Vai al contenuto

Gilles88

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    15
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Gilles88

  1. Gilles88

    Gilles88

  2. Certo! Ad ogni modo sono sempre a disposizione!
  3. Grazie per complimenti e consigli, per la centralina stavo pensando anch'io di agire così.. Riguardo al raduno del 13 non credo che potrò esserci perchè aspetto di sistemarla un po'. Onestamente per l'olio da miscela proprio non capisco, magari l'olio precedente era verde ed essendo sceso il livello è tornato in basso.. Per la vernice come dicevo non voglio una moto lucida e nuova, solo che è bene uniformarla (dalle foto non si vedono bene i vari colori), e soprattutto verniciare la coppa lato motore che ha una zona con metallo a vista!
  4. Ciao Bringo, si, sono di Modena. Per la meccanica dovrei aver risolto, invece se dovessimo incontrarci a qualche raduno mi servirebbe un parere sulla carrozzeria.. Non so se e come intervenire. Ad ogni modo per ora sono iscritto al vespa club carpi, tu?
  5. Ieri sono andato a farla vedere da un esperto e abbiamo riscontrato che aveva della benzina nell'olio motore, probabilmente perchè è stata ferma a lungo e perchè i paraoli sono vecchi. Oggi però mentre la usavo ho notato che l'olio per la miscela diventa sempre più verde (normalmente è giallo chiaro). C'è la possibilità che la benzina finisca nel serbatoio dell'olio per il miscelatore? A parte questo abbiamo anche scoperto a cosa sono dovute le forti vibrazioni del manubrio; il foro nel quale si infila il semi manubrio del cambio si è allargato col tempo e quindi il tutto a preso gioco. Che voi sappiate si possono fare boccole? quali sono le possibili soluzioni? Grazie
  6. Onestamente non ne avevo idea, tra l'altro quand'ero più piccolo mi è capitato di usare spesso un p200e e ne ricordavo proprio la fluidità.. dev'essere che il tempo ha eliminato il ricordo delle vibrazioni! Ad ogni modo ho sentito Francesco del blog di mondo vespa, ed oltre ad essere stato davvero disponibile per una serie di dubbi mi darà una mano con la messa a punto. Per la vernice dalle foto non si vede, ma la moto è di tre/quattro colori.. almeno però non ha stucco in giro, quindi mi sa che la farò in due colori e basta, tanto l'ho presa per usarla, non per metterla in soggiorno. Appena superato il primo maggio mi metterò all'opera e spero quanto prima di aggiornare la discussione con foto e buone notizie..
  7. Ti ringrazio, credo di averlo già contattato perchè cercando sul forum sono finito sul suo blog.. Spero di ricevere risposta, magari anche con un indirizzo utile!
  8. Grazie per i consigli. Innanzitutto per la vernice devo dire che la moto è gia di 3 colori diversi, sono stati verniciati in tempi diversi il parafango e le due scocche. Ha senza dubbio di buono che è tutta originale, solo che in più di trent'anni credo sia passata sotto i ferri di diversi medici.. Comunque all'estetica preferisco pensarci in un secondo momento. Riguardo ai problemi meccanici ho il dubbio che ci sia da guardare il cambio e la frizione, il carburatore va certamente pulito e sul manubrio credo manchi qualche guarnizione o altro, perchè di vespe ne ho avute, ma questa a vibrazioni le supera ampiamente! Ora il dubbio principale sta nel farlo io o farlo fare: Nel primo caso non sono proprio un genio della meccanica, però penso di arrivarci.. ciò che proprio mi manca sono le astuzie e le premure che rendono un lavoro da "funzionale" a "fatto come si deve", e in questo avrei bisogno di qualche consiglio o magari un indizio per sapere dove documentarmi. Nel secondo caso invece, conosco solo meccanici che lavorano su auto e moto da corsa, e che ritengono le vespe buone per essere schiacciate.. Sapete mica se in zona Modena c'è qualcuno di serio che lavori come si deve su questi mezzi?
  9. Gilles88

    Buonasera Vespisti!

    Ho aggiunto alcune foto nella sezione restauro largeframe all'argomento "rinfrescata Rally 200".. Con il vostro aiuto spero di poterla rendere perfetta, anche perchè come con tutti i mezzi l'ho comprata per usarla tutti i giorni.
  10. Credo di essere riuscito ad allegare le foto.. Ad ogni modo i problemi sono questi: - Nel tempo sono stati fatti ritocchi vari, e in particolare la scocca destra (smontata) ha una parte in cui si è staccata la vernice a causa di una desivo.. Rivernicio o no? Se si dite che si riescono a sistemare solo i punti critici? Per gli adesivi sapete se si trovano facilmente (ok, so che sono bianchi semplici, ma venendo da diverse auto con livree particolari introvabili post produzione, mi chiedo se gli adesivi originali avessero delle peculiarità)? - Perde olio. - Non va (fa i 100). - Il manubrio vibra da paura, e non parlo delle vibrazioni del motore, è proprio che il lato cambio non sembra del tutto fermo. - La frizione sembra slittare un po'. - Sapete dirmi che rosso è? Corsa o lacca?
  11. Gilles88

    Buonasera Vespisti!

    Magari potessi darti una spiegazione, l'ha venduta lui insieme ad altri ruderi vari in un momento in cui non sapeva che farsene (li avrei usati io, ma essendo lui di Taranto, da solo se ne faceva poco). Comunque ho notato che siete in molti ad essere pugliesi, se torno quest'estate spero di potermi aggregare a qualche giro con annessa mangiata!
  12. Bene, intanto vi ringrazio, appena possibile le darò una bella lavata e farò un po' di foto.
  13. Avendola appena acquistata non ho troppo idea di come possa andare, ma per il momento la mia Rally sembra non funzionare proprio benissimo. Ho notato che la frizione slitta un po', inoltre vibra parecchio sul manubrio, ma soprattutto siamo ben lontani dalla velocità dichiarata.. E' chiaro che c'è da metterla a punto, secondo voi da dove inizio? avete qualche consiglio da darmi? Grazie Gilles
  14. Ho provato a cercare tra le vecchie discussioni, ma non trovo nulla.. Visto che ho intenzione di usare la vespa tutti i giorni, mi serve un portapacchi con bauletto (che sia anche abbastanza capiente. Che voi sappiate, dove posso trovare qualcosa del genere? Grazie. Gilles
  15. Gilles88

    Buonasera Vespisti!

    Grazie a tutti, appena ne avrò modo le faccio un paio di foto e le aggiungo!
  16. Un saluto a tutti, Mi chiamo Gilles e sono un Vespista "ritrovato". Dopo essere cresciuto tra le vespe di mio padre (una 49' bacchetta e una vba 150) ho acquistato una Px 125. A causa della passione per ogni altro mezzo a motore però le ho vendute (tranne la vba) e solo a causa di una scimmia impazzita mi sono trovato a rientrare in questo splendido mondo con una rally 200 del 76 conservata (rossa ma non so quale). Spero di poter trovare qui le informazioni per farla passare da un buon conservato ad uno eccellente, inoltre se c'è qualcuno di Modena o dintorni sono sempre disponibile ad aggregarmi ad uscite varie!

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...