Vai al contenuto

darknik

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    5
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di darknik

  1. darknik

    darknik

  2. Ciao, ho avuto il tuo stesso problema con la mia px 150 2011. Il problema si è presentato dall'inizio quando l'ho acquistata nell'estate del 2011. Un mio amico esperto vespista subito mi aveva detto che secondo lui la Vespa aveva una perdita d'olio troppo abbondante infatti si notava il motore imbrattato d'olio nonostante la vespa avesse pochi mesi di vita. Molte volte ho fatto presente al concessionario i dubbi a riguardo e sollecitato un controllo ma non è mai riuscito a risolvermi il problema e la risposta dopo il controllo è sempre stata la stessa: " ho stretto le viti adesso è ok, e non preoccuparti perché la vespa e di vecchia progettazione e si porta dietro questo difetto di perdita da sempre".Chiaramente ero a conoscenza del "difetto" delle vespe a riguardo perdite d'olio, avevo già avuto Vespe in passato e mio padre aveva un GS. Di fatto non mi convinceva e non mi fidavo delle risposte del meccanico a maggior ragione quando vidi la mia vespa confrontata direttamente con altre vespe px 150 identiche, la mia presentava maggiori perdite e il motore era imbrattato d'olio, considera che la vespa se lasciata ferma un giorno lasciava evidenti segni di perdite d'olio.A quel punto visto che i vari tentativi con il concessionario non avevano risolto il problema e visto che la garanzia stava per scadere, ho deciso di prendere in mano la situazione e ho scritto una lettera di reclamo alla Piaggio spiegando il problema che stavo avendo con la Vespa e segnalando inoltre la mancata assistenza ricevuta dal concessionario. Dopo qualche giorno mi hanno chiamato direttamente dalla Piaggio e dopo una serie di domande atte a capire il tipo di problema, il signore dell'assistenza Piaggio, peraltro gentilissimo , mi ha tranquillizzato e ha provveduto ad accordarsi con il meccanico del concessionario per intervenire e risolvere il problema in maniera definitiva. Da questo ultimo intervento il motore è pulito come nuovo e non ha più un filo di perdita. Spero che la mia esperienza ti possa essere d'aiuto. my two cents
  3. @swm grazie della risposta ho portato la vespa dal meccanico visto che era ancora in garanzia è stato cambiato il filo della frizione e ingrassato il tutto, ora va bene, ho scoperto anche che il filo della frizione non è coperto dalla garanzia di due anni perchè il cavo della frizione è materiale di consumo come i pneumatici per intenderci, almeno così mi è stato detto. Mi resta comunque il dubbio che un cavo della frizione non dovrebbe avere problemi dopo soli 5000 kmt @michele grazie dei consigli, effettivamente dove riesco e ho il termpo me li faccio da solo gli interventi spesso con l'aiuto di amici piu esperti di me, e con grande soddisfazione In questo caso visto che la vespa è in garanzia ho preferito farla vedere dal concessionario dove l'ho acquistata, ma come detto sopra alla fine ho dovuto pagarmelo l'intervento. grazie comunque
  4. Ciao SWM, Hai poi risolto il problema che avevi? Mi interesserebbe sapere come si è chiusa la faccenda in quanto da qualche giorno sto avendo il tuo stesso problema sulla mia Vespa 150 2011. La leva rimane tirata da fredda e sono costretto a spingere la leva in modo tale che la marcia entri. Dopo un po di chilometri la frizione si ammorbidisce e torna a funzionare regolarmente. A differenza della tua il problema si è presentato adesso a due anni dall'acquisto e con 5000 kmt sulle spalle. Grazie in anticipo a tutti.
  5. darknik

    Ciao a tutti!

    Un saluto a tutti, da un po seguo Vesparesources ed è giunto il momento di presentarmi anch'io, sono Darknik e sono un felice possessore di una Vespa PX 150 edizione 2011 Non sono ancora molto esperto per quanto riguarda Vespe ma ho molta passione e proprio per questo seguo con interesse questo sito che mi ha dato modo di imparare molte cose in questo affascinante mondo delle Vespe. Spero di di riuscire a dare un piccolo contributo anch'io nel far crescere questa bella comunità Ciao, Darknik
  6. Ciao Loris, ho acquistato da poco una vespa px 150 2011 bianca, è molto bella e ben rifinita sono molto soddisfatto e anche per me è un sogno che si realizza. Non ho fatto nessuna modifica e devo dire che non riscontro nessun problema di carburazione o altro letto in questo forum, la Vespa va bene punto. Come detto da altri forse era gia stata tarata con precisione dal rivenditore non so ma di certo non sento l'esigenza di apportare modifiche. Unico appunto la catalitica scalda abbastanza come previsto, non so se si possa dire con certezza che questo sarà causa di problemi in futuro, io al momento la tengo così com'è e ti assicuro che va benissimo! Spero possa aiutare ps. se hai preso una vespa in fondo non sei poi cosi anti italiano come dici (avresti preso una LML forse? ) Io sono fiero di essere Italiano quando a rappresentarmi ci sono invenzioni come la Vespa e serve anche a ricordarmi che noi italiani siamo capaci di cose straordinarie. Buona Vespa! darknik

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...