Vai al contenuto

JDM89

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    36
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicati da JDM89

  1. Salve a tutti,da poco o visto sul sito vespatime il nuovo kit anti affondamento da mettere nella forcella anteriore??...che ne pensate?...Il prezzoè in po' altino(45€) per una staffa in acciaio, secondo voi risulterebbe una cosa facile costruirlo in casa?

  2. Salve a tutti, da poco ho finito di montare il motore nuovo alla mia special però ho un bel problema.inizio col dire che mentre sono andato a montare il coperchio della frizione rimaneva un millimetro aperto , per questo motivo ho limato il pistoncino che va a spingere la frizione, dopodiché come sono andato a sistemare il cavo ho avuto nn pochi problemi,la frizioneè molto dura e poi riesco a registrarla, o slitta o rimane agganciata nn riesco a trovare una via di mezzo...che posso fare???...a dimenticavo, la frizione e una DRT a 12 molle

  3. per l'accensione devi guardare sulle sue istruzioni

    sbaglio o é la variabile della parmakit?

    se si mi pare chiedesse di partire a 24° (non sono assolutamente sicuro), ma verifica bene con la strobo e sulle istruzioni prima di far danni.

     

    per lo scarico o alzi il GT, ma vai a modificare le fasi e devi ri verificare il tutto o c'é poco da fare.

    anzi, c'é chi quando lo scalino é piccolo, lima un po il pistone per allineare il tutto, ma io sinceramente avrei paura, specialmente in zona scarico dove le temperature sono elevate....

    ciao

    Si è una parmakit variabile ma nn mi ricordo di aver visto nessuna fase, per quanto riguarda il pistone sarebbe troppo il punto da limare, dovrei oprate per un rialzo del cilindro...

  4. per l'accensione devi guardare sulle sue istruzioni

    sbaglio o é la variabile della parmakit?

    se si mi pare chiedesse di partire a 24° (non sono assolutamente sicuro), ma verifica bene con la strobo e sulle istruzioni prima di far danni.

     

    per lo scarico o alzi il GT, ma vai a modificare le fasi e devi ri verificare il tutto o c'é poco da fare.

    anzi, c'é chi quando lo scalino é piccolo, lima un po il pistone per allineare il tutto, ma io sinceramente avrei paura, specialmente in zona scarico dove le temperature sono elevate....

    ciao

    Si è una parmakit variabile ma nn mi ricordo di aver visto nessuna fase, per quanto riguarda il pistone sarebbe troppo il punto da limare, dovrei oprate per un rialzo del cilindro...

  5. Salve a tutti,finalmente dopo un po' di tempo sono riuscito a terminare il motore della mia vespa...ma arrivato al montaggio finale mi son sorti dei dubbi, a quanti gradi di anticipo devo regolare l'accensione(parmakit new age)?...poi ho notato un'altro problema, il travaso di scarico resta di qualche millimetro chiuso come posso risolvere?GRAZIE MILLE

  6. Io prima di andare a rifasare e limare lo proverei,anche con una bancata, perché andarsi a complicare la vita?

    Anche perché le variabili in gioco sono molte.

    Lo usi in pista o come stradale? No perché se lo usi in pista ok,ma stradale,se anche stravolgendo tutto guadagni,che so,un dieci per cento di potenza,ovvero,quei due o tra cavalli, ma poi ti ritrovi una potenza tutta spalmata sopra senza niente sotto,non so se il gioco vale la candela.

     

    Quindi prima mi fare tanti lavori,sopratutto invasivi, valuta bene i pro e i contro,e fai una cosa per volta,onde riuscire a capire i benefici che ti da ogni singola scelta.

     

    Ok allora prima lo proverò così...grazie

  7. Salve a tutti,pochi mesi fa' mi è venuta la brillante idea di ritoccare il motore della mia 50r(gia trasformata in precedenza con un sp09)comprando un 130 w-force al cilindro con diametro 58, pero vorrei modificarli un po le fasi per farlo arrivare ai 30-35 cv, ovviamente ho tutte le altre parti gia modificate tipo matmitta thm,4a corta drt frizione a 8 molle, carburatore vhsh30 che vorei cambiare con un keihin 38, una 27/69,albero spalle piene della drt e accensione variabile parmakit

  8. Salve ha tutti vorrei dei consigli su i getti del mio vhsh 30 per una buona carburazione,più precisamente da che getti potrei cominciare a fare delle prove?ora vi dico che ho nel carburatore:

    Galleggiante da 9g

    getto min. 59

    getto max. 100

    getto avviamento 60

    polverizzatore DQ 270

    Inoltre i dati della vespa sono:

    gt 130Parmakit touring aspirato al cilindro con candela laterale,campana 27/69 denti dritti,quarta corta 20/47,vespatronic della parmakit con volano da 1Kg,espansione dap motor(simile alla gori),albero spalle piene, e mi sa che è tutto..spero che qualcuno possa aiutarmi grazie in anticipo...

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...