Vai al contenuto

vespa5063

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    22
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di vespa5063

  1. vespa5063

    vespa5063

  2. anzi ti conviene spostare direttamente tutto dal motore originale che hai già anche perchè così ti eviti di dover scollegare e ricollegare il freno di dietro
  3. la frenata resta quella della L diminuisce rispetto a quella di un Pk
  4. io ho avuto lo stesso problema e ho risolto procurandomi tamburo flangia e piatto portaganasce che montano tranquillamente anche su carter pk anche se forse perdi qualcosa in frenata
  5. ciao il gruppo ganasce devo montarlo per poter mettere i cerchi chiusi sia da 9 che da 10 che uso già per il resto ti cerco in pm
  6. Salve a tutti ragazzi sono utente di Vr da un po di tempo anche se non scrivo praticamente mai, voglio rendervi partecipi di questo progetto. Come da titolo voglio realizzare un secondo motore abbastanza divertente e allo stesso tempo anti-sgamo per la mia 50L. La base è questa 102 polini testa nuova carter hp con modifica monofilo-bifilo tutta la farcitura dell'hp (cambio, frizione e accensione) freno posteriore della 50 L per montare le stesse ruote che uso adesso carburatore: in casa ho il 19 19 shbc ma sto pensando di prendere anche qualcosa di più grosso se si renderà necessario albero: sono alla ricerca di un originale piaggio da anticipare altri non so ditemi voi marmitta: qui si apre un discorso a parte visto che voglio farlo girare altino ma senza strafare Campana 24/72 DD La mia idea è tornire il cilindro e basettare sotto fino a scoprire travasi e scarico, allungare la valvola e allargare la scarico....altri eventuali lavoretti li vedrò in corso d'opera. Grazie in anticipo a chiunque voglia darmi una mano
  7. vespa5063

    50 l cigola

    Salve ragazzi, la mia vespa 50 cilindro 75 rms a caldo fa uno strano cigolio che sembra provenire dal volano, qualcuno sa che cosa può essere?
  8. vespa5063

    Vespa 50 1963

    a orecchio sembra buona, poco fumo dallo scarico, minimo regolare sale bene di giri.......
  9. vespa5063

    Vespa 50 1963

    considera che per ora la voglio moooolto tranquilla come prestazioni visto che deve passare il collaudo in motorizzazzione
  10. vespa5063

    Vespa 50 1963

    il getto del max è da 54 e sembra che vada abbastanza bene
  11. vespa5063

    Vespa 50 1963

    ho sbagliato scrivendo è 75
  12. vespa5063

    Vespa 50 1963

    si in alcuni punti si intravede un giallo che sembra tipo ocra
  13. a quanto dovrebbe andare così +o-?
  14. diciamo fino a 200€ per il gruppo termico, il motore lo vorrei pronto e con una buona accellerazione. I carter non li vorrei toccare perchè sono ancora perfetti e mi sembra un peccato.
  15. Ma quindi qualunque cosa io faccia devo comunque raccordare i carter? Perchè l'albero lo cambio a priori così come cuscinetti, primaria, molla frizione però il cambio vorrei tenerlo a tre marce
  16. Ciao ragazzi qualcuno può dirmi qual'è il gruppo termico migliore per una vespa 50l? Vorrei evitare di toccare i carter mi è stato detto che basta montare un gruppo con aspirazione l cilindro (tipo il pinasco 177 vit) e quali altre modifiche devo fare per renderla pi performante
  17. vespa5063

    Vespa 50 1963

    Sinceramente non so decidermi anche perchè non è un lavoro che farò adesso esteticamente volevo tenerla il più possibile simile a come doveva essere, mi hanno appena detto che inizialmente era gialla.
  18. vespa5063

    Vespa 50 1963

    Sabbiare il colore non è quello originale quindi non vale la pena di farne un conservato. Oltretutto è stata anche verniciata male e la vernice se ne sta andando. Pensavo di farla bianca
  19. vespa5063

    Vespa 50 1963

    ok dovrei essere riuscito a mettere le altre scusate mo non ho ancora praticità col sito
  20. vespa5063

    Vespa 50 1963

    Chiedo scusa è del 64 pulendo ho appena trovato scritto 501940 di che anno dovrebbe essere quindi?
  21. vespa5063

    Vespa 50 1963

    il colore non è l'originale perchè fu riverniciata 30 anni fa da mio zio e anche la sella è stata cambiata però non so se con l'originale o con un'altra versione
  22. vespa5063

    Vespa 50 1963

    il numero che riesco a leggere è v5a1t 1940 però è stato riempito di vernice quindi potrei anche sbagliarmi
  23. vespa5063

    Vespa 50 1963

    Ciao a tutti, mi sono registrato da poco e non mi ero ancora presentato. Rimediamo subito, mi chiamo Francesco ho 17 anni e sono di Cagliari. Circa un mesetto fa ho recuperato a casa di mio nonno una vespa 50 del 63 e mi sono messo in testa di farla ripartire; quindi ho sostituito cuscinetti e paraoli, dischi frizione revisionato il carburatore rimesso le battute dello starter pulito il serbatoio e sostituito il gruppo termico con un RMS 50cc. Dopodichè è partita alla seconda spedivellata. Essendo nuovo e avendo pochissima esperienza in fatto di vespe vorrei avere qualche consiglio; ad esempio come accidenti faccio a cambiare le ganasce della ruota anteriore? Ringrazio in anticipo chiunque vorrà aiutarmi.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...