Vai al contenuto

vincenzodrum

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    31
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicati da vincenzodrum

  1. Ciao ragazzi potete aiutarmi per quanto riguarda l'anticipo della mia vespa 130 polini con statore originale a puntine? Vi allego una foto e ditemi come ruotare il piatto se in verso orario o antiorario e di quanti °. Grazie in anticipo

     

    ps: se cambio volano ad esempio metto un pinasco cambia anche L'anticipo o il volano non influisce :cioe:?!?!?! Grazie :ciao:

    DSC_0468.jpg

    DSC_0467.jpg

  2. Hai semplicemente sbagliato l'anticipo di accensione, regolalo a 17° - 16° prima del punto morto superiore e vedrai che la vespa gira dal verso giusto.

    Non è un fenomeno raro..se sei troppo ritardato la scintilla scocca troppo tardi generando il contraccolpo che la fa partire al contrario

    Grazie Mincio82, gentilmente saresti disposto a spiegarmi come si fà nella maniera più corretta? Io ho l'accensione originale a puntine e volano orig. Grazie in "anticipo" :mrgreen::mrgreen:
  3. Non penso ... dalla prima accensione dove la vespa andava bene e anche forte non è stato aperto il blocco in modo tale da sbagliare a rimontare i rapporti. A me voci di corridoio mi hanno detto che se innesti la marcia e la fai camminare al contrario ( a spinta) si innesta così la rotazione inversa di quella che dovrebbe essere la normale ! vero?

  4. Ciao ragazzi, vi spiego cosa mi sta succedendo alla mia vespa. Ho una vespa 50 L e ho montato un motore 130 polini con accensione a puntine originale. 1 accensione tutto bene la vespa cammina "regolarmente". Dopo un po mi perde compressione,cambio le fasce e inserisco anche 24 e pacco lamellare. La moto va in moto ma mentre do le pedalate sulla pedalina alcune volte scoppietta e appena vado a mettere la 1^ cosa mi succede...? la vespa mi cammina al contrario. Cosa puo essere aiutatemi :cioe:

  5. Allora l'albero è da 19. C'è da dire che questo blocco con questo statore è andato in moto un pò di anni fà. Appena l'ho comprato per sicurezza ho rifatto cuscinetti, paraoli, crociera ecc. Appena l'ho smontato però non ho fatto attenzione come la tacca di riferimento dello statore era posizionata con quella del carter, quindi spero sia proprio un problema di anticipo.

  6. Ciao a tutti ragazzi :ciao: , sono un giovane vespista. Ho un problema con l'accensione del mio blocco et3 che dovrò montare su una vespa 50 l. Monta uno statore del pk, quindi accensione elettronica e non a puntine, con un volano pinasco da 1kg. Insieme al blocco mi hanno dato una bobina ducati dove connettere i tre fili dello statore(verde-bianco-rosso). Da questa bobina esce il cavo della pippetta e un filo che non so dove collegarlo! Comuqnue sia il problema principale non è questo! Collegati i tre fili( rosso- verde-bianco) alla bobina arriva la corrente alla candela. Provando a mettere a moto il blocco sul suo cavalletto non parte e dopo un paio di pedalate fà uno scoppio ed esce fumo dal carburatore. Come posso risolvere questo problema? Da cosa è dovuto? bisogna anticipare l'accensione? e poi potreste darmi dei consigli come collegare i tre fili uscenti dallo statore al telaio, e il filo che esce dalla bobina! grazie mille in anticipo :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

  7. Ciao ragazzi!!!! :ciao: Ho montato sotto la mia vespa 50 L un 102 DR con carburatore 19 e filtro polini.

    Adesso vorrei avere dei consigli per quanto riguarda la frizione, la campana e la marmitta!!! Pensavo di mettere una campana da 24 denti dritti e una proma come marmitta!!! Cosa mi consigliate!!!! :mah:

    grazie in anticipo :mrgreen::mrgreen::mrgreen::vespone:

  8. Ho15 anni e suono la batteria. Attualmente ho una pearl con il set zildjian avedis!! Batteria dei sogni una bella DW collector's o una Yamaha Oak X o ancora una bella DRUMSOUND ottima ditta italiana. Suono in un gruppo hard rock ( cover led zeppelin - ac/dc - G n R...). Sono un vespista rocker :rulez: cosa vuoi di più!!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

  9. Salve a tutti ragazzi, ho una vespa 50 l del 1969. Quando sono in 2a spesso mi slitta la marcia e va in folle!!! Ricordo che quando aprì il motore mi uscì olio dalla parte del tamburo e montandolo mi dimenticai di metterlo:azz:!!!

    Mi potete dire che olio motore devo mettere !?!?!?!?

     

    grazie mille ragazzi :vespone:

  10. Ciao ragazzi sto montando un 102 DR sotto la mia vespa 50 l . Dovrei mettere il carburatore da 19 e il rispettivo collettore d'aspirazione, però ce ne sono vari modelli di 19 tipo 19 PHBG DS ; PHVB DD ; SHBC!!! Che differenza c'è e quale devo prendere?

    Mi dite che differenza c'è e mi consigliate quale prendere con il rispettivo collettore di aspirazione?:scalata: grazie mille!!!

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...