Vai al contenuto

fefe86vi

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    64
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di fefe86vi

  1. Perdonami ma quindi per comparare una NGK B5HS. dovrei prendere una champions L90??? mi mandi un link di quale prendere in privato se non si può qui.... magari champions piaggio Garzie
  2. bene ora qui sala un grosso dilemma.... francamente mi sono rotto di acquistare dai soliti milioni di ricambisti online che vendono tutti cinesate. Dove posso trovare questa bobina di marca seria e affidabile?
  3. ma la bobina AT è quella esterna o una di quelle interne sul piatto bobine?
  4. Ciao a tutti, avrei cortesemente bisogno della vostra immensa esperienza per capire qual è la candela esatta da utilizzare su Vespa Sprint 150 del 66 Ho sentito parlare bene delle Champion serie Piaggio. eventualmente mi indicate per favore dove prenderli e quale? Premetto che uso la vespa da Aprile a settembre. Quello che mi sta capitando ultimamente è: - parte quasi sempre regolarmente ma a volte parte da giri bassissimi piano piano per poi riprendersi. - a freddo va veramente male fino a che credo la candela non raggiunge la temperatura , stiamo parlando di 500 mt (perdi colpi affoga) con aria tirata ancora peggio - a volte da calda non parte proprio e sembra ingolfata . spillo nuovo cambiato da pochissimo. avete qualche consiglio? Grazie mille
  5. Ciao ragazzi, sottopongo alla vostra grande esperienza questi miei due dubbi? Mi hanno parlato delle candele champions con scritta PIAGGIO solo che non so che gradazione devo prendere per la VESPA 150 SPRINT del 66 (2 travasi) Altra cosa vorrei acquistare una bobina (Quella esterna) da tenere di scorta per un problemino che mi si sta creando di perdita ogni tanto di qualche colpo. Vorrei evitare le solite cinesate che vendono i soliti fornitori Online za.......ti off____ ___o per non fare nomi. Chi mi consiglia dove prendere qualcosa di vera qualita? Ah mi serve anche il condensatore. GRazie mille FEderico
  6. nel frattempo avevo rimesso il 20/17 con getto massimo 106 .... al giro di prova di sabato sembrava andare alla grande oggi invece andando al lavoro ho notato che: era partita al primo colpo ma poi per strada in corsa a regime basso tendeva a spegnersi se non acceleravo, cmq molta lenta ad andare su di giri mi è sembrato. Da in corsa messa in folle e alla fine si è spenta prima di fermarsi. Che sia da regolare la vite dietro (non so mai come si chiama) aria? grazie
  7. ok supponiamo che siano ancora intasati... ma se con aria benzina pennellino e ago e rame non riesco a togliere l'intasamento cosa mi consigliate? Bagnetto sull'acido cloridico? altro? Grazie sinceramente non ho provato, se così fosse quale potrebbe essere la causa?
  8. Ciao a tutti, questo weekend ho installato la nuova POLINI ORIGINAL su vespa sprint del 66 completamente originale. Facendo questo avevo intenzione di cambiare l'attuale 20/17 con un bel SI 20/20D ma qui sono sorti i problemi. Premetto che tutto il carburatore è stato pulito e son abbastanza certo che i getti siano liberi, soffiati e passati con ago e filo di rame. configurazione getti 20/20: 48/160 48 160 be3 max provato con (106-108-114-116-118) senza cambiamenti PROBLEMA- se accendo la vespa con l'aria tirata riesco a tenerla accesa e accelerare, appena stacco l'aria muore subito subito. a cosa potete imputare tale comportamento? Grazie Federico
  9. beh io mi son trovato il 20/17 quello dovrebbe essere quello di serie originale
  10. Ora ho qualche dubbio ... il 20/20 è tutto smontato e mi ero annotato così 60 48-160 60 be3 102 quindi secondo quanto hai detto come li dovrei modificare ? me li scrivi così come te li ho indicati per favore non vorrei incasinarmi grazie
  11. Sarebbe da capire se qualcuno l’ha già montata su sprint o gl che dovrebbero essere identici
  12. nessuno esperto in questa cosa?
  13. Uhm forse non fa per me ... trovo molte altre cose ma non quel famoso vademecum... grazie lo stesso...
  14. perdonami ma in che sezione dovrei trovarlo? sono un po scarso in queste cose... grazie mille
  15. potresti gentilmente condividere questo vademecum che farebbe comodo anche a me? Grazie
  16. Ciao a tutti, ho una sprint 150 del 66 completamente originale e vorrei darle un pò di brio senza toccare il gruppo termico. Volevo per cominciare montare una nuova marmitta poichè la mia da molto l'impressione di essere piena. Girovagando ho visto: - sito plus - sito road 2.0 - polini touring La prima domanda quindi è: quale tra queste mi consigliate? o alternative che mantengano classica la vespa ma che se possibile mi diano un pò di brio in salita. La mia è veramente fiacca. Avrei anche a disposizione un carburatore 20/20, se può essere utile che getti mi consigliate di montare? un grazie a tutti Federico
  17. Ciao a tutti, avrei cortesemente bisogno del vostro aiuto per capire come procedere. Ho acquistato un motore del px 150 arcobaleno elettronico quindi e vorrei montarlo sullo sprint del 66. A grandi linee so che bisogna modificare: - devio luci - pedale stop - tutte le lampadine - clacson - aggiunta del deviatore il problema però sta nel fatto che non so come vada modificato il tutto. Esite un disegno su come verrà trasformato l'impianto? magari qualche video di chi l'ha già fatto? confidando nella vostra cortesia ed esperienza grazie ancora a tutti Ciao
  18. fefe86vi

    fefe86vi

  19. su tonazzo 203 euro Elaborazioni Vespa PX PE Sprint Et3 50 Special Malossi Polini Pinasco Mazzuchelli Parmakit - Elaborazioni - Alberi motore - ALBERO MOTORE PINASCO ANTICIPATO VESPA PX 177CC CORSA LUNGA 60MM porca pupazzza
  20. beh viste le complicanze con meceur e il costo troppo elevato del pinasco starò sul mazzucchelli.... ma quali sono alcuni dei tanti problemi che vengono riscontrati con il mazzuchelli??? grazie
  21. ma per la mia configurazione quale consigliate.... qualche esempio di meceur, su duepercento non c'è
  22. allora attenderò con ansia consigli per quale albero anticipato corsa lunga aggiungere all'ordine...... non so vermanete quale prendere
  23. che albero si consiglia????? il pinasco dicevano ma costa 200 euro mi pare un pò troppo
  24. no beh il motore per il resto sarà completamente revisionato intendevo altre modifiche da eseguire ovvero altri pezzi originali da sostituire con speciali appositi per la configurazione in atto Di fatto quindi sarà per quanto mi riguarda: CILINDRO: polini 177 duepercento.com ALBERO: mazz ant corsa lunga duepercento.com RAPPORTI: 23 64 polini duepercento.com FRIZIONE: saranno messe delle molle pinasco e probabilmente bucate le scodelline per maggiore lubrificazione come sentito da certi utenti (mah????? ) Gli scodellini forati,insieme alle molle,sono compresi nel kit CARBURATORE: 24 DEL PX200 (CON QUESTA CONFIGURAZIONE CON CHE GETTI MI CONSIGLIATE DI PARTIRE) MARMITTA:Sip Road duepercento.com che ne dite???

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...