Vai al contenuto

Kukulkan

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    9
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su Kukulkan

  • Compleanno 19/05/1980

Kukulkan's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Oggi ho fatto il primo test di accensione dopo il restauro(fermo oramai da mesi) e col secondo colpo alla pedivella è partita e tiene pure il minimo ma ho notato mio malgrado che le luci abbaglianti e anabbaglianti non funzionano mentre quelle di posizione e contachilometri funzionavano bene. Ho smontato il faro e pulito i contatti(non si sa mai) riaccendo la nonna e noto che le luci Abb. si accendono impercettibilmente e solo ad altissimi giri. Sono senza batteria ma ho il raddrizzatore.Può essere un problema di bobine? Spero nel vostro aiuto.
  2. Allora senza volano e senza cilindro rimane tutto bloccato
  3. Come ho scritto sopra ho tolto il volano per controllare ma nessun miglioramento,ho persino tolto la testa per assicurarmi che non fosse il pistone ma nulla,la pedivella si muove solo se stringo la frizione.
  4. Niente da fare,ho tolto il volano ed è ancora tutto bloccato,mi rompe riportalo in officina. Qualcuno ha qualche idea?
  5. Finalmente dopo molto tempo ho potuto rimettere le mani sulla mia VB1,sono andato a riprendermi il motore all'officina e vedo che il meccanico ha lasciato(anche se gli era stato chiesto di cambiarli) i vecchi cavi che escono dallo statore dei quali uno senza capocorda perché rotto così tolgo ventola e volano e sostituisco dove possibile i cavi e rimonto tutto. Appena provo a far girare la ventola noto che è praticamente bloccata ha solo un po' di gioco(3-4mm) che mi permette di vedere che il pistone non è bloccato,in folle il mozzo gira liberamente mentre la pedivella è sempre bloccata. Fino a qualche giorno girava tutto quindi penso di essere stato io:testate:. Cosa posso aver fatto?
  6. secondo voi quale dovrei prendere? PORTAPACCHI X VESPA VL3 E VB1 | eBay PIASTRA PORTA PACCHI VESPA FARO VN2-VL2-VL3-VB1 | eBay
  7. Kukulkan

    Mi presento!!!!

    Per ora niente foto perché è dal carrozziere ma appena possibile prometto di metterle.
  8. Questo è il mio primo messaggio e colgo l'occasione per salutare tutti e congratularmi per il forum. Da poco sono diventato possessore di una VB1 completamente smontata dal vecchio proprietario che aveva cominciato il restauro,purtroppo non è più tra noi e la moglie ha deciso di disfarsi della vespa. Ho portato tutto dal mio carrozziere che procederà alla sabbiatura e qui nasce il primo problema infatti la piastra portapacchi non è per una VB1 ,sapete dirmi a quale modello appartiene e dove posso trovare quella giusta ad un prezzo accessibile? Il secondo problema riguarda il raddrizzatore al quale secondo me manca qualcosa...sbaglio o dovrebbe esserci un trasformatore? Col vostro aiuto sono certo di poterla riportare bella come quando é è nata!!
  9. Kukulkan

    Mi presento!!!!

    Ciao a tutti sono Ivan,abito in provincia di Padova e da poco sono possessore del mio sogno ......una VB1:risata1:!!!! Sono sicuro che con il vostro aiuto diventerà splendida!

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...