Vai al contenuto

mike9

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    54
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicati da mike9

  1. [ATTACH]139437[/ATTACH]

    Io le ho fatte, queste son montate su un dr 130

     

    Forti, io a casa ho le boccole della dxc:

     

    duepercento.com

     

    Non entrano neanche nei fori della testa, quindi potrei fare un lavoro analogo? Fisso cilindro e testa con 4 barre filettate, e ripasso i fori uno alla volta col trapano a colonna, la mia paura è: non è che dopo quando infilo la camicia mi sposta tutti i prigionieri?

  2. Se intendi quello originale ha 38000 km, mi pare che non è stato toccato da quel che mi ricordo. Comunque 1 anno fà per evitare una macchina mi sono "buttato" nel marciapiede e ho dovuto aprire il motore, cambiambo pedivella messa in moto, crociera, paraoli, parastrappi e qualche altro pezzo... Fortunatamente non ho distrutto i carter!!!

     

    Bene, allora penso che puoi montare direttamente il DR senza rischiare di riaprire subito per qualche rogna

  3. Vespa bellissima,ma sono di parte perchè il colore è quasi identico a quello della mia!

    Il quasi è perchè il mio è un Rosso Lancia Fulvia,che è molto simile(nel codice cambia un solo numero)

    Il paraschizzi accorciato non ti fa imbrattare tutto in caso di pioggia?

     

    Aahahha il colore me lo consigliasti proprio te un paio d'anni fa sul ciaocrossclub :mrgreen:

    Il parschizzi alla fine non è tanto più corto dell'originale...comunque ancora grandi acquazzoni non l'ho presi, per ora non mi ha sporcato niente

  4. Anche io ho i carbone, regolazione più morbida, ci sono voluti quasi 150km di rodaggio per ammorbidirli ma ora sono perfetti!

    Anzi addirittra pensavo di passare alla regolazione intermedia all'anteriore...

     

    Comunque volevo approfittare per chiedervi...com'è la storia dei cuscinetti nuovi? Io li ho presi queste:

    KIT GABBIE GABBIA STERZO FORCELLA VESPA 50 125 150 200 SPECIAL R L N ET3 | eBay

     

    Ho specificato vespa e anno, PX125E 1984, e me le ha mandate..

  5. Funziona che se ti fregano la vespa e la mettono in un comune box

    come il mio dove non c'è campo,ciao ciao vespetta!

    dentro al modulo gsm si infila una comune SIM come si fa

    con gli antifurti di casa o i termostati più evoluti delle caldaie.

    a me francamente sembra più che sufficiente la cara e vecchia sirena:mrgreen:

     

    Dipende, quelli seri (per i cinesi su ebay non so) trasmettono con potenze fino a 5 volte quelle di un cellulare, e poi una volta attivati ti aggiornano a intervalli di tempo regolari sulla posizione, per cui se proprio nel box non prendese, l'ultima segnalazione potrebbe essere stata fatta li davanti (ad esempio nei 5 minuti in cui la vespa viene scaricata dal furgone usato per il furto) ;-)

  6. Ciao a tutti

    Oggi ho smontato la testata dopo i primi 1000km, per pulizia e calcolo rdc

    Pulendo il cielo del pistone ho notato un po di gioco di rotazione, a occhio non più di mezzo millimetro preso sul bordo esterno.

    Motore rifatto da zero, gt DR, albero mazzucchelli simil originale

    Secondo voi è normale? :cioe:

    Grazie in anticipo e buone feste!

  7. e se i grossi consumi fossero da imputare a una carburazione decisamente grassa???? ho guardato la candela poco fa e risulta decisamente nera e pure un pò unta..... di squish e rc ne sò praticamente zero!!!!! visto ke ho sempre montato tutto plug and play!!!!!!

    barilogen : non ti saprei dire con esattezzA in quanto ho montato insieme giannelli e dr 177 ed essendo in rodaggio non supero i 60!!!! senza silenziatore il sound è fantastico!!!!

    No col 108 non sei decisamente grasso, non è quello

  8. Io prima di usare la mola, carteggio fino a 1200. A seconda delle condizioni della superficie di partenza comincio da 120 (graffi, segni profondi) o 400 (superficie uniforme). Nel mezzo passo da 600 o 800 e poi 1000.

    Ho anche la 2000 ma dopo la 1200 (se possibile anche a acqua) passo direttamente alla mola ;-)

     

    PS: esempio la leva avviamento sul mio avatar

  9. Elaborazione soft:

     

     

    177 DR

    albero mazzuchelli nuovo

    carburatore 20/20 raccordato

    22/68 cambio a denti grossi

    frizione con anello, molle e bicchierini pinasco

    martmitta originale piaggio con foro sulla paratia

     

    Ho dovuto cambiare i carter montati precedentemente date le condizioni dei travasi

    in rodaggio tutto montato originale, col freddo approfitto per risistemare anticipo e un abbassata alla testa

    41.jpg

    1.jpg

    4.jpg

    15.jpg

    17.jpg

    28.jpg

    31 (1).jpg

    31.4.jpg

    33.jpg

    37.jpg

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...