Vai al contenuto

uccio

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    49
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di uccio

  1. Salve ragazzi, il lavoro di restauro procede, un po lentino ma procede. Oggi ho finito di revisionare la forcella cambiando ammortizzatore boccole cuscinetto astucci e gommini vari..
  2. Dopo aver sistemato tutte le ammaccature.. fondo e ricontrollo carrozzeria per eventuali imperfezzioni..
  3. nel frattempo il carrozziere mi vernicia tutti i pezzi color alluminio, per poter montare la forcella con il gruppo mozzo, dopo averlo revisionato in tutte le sue parti.
  4. Dopo aver passato il fondo ipossidrico si incomincia a togliere tutte le piccole ammaccature..
  5. Dopo aver pulito tutto e comprato tutti i pezzi nuovi rimonto tutto..
  6. Nel frattempo io mi occupo personalmente del motore (il meccanico di moto è stato il mio mestiere per 10 anni) smonto tutto lo devo rialzare interamente..
  7. Dopo averlo sabbiato il carrozziere soffia e carteggia i pezzi da lavorare e passa il fondo ipossidrico..
  8. Su consiglio del mio carrozziere di fiducia decidiamo di sabbiare tutto, era stato riverniciato e abbastanza male..
  9. Ecco come si presentava quando lo comprato
  10. ciao l'adesivo usare miscela al 2% va messo sul tappo serbatoio in modo tale ke tu da dietro la vespa puoi leggerlo (in modo semplice la u deve iniziare dal lato leva cambio) l'adesivo per le norme del rodaggio mi è stato riferito da un rivenditore di allora ke lo mettevano loro, in poche parole se lo volevi lo attaccavano altrimenti niente.
  11. uccio

    azzurro pia 5/2

    Ciao, l'azzurro 5/2 è il cod. colore originale Piaggio, in commercio lo puoi trovare con il cod. 7002M della max mayer. Io ho riverniciato di questo colore la mia special del 1982, che gia originale era di quel colore, ti garantisco che è uguale.
  12. certo sn stati coperti con la carta gommata..
  13. ciao, nn ho potuto mettere tutte le foto, in questa sembra davvero tanto ma poi è stato quasi tutto scaricato..
  14. grazie, sei stato gentilissimo, manderò subito una mail.
  15. ciao, sai io ho visto un'immaggine su vespatecnica di un px addirittura quello senza frecce, quindi penso del 77/78 ed era di quel colore..
  16. Salve ragazzi.. sto restaurando interamente il mio PX125E del 1982, era bianco originariamente, siccome lo fatto sabbiare ne vorrei approfittare e cambiarlo di colore. Io lo volevo fare NERO 9000m della max meyer, ke è praticamente quello originale dell'epoca, ma cercando fra la tabbella colori dei px dell'82 mi da anke un GRIGIO TITANIO 8005m sempre della max meyer ke vedendolo oggi sulla mazzetta colori mi è piaciuto tantissimo. ora io vorrei sapere se è vero ke il PX125E del 1982 usciva anke GRIGIO TITANIO 8005m, siccome successivamente lo vorrei iscrivere al registro storico nn vorrei ke poi mi ritrovi un colore ke per quella vespa nn va bene.
  17. Ciao ragazzi, mi hanno regalato un carburatore originale del T5, completo di filtro aria, vorrei montarlo sul mio px 177 dr.Qualcuno di voi lo ha gia montato? quali modifiche eventualmente si dovrebbero fare?

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...