Vai al contenuto

Leonardo_t

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    25
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Leonardo_t

  1. Ciao ti ringrazio per la tua cortese risposta mi lascia dubbioso l' oring originale che era di corredo con il carter, però! proverò a riguardare di nuovo tutte le guarnizioni. Grazie nuovamente e buona serata
  2. Salve a tutti, rieccomi qua, ho cambiato il carter frizione , messo nuovo e per due settimane circa non ha perso olio per nulla, ora è due settimane che perde di nuovo, a giorni alterni, quando pare a lei, delle gocce d olio molto meno di quando avevo il carter vecchio. la perdita è piccola, ma a me disturba parecchio
  3. Ho capito,tanto a breve apro il carter frizione e prendo in considerazione anche quello dandogli un occhiata. Ti ringrazio
  4. Ciao ti ringrazio tanto,ho optato per un carter nuovo considerando sia l'età che qualche ammaccatura dovuta a monta/rimonta l'ho trovato nuovo compreso l'astuccio a rulli già inserito (ovvio!)
  5. Ciao ,è leva lunga ,ma non HP per intendersi
  6. @FedeBOTi ringrazio tanto ,anche se penso la causa sia la sede ,il carter ha 32 anni e di o'ring ne ho già cambiati due
  7. @Iena: Scusami non avevo intenzione,comunque parlo di small!
  8. Salve a tutti ,volevo sapere se siete al corrente di questo problema e se qual'ora lo avete riscontrato come lo avete risolto: perdeva olio dall'asta del carter frizione ,ho sostituito l' oring e il primo mese tutto ok ,non perdeva nulla adesso ha ricominciato e ciò succede dopo che sono andato a giro quando mi fermo perde qualche goccia e poi smette. qualcuno si è mai trovato in questa situazione? Grazie a tutti
  9. Allora si il problema è di carburatore Però leggendo su una pagina Facebook ieri i phbg (la sigla è giusta? ) 21 fanno veramente confondere le persone tant è vero che uno ha consigliato di buttarlo e mettere un 24 phbl
  10. E nonostante tutto non tiene il minimo e emette fumo bianco nonché non reagisce ai settaggi, giusto? Ma curiosità non sarà mica una fascia rotta o qualcosa a livello di termica?
  11. Ciao l'unica cosa così a "tastoni" prova a revisionarlo ,invece di ammattirci e cambiarlo direttamente come invece ho fatto io
  12. Sì effettivamente hai ragione ma volte per ovvi motivi di tempo si fa prima a fare certe cose,purtroppo
  13. Meglio così per entrambi.... Cose strane però
  14. Ho risolto cambiando il carburatore ed ora appena lascio il gas si mette subito e dico subito al minimo. Soluzione un pò drastica ma ho risolto !!!
  15. Ciao ti ringrazio tantissimo per la tua cortese risposta...... Io a breve proverò con cambiare il getto del minimo e nell'eventualità cambierò il carburatore stesso (ma sono parecchio indeciso a riguardo la spesa non è esagerata ma è per il risultato) Ho perfino staccato il cavetto dell'aria Al tubo e rubinetto a dire il vero non ci avevo pensato casomai teniamoci aggiornati Ti auguro una buona giornata
  16. Ciao anche a me fa la stessa cosa ,rimane accelerata dopo una tirata e scende dopo qualche secondo..... hai risolto poi il problema? Io ho rifatto tutto ora e i paraolii sono nuovissimi il feltro fra collettore e carburatore c'è.....
  17. Sì,infatti la foto era per farti capire dove si troverebbe la tacca sui carter pk, facendo un riferimento visivo con i tuoi e sul piattello però c'è un riferimento,una tacca vedo.
  18. Ciao , comunque il riferimento della mia fase,solo per fargli fare un idea ,è di un 130 polini con accensione pinasco flytech
  19. Infatti lo dissi subito all'inizio che il coprivolano originale pk ha la tacca per il riferimento della fase.... poi allegai anche la foto sperando gli fosse utile ma mi sa che senza strobo non farà nulla!
  20. Ciao ti invio la foto del mio carter così tu possa farti una mezza idea! Sperando che ti possa essere d'aiuto.
  21. Leonardo_t

    Cavetto aria

    Ciao ti ringrazio ,riguardo alla testa ,essendo in polini con candela centrale di corredo danno anche la guarnizione...... cmq appena levo la candela verifico e ingrasso.....
  22. Leonardo_t

    Cavetto aria

    hai ragione scusami non so cosa mi sia passato per la testa.... E' una vespa pk prima serie senza frecce: ha un 100 polini con marmitta sito simile originale ,rapporti 24/72 dd carburatore 19 lamellare ,valvola aspirazione allargata ma i carter non sono raccordati al cilindro, volano e accensione originali,filtro piaggio con in aggiunta dei fori un pò più piccoli di diametro . Nono ho ancora avuto modo di vedere il colore della candela a causa dei tempi molto stretti (moglie!!!!)
  23. Leonardo_t

    Leonardo_t

  24. Salve Horus ho notato che i miei post precedenti ,nella versione 2.0 ,non sono più presenti.....
    Nulla di chè è solo una curiosità ,di sapere il motivo,poi  non ha importanza i problemi l'ho risolti

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...