Vai al contenuto

andrea55

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    9
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su andrea55

  • Compleanno 02/03/1985

Informazioni Personali

  • Città
    Occhiobello

andrea55's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. andrea55

    andrea55

  2. Pensa che a me si è smagnetizzato il volano. La vespa partiva al primo colpo ma non saliva oltre un certo numero di giri e le luci erano smorte. Il meccanico ha smontato tutto lo statore fino ad arrivare al punto che l'unica cosa che restava era il volano. Cambiato il volano nessun problema e luci molto più luminose. Ho anche provato a far rimagnetizzare il volano ma è una buffonata, fregati 20€. L'unico inconveniente è che, essendo il volano originale introvabile, ne ho dovuto montare uno della special prima serie che non entra ed è stato necessario tornirlo.
  3. Il molto fumo e la candela secca suggeriscono che il problema sta nel paraolio lato frizione. Questo paraolio è fondamentale per permettere l'aspirazione della miscela dal carburatore, inoltre quando non è ancora del tutto rotto pesca olio dal cambio provocando molto fumo e immette miscela nell'olio del cambio. Spesso esce anche miscela dallo sfiato dell'olio del cambio. Solitamente prima iniza a fare molto fumo, poi parte bene ma quando si scalda si ferma e infine fatica a partire e resta accesa massimo 2 o 3 minuti senza tenere giri bassi e poi non parte più. La mia 50n del 1964 gli ultimi giorni partiva solo a spinta (più alzi i giri più probabilità c'è che riesca a fare depressione) e l'ultima volta è stato come il canto del cigno: dopo giorni che non partiva quel giorno provai a farla partire perchè volevo mostrarla ad un amico, non mi deluse e partì e funzionò per ben 5 minuti. Poi si spense e non partì mai più fino alla revisione del motore. La vespa non delude mai!!!
  4. Scusate per l'attesa ma sono stato molto impegnato e poi ho cercato dei carter con imbocco largo e ne in trovati due: uno è di una vespa 50 special 4 marce e l'altro è di una vespa 50 special 3 marce che preferisco per non stravolgere l'originalità e perché le 4 marce a me non piacciono molto.Volevo chiedervi se sarebbe opportuno raccordare i travasi?Secondo voi qual'è dei due carter è meglio?
  5. Allora se non li posso utilizzare e non li posso vendere cosa ci faccio?
  6. Ma poi cosa me ne faccio se non li posso utilizzare e non li posso vendere?
  7. Dato che questi carter costano così tanto non mi converrebbe venderli?Ma se tutti cercano carter con imbocco largo chi li comprerebbe?Dove posso trovare dei carter con imbocco largo magari 3 marce?
  8. come rapporti metto i 22/63.E per quanto riguarda i carter cosa devo fare?
  9. salve a tutti,sono nuovo del forum e possiedo anche io una vespa 50 n del 64.volevo montare il 102cc pinasco in alluminio e volevo sapere di quanto si dovrebbero barenare i carter e se poi si devono allargare i travasi.
  10. Salve a tutti sono nuovo del forum e ho un quesito da porvi: ho una vespa 50n I serie 3 marce e volevo montarci un 75cc dr e mi chiedo se con una campana 19/67 la vespa abbia buona ripresa.Grazie.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...