Vai al contenuto

babetto89

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    36
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di babetto89

  1. babetto89

    babetto89

  2. NO. La gtr se a 2 travasi monta il 20-17 se a tre travasi il 20-20. La mia tra i primissimi modelli del '70 è 2 travasi e monta il 20-17
  3. babetto89

    parmakit tsv

    é arrivato il cilindro... A prima vista sembra veramente fatto bene, travasi smussati una buona nikelatura, testa stupenda....ma poi... affino un po meglio i miei occhietti e mi accorgo che ci sono delle cose che neanche il peggior cilindro fatto in india può avere.... Due difetti di fabbrica enormi: il primo è che c è una leggera "fossa" proprio sotto lo scarico con la nikelatura sopra (il solco lo vede anche un "orbo"); secondo la testa nella sede della candela dove va in battuta la rondella c è una fresata che rende non piana la base di battuta...conseguenza: la candela non tiene!!! Scoperti i difetti corro subito dove l ho preso e immaginate un po...anche gli altri 3 che avevano in casa presentavano tutti lo stesso difetto alla testa, altri difetti nella camicia del cilindro e ai travasi..(uno aveva una forma a onda)... Ma nemmeno la briga di controllarli prima di metterli in commercio??? A cosa serve quel pezzo di scooch sulla scatola?? Complimenti Parmakit...
  4. babetto89

    parmakit tsv

    Ho sentito il ricambista e sti cazzo di cilindri non vogliono arrivare...Sempre piu vicino al quattrini...( vespatime 370 euro )
  5. Perchè dovrei limarlo? non è abbastanza anticipato? Il ricambista mi ha detto che è come il parmakit ma di un materiale un po' meno pregiato..é vero? E cosa cambia in prestazioni dal corsa 57 al 60? Approfitto per chiederti un alta cosa: io monterò un 24 phbl con collettore scootrs e mi hanno detto che tutti i dellorto sono in realtà spacco: anche quelli a spillo!!!! Io ho già avuto una brutta esperienza con i si spacco, (aveva qualche condotto chiuso ed era impossibile carburarlo, ora è nello scaffale), non è che anche quelli a spillo siano fatti con il ??? Il ricambista mi ha già detto che tendono a smagrire in quarta perchè montano un gruppo galleggiante più piccolo dei vecchi originali e per questo vendono un kit per maggiorarlo...tutto ciò è vero o è solo per vendere??? Grazie in anticipo
  6. babetto89

    parmakit tsv

    Non avresti tutti i torti..... IL nuovo da tonazzo viene 317..il veccchio lo trovi per 240 più o meno. Però bisogna vedere se il pistone forgiato costa realmente 100 euro o se costa di più...a me hanno detto che costa più di 100 però non so quanto di più...se costa 150 meglio lasciar stare!!! Cmq credo proprio che con il nuovo pistone non ci siano problemi... La parmakit con il vecchio pistone non ha fatto una bella figura e si è un po' sputtanata...spero bene che prima di mettere sul mercato il nuovo pistone si siano accertati di aver risolto il problema; in caso contrario dalle mie parti si dice: ognuno raccoglie quello che semina!!!!!
  7. babetto89

    parmakit tsv

    Pistoni forgiati parmakit tsv in arrivo.....costo: sopra i 100 euri (cosi mi ha detto il ricambista). La nuova versione del tsv monta soltanto un pistone modificato ma non forgiato..( dicono che abbiano risolto cmq il problema..speriamo altrimenti gli faccio un come una campana!!!!). Per la settimana prox è tra le mie mani...metterò qualche foto. Hola.
  8. babetto89

    parmakit tsv

    ma il nuovo costa come il quattrini???? Prima da tonazzo era a 240 euro ora il nuovo è a 317 prezzo di listino 396...
  9. babetto89

