dell'hp??? non capisco scusami..
  14. io è la prima volta che faccio queste operazioni, solo che mi aiuta mio fratello che ha molta più esperienza di me...quindi non sò cosa stai dicendo e a cosa ti riferisci:oops:
  15. grazie mille..quindi posso andare diretto in un centro ricambi, con questa lista e chiedere così come hai scritto???
  16. ciao ragazzi volevo chiedervi una gentilezza, qualcuno mi sa aiutare, nel sostituire i silent block della mia vespa 50 hp?? ho notato una differenza con le altre small, perchè ha una plastica tra il pezzo di ferro e il silent tipo un osso..cosa che non si trova nelle small in generale...vi posto le foto..ringrazio anticipatamente:ciao:
  17. ciao a tutti ragazzi, mi potete aiutare nella sostituzione totale dei cuscinetti e paraoli, dei miei carter(v5n2m) vespa 50 hp????! vorrei sapere che tipo di cuscinetti, le misure, e logicamente i migliori..vi posto le foto..ringrazio anticipatamente
  18. Ciao ragazzi, mi potete aiutare nell'estrazione di questi silent block?!?!?sono di un blocco vespa 50 hp (v5n2m)...vi metto le foto...ringrazio anticipatamente
  19. A breve mettero delle foto...nei dettagli...cosi vedremo un pó se va bene...ora gli sto pulendo...grazie per l'attenzione comunque..
  20. oggi mi hanno regalato una coppia carter che non è uguale, mi spiego meglio metà fa parte di un blocco e metà di un altro....ora la domanda che vi pongo è questa: posso continuare a elaborare oppure troverò problemi in seguito? i carter è da dire questo sono sanissimi..non hanno nè modifiche nulla..basano benissimo...attendo risposta dagli esperti..ringrazio anticipatamente...
  21. un bel 130 deciso....ora vedevo un pò...malossi o polini....il malossi costa meno....
  22. buonasera a tutti..mi sapete dire i pregi e difetti di questo gt????(malossi 57,5) oppure meglio aggiungere 40/45 euro in più e prendo il polini????? attendo risposte grazie:ciao:
  23. non so neanche io..comunque aspetterò la risposta di qualche esperto..speriamo..
  24. io ho una vespa 50 v ma il blocco motore lo sceso giu..nel frattempo ho acquistato una coppia carter hp...che per ora sono nudi, non hanno neanche paraoli...hanno solo la pedivella....
  25. ne vale la pena perchè... vi spiego.. ho una coppia carter hp che sto pulendo....poi sono indeciso che configurazione sotto questo blocco...o 130 o 102 polini..poi albero anticipato mazzucc oppure hp originale, primaria non sò, frizione non sò...cambio 4 marce, marmitta simonini...carbur o 24 o 19..travasi raccordati al cilindro, testa e pistone lucidati,volano e accensione vespa 50 v....non sò ripeto il gt.....sono indeciso...non credo che sotto questa configurazione, il cambio originale 3 marce della 50 v sia l'ideale....voi che nè pensate????
×
×
  • Crea Nuovo...