Vai al contenuto

petrus-px125e

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    14
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di petrus-px125e

  1. Complimenti anche a te ed alla tua bellissima! chissà se le due gemelline si incontreranno un giorno! intanto vai di rodaggio!
  2. E' stato il mio primo restauro, devo ringraziare un amico meccanico che ha fatto il grosso del lavoro! Però che soddisfazione vedere il contakm azzerato! Viva le guide alle revisioni di questo splendido forum
  3. Salve a tutti! Dopo 6 mesi di restauro eccoVi la mia bella appena tornata a casa!
  4. ciao! anch'io stesso problema x il restauro, pensa che ho girato tanto e tutti mi dicevano che ormai i crestini di plastica grigio scuro sono introvabili. ma alla fine ho insistito ed ho trovato un vecchio restauratore che nel suo garage retrò aveva una lunga lista di fondi di magazzino tra cui un crestino originale piaggio dell'epoca!!!(INIECTOSTAMP se nn mi sbaglio). morale della favola...abbi pasienza, magari trovi le riproduzioni identiche ai vecchi originali o li fai verniciare di grigio scuro! in bocca al lupo
  5. petrus-px125e

    assicurare una px

    è dell'82 mannaggia a me
  6. Ciao e complimenti per i lavori! Anch'io mi sto cimentando col restauro della sorellina della tua px, sempre 125 dell'82. Appena finita la riverniciatura, stesso splendido colore, azzurro metallizzato! Guardando le ultime foto però mi sorgeva il dubbio della scritta piaggio del bordoscudo, ha lo sfondo nero come la tua o sarebbe solo metallico? inoltre il tuo crestino parafango mi pare dell'arcobaleno, qualcuno conferma?sto davvero faticando a trovare l'originale stretto e grigio...comunque bellissimo restauro, davvero complimenti e buon lavoro!
  7. petrus-px125e

    assicurare una px

    Grazie! è l'anno in corso però che mi preoccupa! la vespa ha "solo" 29 anni! infatti mi sa ke appena ce l'ho pronta farò un'assicurazione di 6 mesi e nel frattempo attenderò le lungaggini dell'iscrizione fmi. ne approfitto per chiedere anche se fmi o asi cambia qualcosa nella sostanza, anche come quote di iscrizione. Grazie!!!
  8. petrus-px125e

    assicurare una px

    anch'io ho lo stesso problema, a marsala oggi mi hanno chiesto 700 euro (sara) e 730 euro (milano) per la 14a classe..me ne compro un'altro di px. il fatto è che ancora nn ho finito il restauro e l'iscrizione fmi prenderà 3-4 mesi, altrimenti sarebbero 120 euro e si viaggia! qualcuno saprebbe consigliarmi?
  9. infatti x nn restare nel dubbio costante m sa che cerco anche un carter usato...sapreste indirizzarmi da qualcuno che c lavora nel trapanese?
  10. ok! grazie mille x i consigli...nn vedo proprio l'ora d rimettere in sesto la mia prima vespa!
  11. non sono sicuro che siano dei rinforzi o solamente delle linee di saldatura perpendicolari.cmq buona idea di togliere il silent block, provvederò quanto prima. x quanto riguarda una saldatura ben fatta, basterebbe a far mettere il cuore in pace o no?
  12. eccovi le foto.al di là della zozzeria del carter il problema è alquanto visibile e mi tormenta! il meccanico m ha detto che la saldatura è ben fatta, ma oltre al fattore estetico chi mi assicura?
  13. domani m armo di macchina e vi posto le foto. avevo letto che paolone sulla orange ha avuto un problema simile o forse m sbaglio..
  14. Salve a tutti! sono reduce da acquisto un pò avventato d un px125e dell'82 che cercavo da tempo.ebbene mi sono accorto solo ora che sotto la coltre d grasso del motore si nascondeva una saldatura in due punti sull'attacco della sospensione posteriore al carter. non avendo alcuna idea di chi abbia eseguito tale operazione né tantomeno in che modo, come potrei stare tranquillo che questo nn ceda prima o poi sotto il peso potenziale di due persone o a lungo andare? ci vorrà mica un carter nuovo?? confido nel vostro aiuto!

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...