    parmakit tsv

    Si è proprio per quello....Quello li è il precedente modello con pistone di cristallo...( o almeno cosi dicono...io non l ho mai provato) Sto per aquistare ora il nuovo appena è tra le mie mani inserisco le foto..(e speriamo che sia migliore del precedemte visto che non ne parlate cosi bene.....)
  10. Forse questo è uguale solo che in corsa 60...da qui si vede meglio...
  11. A denti grossi.....cmq vado di parmakit....ho chiamato officine tonazzo e hanno il nuovo TSW con il nuovo pistone però è abbastanza caro...dai 240 euro di prima ora siamo a 317 euro...speriamo ne valga la pena!!! Per quanto riguarda l' albero ho optato per il nuovo Mazzuchelli anticipato...Dalla foto non mi sembra male...voi cosa dite???
  12. Ma nel caso montassi un Polini 177 con gli stessi lavori che farei per il tsv dovrei comunque allungare i rapporti??? gli stessi o un po più corti??
  13. Anzi....cosa mi dici tra pignone d.r.t 22/65 4a da 35 e 23/65 e 4a da 36???? ovviamente poi dipende dal motore, ma io non so proprio quanto spinge sto T.S.V!!! secondo te, visto luso che devo farne( più montagna e un po meno pianura e ai raduni in doppio), su quali andresti?? A mio inesperto giudizio..anzi supposizione...credo che con la 22/65 35 riesco ad avere una bella trazione con tutte le marce anche in salita e riuscire ad avere una velocità di crocera sui 80-90 km/h tenendo il motore "a riposo".....mentre la 23/65 36 la vedo più lunga (poi se questo cilindro li tira anche in salita allora le cose cambiano)!!! Il problema è che se prendo 22/65.35 e poi mi trovo corto l unica cosa che posso fare è di mettere un pignone da 23..( 23/65-35) e poi si che sono lungoooooo!!!!!:testate: La sentenza ai guru!!!!Grazie!
  14. Scusa se continuo a romperti... ma cosa mi dici dell' accoppiamento 22-65 entrambi originali???? La mia paura è di essere troppo lungo in salita viaggiando in due... solo io peso più di 90 Kg (di puro benessere:risata:)......
  15. Sinceramente non l ho ancora comprato e nemmeno io fino a poco tempo fa sapevo esistesse.... L albero è questo:
  16. Grazie PG per la grossa mano che mi stai dando...:applauso: Inserisco tutta la configurazione per esere più chiari: -parmakit 177 corsa 57 candela laterale -albero parmakit anticipato -volano px200 da 2.2kg -carburatore 24 -frizione cosa rinforzata -marmitta sip road -raccordatura casse e aspirazione Da quello che ho capito sul mio 150 monto lo stesso cambio a denti grossi del 200 quindi con la quarta lunga da 35 denti...ora se per risparmiare un po cambio solo il pignone e lo porto da 21 a 22 denti con primaria originale da 68 sono ancora troppo corto o posso andare anche cosi?? non voglio velocità folli anche perchè i freni del GTr non sono proprio il top..ma più o meno che velocità farò???arrivo ai 110km/h con i 22-68 e sip road??? E per quanto riguarda la sip road, come influisce sui rapporti? allunga , accorcia?? Grazie
  17. Non sono troppo lunghi i rapporti 23/64???? non vorrei trovarmi in dificoltà in salita visto che viaggio in due...e i rapporti del PX200 come sono? posso montarli su PX150?????
  18. Grazie per la risposta Pistone grippato Però cavolo sono troppi soldi...ma siamo sicuri che questi pistoni si rompano tutti e così facilmente?? o è successo soltanto a qualcuno che ha anche cercato di modificare il cilindro??? Io lo monterei così di scatola senza toccarlo... Ed in alternativa non c'è un altro cilindro sempre in alluminio con più o meno le stesse prestazioni e stesso costo??? Non ho mai montato un cilindro in alluminio e vorrei provare...altrimenti sarò costretto ad andare di polini!!!!!
