Vai al contenuto

Jhonny 5

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    168
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Jhonny 5

  1. Inoltre si vedono benissimo i ganci a "galletto" dei cofani
  2. quoto la mia domanda:mrgreen:
  3. Jhonny 5

    Prima guida!!

    il vecchio che bestemmia alla fine del video mi fà piegare in due dalle risate:risata: Non l'avevo mai visto sto video e pensare che anche io ho preso la patente a1 lì alla motorizzazione di via argine
  4. Jhonny 5

    siamo alla follia

    :quote:E' vero,sembra un mezzo ispirato a quei film post apocalittici
  5. Jhonny 5

    siamo alla follia

    Ma cos'era in origine??? Un beverly?
  6. Jhonny 5

    Qualcuno sa

    Ma 800€ son tanti
  7. Quindi il mio vespone che è del '81 lo posso anche iscrivere ed avere la targhetta una volta sistemato e restaurato a dovere? Chiedo scusa in anticipo per la mia ignoranza in materia:Ave_2: Ciao
  8. Per curiosità,quanti anni deve avere un mezzo per avere questa targhetta?
  9. Mah non saprei,il dubbio sta se passa dagli sportelli poichè penso che tu non possa sfruttare il bagagliaio o perlomeno farla entrare da lì . Ma sicuramente lo spazio interno c'è,pensa il mio px l'ho trasportato con la mia punto che di volume è decisamente minore alla tua,ma ho dovuto eliminare il sedile anteriore e metà di quello posteriore.
  10. Scusami, ma per curiosità quanto hai speso per il tutto?
  11. Jhonny 5

    giù al sudde...

    Beh dipende dalla persona, c'è chi considera una vecchia vespa un ferro vecchio, mentre c'è chi si informa e le spara grosse... ma a volte ti capita anche la botta di culo,come a me per esempio il px in avatar me l'hanno regalato ma non credo che al nord o al sud faccia differenza.
  12. :quote:Auhauhauha mi sà che hai fallito il gaytest:sbonk: Ma non è illegale parlare di torrent, streaming o muli,non si violano i diritti di copyright?
  13. Mi accodo alla domanda di Clos3r,vorrei capire che rapportatura km/l ha il mio P125X
  14. Jhonny 5

    Vespa anno 1958

    Bellissima complimenti:applauso: Se ti metti a produrne altre,anche di altri modelli sono il primo a prenotarmi. Grane manualità
  15. Segnate tutte :Ave_2:Grazie per aver esaudito le richieste di un rompi....e come me:lol: Ciao.
  16. Vedo che questa discussione è diventata bella accesa, alla fine ognuno utilizza la propria tecnica. Ma alla fine ste misure....
  17. :Ave_2:Grazie infinitamente:Ave_2:
  18. Si potrebbero avere le misure di tutti e tre gli elementi che compongono questo crick? Te ne sarei molto grato:Ave_2: :ciao:Ciao:vespone:
  19. Jhonny 5

    MiniVespa!

    :orrore:2000 eurozzi per questo obbrobrio che al massimo varrà sui 300/400
  20. Jhonny 5

    delfina

    Più che un go-kart sembra la macchinina dell'autoscontro:sbonk:
  21. Ok perfetto! Ovviamente appena inizio ad aggiustarla andrò anche in motorizzazione per sistemare la faccenda. :Ave_2:Grazie infinitamente! Ciao.
  22. Grazie davvero di cuore per le risposte:Ave_2: [Piccolo OT] ho un dubbio sul passaggio di propietà,cioè io posseggo la patente B ma precedentemete ho posseduto la A con la restrizione per i ciclomotori con cambio automatico(ancora presente sulla nuova patente) ed ho il dubbio che al passaggio di propietà possa darmi rogne o posso stare tranquillo? Ovviamente una volta sistemata la vespa andrò alla MCTC per risolvere il problema.[fine OT] Lo so potrebbe essere una domanda stupida, sono un novizio in quanto di vespe e altri veicoli poichè questa vespa è il primo veicolo che posseggo. :Ave_2:Grazie:Ave_2:
  23. Quoto:ok:
  24. Il ragionamento che fai è giusto,ma se smonti la ruota anteriore il lucchetto rimane incastrato solo nella forcella in questo modo la ruota gira liberamente e per non far trabballare il lucchetto che rimane incastrato basta tenerlo fermo con qualcosa,invece per la posteriore basta che sviti la ruota senza sfilarla giusto lo spazio della staffa del lucchetto. Posso confermartelo perchè un mio amico ha provato lo stesso lucchetto.
×
×
  • Crea Nuovo...