Vai al contenuto

nellin

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    69
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicati da nellin

  1. Ragazzi salve a tutti,:ciao:

    innanzitutto volevo ringraziarvi perchè grazie a voi circa 4-5 mesi fa ho finito il restauro homemade della mia specialina :ok:

    oggi volevo chiedervi: sto facendo un nuovo motore con

    130 polini forse da rifasare (dipende da quanto mi chiedono)

    24phbl

    frizione 4 dischi molla rinforzata

    polini a banana

    e poi per la campana frizione ero indeciso. Io sotto questo 130 avevo la 22\63 però dopo circa un'anno di lavoro aprendo il carter ho visto che la ruota dentata fa un legero gioco tra i due parastrappi ed avevo paura di rimontarla

    voi cosa dite va bene una 24/72 da me ci sono abbastanza salite ed io vado spesso in due

    secondo voi si possono ribattere quei "perni"che mantengono i parastrappi oppure e meglio comprarla nuova (la 24/72 la dovrei comprare)??

    e quanto costa far rifasare il cilindro con tanto di lavori sulla testa??

    la raccordatura dei carter è piu facile oppure devo portare anche quelli da qualcuno ??

  2. salve volevo sapere se l'anticipo della mia special con gruppo termico 102cc polini sta bene o devo cambiare(ruotare) qualcosa !!

    ho letto molto le altre discussioni ma non riesco a capire dove sono i 17 *

    ditemi voi in che senzo devo ruotare e di quanti Milimetri !!

    ps. monto un'accenzione hp 12 V

    grazie

    31032011098.jpg

    31032011102.jpg

    31032011103.jpg

  3. grazie per la risposta ma volevo farti altre domande

    che cosa sono i lumen???

    i led p7 sono quelli ad alta luminosità????

    la lampadina che ho postato io quanti lumen è ???? e quelle alogene quanti lumen sono ???

    esiste una parabola per il faro della special di metallo????

    grazie !!!

    Rispondete chi sa qualcosa

  4. salve

    visto che ho messo lo statore e il volano hp con lo stabbilizzatore sulla mia vespa o montato anchè la lampadina H4 Alogena come quella dell'SH ma scaldandosi troppo mi sta cominciando a bruciare la parabola ,

    quindi prima che peggiori volevo provvedere e avevo visto delle lampadine sempre con attacco H4 però a LED

    sapete se queste lampadine a Led scaldano di meno???

    Grazie !!!!!

     

    COPPIA LAMPADE LUCI AUTO 21 LED SMD XENON H7 H1 H4 !!!! su eBay.it Fari, Frecce e Luci, Tuning, Auto ricambi e accessori

  5. subito salta all'occhio vero?? :ok:

     

    infatti il bordo scudo non l'ho ancora messo perchè

    lo scudo essendo abbastanza storto (da cambiare) il bordo scudo in plastica anche riscaldandolo non entrava sono andato pure da un restauratore e gli ho fatto vedere come era messa e mi ha detto che quello non ci sarei mai riuscito xò per metterci almeno quello in alluminio avrei dovuto prendere una tenaglia e riempirla di nastro isolante fino a farla fare rotonda per schiacciare perchè se me lo metteva lui con la macchinetta veniva peggio (sempre per colpa dello scudo storto e del righino anch'esso storto )

     

    quindi per ora ho comprato quello in alluminio e devo decidere come metterlo!!!

  6. ragazzi altre domande!!!:mrgreen:

     

    volevo qualcuno che mi illustrasse come collegare l'impianto elettrico della special allo statore dell' HP che ho montato !!!

    volevo sapere visto che lo statore è a 12V se dovevo per forza montare lo stabilizzatore di corrente per montare le lampadine h7 a 12V ??

     

     

    GRAZIE !!!!:ciao:

  7. Ehi Gio io a casa avevo la pasta a grana fine va bene lo stesso???

     

     

    ho provato a lucidare sullo scocchino (che poi rivernicerò) ma l'opaco si toglie ma non viene proprio lucido come la vernice originale.

     

    però tutto questo senza aver passato il polish

    tu dici che se passo il polish verrà lucida come la vernice originale ?????

     

    grazie

  8. anche a me è venuta una colatura simile che è perfettamente andata via. L'importante è che non sia troppo alta altrimenti il pigmento una volta grattato non è omogeneo... non so come spiegarlo...

    leggi qui la guida che ho scritto http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/27385-come-eliminare-una-colatura-guida-pratica.html

     

    ciao Gio volevo farti alcune domande:

    da come ho capito la colatura la devo carteggiare e poi passare di pasta abbrasiva e polish!!!!

    ma queste ultime due non hanno la stessa funzione ovvero:

    La pasta abbrasiva lucida ,e il polish lo stesso e quindi che differenza c'è????

    Ma il polish è tipo una cera??????

    La pasta abbrasiva non usata come si deve può consumare anche tutta la vernice?????

    Ma la pasta abbrasiva ha la stessa funzione di una carta abbrasiva però di grana finissima????

     

     

    rispondetemi per favore grazie!!!

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...