  19. Grazie mille Gian-gtr.... passate le feste proverò ad addottare lo schema che mi hai gentilmente postato....vi farò sapere se funziona!!!!
  20. Vorrei aggiungere che non voglio velocità di punta esagerate sarei piu che contento se arrivo tirato tirato attorno ai 110-120 è pur sempre una nonnetta.... Dico 110-120 perchè non so quanto potente sia il parmakit....l importante è viaggiare con motore a bassi giri sui 90 kh e sentirlo bello forte nelle salite...in poche parole un compromesso...poi non so cosa si può fare con quasto cilindro però ho letto che è un motore con una coppia enorme quindi presumo che in salita sia uno spettacolo....o sbaglio??? consigliatemi voi....grazie e a presto....
  21. ciao vespisti prima di riempirvi di domante devo precisare che ho girato numerosi forum alla ricerca di info su vespe, cilindri ecc. ecc. ma in nessuno di questi ci sono persone cosi preparate ed esperte come su vespa resources....complimenti a tutti e grazie per quello che fate!!! bene, iniziamo.... come da titolo voglio montare un blocco px 150Elettronico e sono giorni e giorni che cerco sul forum info sia su come modificare l impianto elettrico per installare il blocco a 12v elettronico e mantenere o modificare il meno possibile l originale sia su quale sia una buona elaborazione turistica per la mia signorina!!!! ho letto di tutto ma il risultato è che ho mille idee ma tutte in confusione!!! -Iniziamo con le domande sull impianto elettrico... Ho capito che dovrò cambiare le lampadine, aggiungere il regolatore di tensione, cambiare l' interruttore luce stop sul freno e devo fare qualche modifica sul devio luci.... Prima cosa non ho capito quali modifiche al devio luci devo apportare(se qualcuno ha qualche foto meglio) Seconda cosa che fili devo aggiungere e quali invece devo isolare???? In poche parole se qualcuno ha gia realizzato una cosa del genere o sa come farlo lo supplico di spiegare a me e agli altri interessati i vari lavori da fare per riuscire a mantenere il vecchio impianto elettrico o modificarlo leggermente e istallare un 12v elettronico!!! grazieeeeeeeee:-) -Passiamo ora all elaborazione per questo px 150 Elettronico... Premetto che desidererei avere una elaborazione che vada bene in salita visto che viaggio in doppio:vespone: ma avere anche una bella velocità di crociera considerando che faccio parecchi km per andare a raduni con i miei amici vespisti...( in montagna e in pianura) (abito in veneto) La configurazione che ho pensato io è questa poi ditemi voi.. -Parmakit 177 alluminio con raccordatura travasi -albero pinasco anticipato -volano px 200 da 2.2 kg -carburatore a spillo da 28 con collettore polini e raccordatura valvola aspirazione -frizione Cosa rinforzata Bene ora le domande... -cilindro in corsa 57 o 60??? che differenza di prestazioni ci sono?? -il volano va bene da 2.2 kg o devo metterlo più leggero tipo pinasco 1.6 kg??? -espansione: ho gia una scootrs (che ha proprio un bel rumore) ma vorrei sostituirla con una Sip Road per dare meno nell occhio nei lunghi tragitti per andare ai raduni...voi cosa dite???? -Rapporti: posso lasciare gli originali 21/68 o sono troppo corti per il copioso parmakit??? cosa mi consigliate?? polini 23/64 sono troppo lunghi?? devo cambiare la quarta??? Non saprei proprio quale rapportatura usare..totalmente ingnorante in materia..:testate::testate:....Inluminatemi!!!!! Vi ringrazio in anticipo e spero siate d aiuto a me e a quanti hanno bisogno delle stesse info...grazieeeeeeeee:ciao:
  22. ciao... io ho un gtr italiano del 1970 a 2 travasi e monta un 20/17 i getti non li ricordo ma guardero.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...