Vai al contenuto

Magicfrank

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    129
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Magicfrank

  1. questo modello non si trova neanche a Pontedera!
  2. Vi aggiorno: ora non parte più e ho notato che la batteria si è scaricata senza aver lasciato la chiave inserita o altro, inoltre la batteria è stata sostituita di recente. Ero intervenuto giorni fà ipotizzando un problema di malfunzionamento di ricarica della stessa, di conseguenza ho sostituito il raddrizzatore di tensione con uno moderno; ma effettivamente non è cambiato molto anzi il problema è sempre lo stesso:cry: Resta il fatto che se la batteria si scarica la vespa è ferma! Ho sentito dire che esiste una modifica che elimina la batteria dal circuito proprio per evitare questi problemi voi ne sapete qualcosa? Grazie!
  3. Ciao a tutti, grazie intanto per l'interessamento, cercero' di essere più preciso: di fatto la vespa funziona ma solo quando è ferma da un pò, cioè se il motore non si scalda. Dopo di che comiuncia a fare i vuoti quando si rallenta, per esempio se arrivo a uno stop comincia a fare i vuoti appena scalo le marce. Viceversa appena metto la prima, rilascando la frizione la vespa perde i giri e fa i vuoti fino a spegnersi... Io preferirei escludere il motore dato che è già stato aperto 2 volte in 5 mesi e il mio meccanico lo reputo abbastanza bravo visto che restaura vespe da 15 anni ma nemmeno lui sa cosa dire. secondo voi può dipendere da un problema elettrico o un mancato funzionamento sul circuito di ricarica della batteria?
  4. Ciao a tutti, sono in possesso da un anno di una splendida GS VS5 conservata. Da allora mi sono preoccupato di rifare il motore e cambiare tutta la componentistica usurata (bobina, marmitta ecc..) mantenendo lo stato conservato esteriore. Il mio problema si manifesta sempre quando il motore si scalda vale a dire 10-15 minuti dall'accensione, tiene il minimo ma appena metto la prima si spegne inesorabilmente. Vi elenco le parti sostituite e trattamenti eseguiti in questo ultimo anno: - Batteria (più sostituzione del raddrizzatore con uno moderno) - Bobina accensione - Trattamento al Tankerite - Collettore di aspirazione - Marmitta - Motore rifatto (quindi tutto il blocco è stato aperto e richiuso cambiando paraoli cuscinetti e guarnizioni) - Filtro aria Evidentemente si tratta di qualcos'altro dato che ogni intervento non ha risolto il problema. E' possibile che si tratti di un problema elettrico che si manifesta quando il motore si scalda? Al fine di non buttare altri soldi Vi chiedo per chi fosse esperto qualche consiglio su dove provare a intervenire affinchè riesca a risolvere il problema e riuscire a fare almeno un raduno dato che ho fatto più km sul furgone che in vespa... Grazie!
  5. Magicfrank

    vespa ... pop!

    ma come li giustifica 10.000 €? perchè?
  6. Ciao Zedd... Avendo già partecipato a questo tipo di manifestazione ti metterò al corrente della situazione: per quanto riguarda l'iscrizione e il regolamento guarda qui http://nuke.ilvespino.it/; ma ti ricordo che con la vespa combinata in quel modo rischi parecchio dato tutta la gara si svolge come sempre su strade aperte e per chi non lo sapesse la strada per salire al Sestriere pullula di motociclisti e di conseguenza di posti di blocco.Detto questo non ti vorrei scoraggiare e ti aspetto! ciao!
  7. Magicfrank

    50 (70cc ) ET3

    Si tratta di una Vespa 50 ET3, un modello rarissimo, talmete raro che nessuno lo conosce, anche perchè per fortuna ne esiste uno solo!
  8. Invece di segnalare l'annuncio falso (che è sicuramente una truffa) dovresti trovare il coglione che si è permesso di duplicartelo e riempirlo di sberle! Ma come si fa a vivere in un paese pieno di ladri truffatori!
  9. Magicfrank

    porta-vaso-vespa

    Ma perchè la gente non ce la fà!
  10. Magicfrank

    Doppie random

    è una Vesppa 50 Speccial :risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata:
  11. Magicfrank

    Vespa TAP

    Vespa Tap Moto e Scooter usato - In vendita Chieti secondo voi è originale al 100%?
  12. Il prezzo non è alto, ma non è neanche basso...
  13. Magicfrank

    Voto 10.....

    Capolavoro d'altri tempi... per fortuna sono cresciuto coi loro film!
  14. ... non è mai stata usata dopo il restauro... e a giudicare dal prezzo non sarà certo un restauro impeccabile
  15. Magicfrank

    Cose' questo????

    Un collage d'epoca... però bella...!
  16. Magicfrank

    et3?!??!?!?!?

    ha girato le foto per non far leggere la targa dell' ET3 a fianco come fanno nei servizi del TG :risata::risata:
  17. se la vende a pezzi potrebbe guadagnarci di più... resta il fatto che il prezzo di vendita "completa" è un pò troppo a buon mercato e questo mi puzza...
  18. Magicfrank

    libretto compilabile

    Purtroppo non bisogna più stupirsi di niente! Il 5% degli italiani circola con il tagliandino dell'assicurazione falso... quindi figuriamoci:shock:
  19. Magicfrank

    maniacale

    VF3? Secondo me più che un conservato è un pasticciato:rabbia: peccato per il mezzo...

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...