Vai al contenuto

fornit100

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    192
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di fornit100

  1. allora pulisci il tutto! la tua vespa è un gioiellino in confronto a come è messa la mia! comunque ci sto lavorando! è una special del 72 vcome la tua e anchio la voglio giallo cromo! ma siamo sicuri che nel 72 giallo cromo non la facessero?
  2. ho anchio una special come la tua ed era stata verniciata malamente a bomboletta quindi anche il volano era tutto sporco di vernice...io gli ho dato una sabbiata a mano è tornato nuovo.
  3. comunque l ho sabbiato personalmente a mano, in maniera leggera e solo dalla parte esterna...
  4. sono quasi tutti pezzi non a vista gli ho dato lo zincante a freddo erano tutti arrugginiti...... che dovevo fare?
  5. non andava sabbiato? è che era mezzo verniciato di arancione...le farà male la sabbiatura?
  6. anche dal carrozziere il lavoro procede, sono state saldate le nuove lamiere...
  7. intanto ho sabbiato tutti i pezzi sabbiabili, fatto cuocere la marmitta e riverniciata, cambiato i cuscinetti a rulli nel piantone dallo sterzo , e zincati vari pezzetti e pezzettini.
  8. ho smontato tutto il motore, cambiato i cuscinetti ed i paraoli, cambiato i silent block (aggancio motore e ammortizzatore ) lavato e lucidato tutto, rimontato gli organi interni, ora devo solo chiudere i semicarter. Qualche consiglio su cosa mettere sulle guarnizioni di carta? niente o un sigillante?
  9. aggiungo qualche foto del restauro che procede lentamente....
  10. perfetto provato sembra che tutto funzioni! grazie a tutti!
  11. ovvero l ho trovato per il cambio a 4 marce ma mi sembra che per il mio non funzioni...
  12. scusate magari è gia stato detto mille volte ( io non l ho trovato) sto rimontando il blocco motore di una 50 special 3 marce ( v5a2m) ora ho un dobbio sugli ingranaggi del cambio... da che verso vanno montati? a parte l ordine di montaggio dal piu grande al piu piccolo, non so piu il sopra ed il sotto dei singoli ingranaggi.... Le scritte piaggio ed i numeri vanno girati verso l interno? help me !
  13. questa è per me davvero una bella notizia!il giallo cromo è il colore che vorrei! grazie!
  14. ok trovato dove ne parla ma non dice come si realizza..... la sabbio e le do il trasparente? ma non si brucia col calore?
  15. Quindi è errato il database colore! giallo cromo x il 72 è ok? mi sembrava strano che ci fosse fino al 71 e poi dal 73 e solo nel 72 non ci fosse!
  16. ma nel 71 lo da il giallo cromo! quindi lo hanno fatto nel 71 e nel 73 ma non nel 72?
  17. ciao a tutti sto restaurando una special prima serie del 72 volevo chiedere 2 cose.... la marmitta era nera o zincata o come? ho visto nel database colori che il gialo cromo nel 72 non era previsto...Possibile? era il colore che mi piaceva di più.... aspetto notizie da chi ne sa più di me...
  18. ho provato seguendo i consigli ma non ci sono riuscito.... allora l ho portato dal mio meccanico ;che si presta gentilmente a seguirmi nel restauro e a lasciarmi usare tutta la attrezzatura della sua officina( a suon di bestemmie, ma a titolo gratuito); che con un paio di martellate ben assestate e un cacciavite come aiuto lo ha sfilato in circa 10 secondi! Penso comunque che il metodo da te indicato fosse giusto, è solo grazie alla mia incapacità che ho spanato il dado e non ci sono riuscito. Grazie ancora per l aiuto avrò ancora molte domande....
  19. ok volano smontato! adesso apro il motore ...
  20. perfetto!!!! capito tutto!! grazie!!!!
  21. e una volta che infilo il seger come mi muovo? domani ne cerco uno...
  22. dalle foto si vede che nel foro sulla parete c è una scanalatura e al fondo intorno alla filettatura una fessura di lato.....boh?
  23. posto le foto della situazione attuale....
  24. il dado del volano l ho tolto con uno svitatore ad aria compressa senza dovrlo bloccare....il seger dove dovrebbe essere? sotto il dado? se serve oggi posto una foto

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...