Vai al contenuto

TaninoMotorSport

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    234
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di TaninoMotorSport

  1. Il motore pure sto andando avanti...università permettendo.... la testa cosa candela centrata l'ho usata...ma per prendermi le alette...sono andato un pò oltre...facendomi 3-4 notti insonni....
  2. Salve raga non ci sentiamo da unbel po di tempo...sono cambiate tante cose e ho fatto qualcosina di testa mia.... La vespa l'ho riverniciata dalla A alla Z ed ecco il prodotto finito,che ve ne pare???
  3. Salve raga...manco da un bel pò...ho avuto da fare con l'università e da poco ho ripreso a gicare con la Cosa... Avevo un leggero "scricchiolio" sotto il cavalletto a fine estate...e l'altro giorno andando a vedere....ecco cosa ho scoperto...su entrambi i lati... Uploaded with ImageShack.us ho smontato un pò per poter saldare e lavorare meglio e già che ci sono la rivernicio...e ho provato pure il nuovo freno anteriore... Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Per il motore ho fatto dei prigionieri maggiorati per avere un miglio centraggio e ho recuperato una testa da modificare per avere la candela centrata... ma per ora dv fare prima la vespa per camminare... Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us
  4. Scusate l'ignoranza...cos'hanno i cerchi Cosa che non vanno???
  5. La sua è una 150...solo la 125 "° serie portava quella a candela centrata...
  6. Io l'ho beccata a meno...ma secondo me per farla funzionare c'è da lavorare di fresa tornio e saldature...e forse si fà prima a prendere una malossi per 177...a livello di soldi
  7. ti ripeto io le fasi le misuro con il goniometro....non ho mani concepito questo fatto 3mm aventi e 5.6 dietro etc.... Per la coppia monta il cilindro cosi originale,al max aumenta il rapp di comp.
  8. A primo occhio...c'è da lavorare un pòchetto...ma potrebbe funzionare....
  9. qst è la riproduzione della testa cosa 125 solo alesata per il 177...ora passiamo al calcolo dei volumi e la conseguente lavorazione....
  10. Ciao per quello che posso ti risp io... Allora per la valvola...dipende dal diagramma che vuoi e io normalmente la misuro con il goniometro e poi vedo se aprire la luce o l'albero... L'anticipo sicuramente lo dovrai fare sulla valvola,il ritardo hai più scenta tra Pervalvola e albero.... Per il carb....il 27 lo devi mettere un pò storto,poi dipende dal collettore che usi...per il SI 24...se ci lavori vicino esce un buon carb. e poi dipende sempre dalla configurazione che darai al motore...diagrammi,rapporto etc.... Per i rapporti....puoi montare 6 molle se il pignone è per 6,alternativa 7.....la 6 molle se hai un pò di potenza ti conviene rinforzarla come hanno detto pure a me.... Se vuoi sapere altro....nel mio possibile....ti aiuto......
  11. Uploaded with ImageShack.us testa in sviluppo....
  12. Domanda....se uso una testa a cupola con candela centrale, c'è un inclinazione specifica per la zona di squish???
  13. La testa è arrivata....ma secondo me si dv saldicchiare un pò dentro...
  14. se monta la testa monta pure la cuffia credo....
  15. con un "allisciatella" si può provare....
  16. Un consiglio...prendi un gruppo Polini e non Dr cambia sotto...però dovresti raccordare i travasi...con il dr non ce n'è bisogno... Per il carb...un Si 24/24 và bene...ha pure già la vaschetta con spillo da 5.2 Per la marmitta prendi una sito normale...la plus è bruttissima da sentire...poi scegli tu... Cmq siamo sulla stessa barca...se vuoi...sbircia qui.... http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/32387-mi-aiutate-al-fare-la-cosa-sprint.html
  17. il pinasco è come il dr allora,non ha i travasi secondari aperti come il polini...si può fare,ma poi dv raccordare i karter,...altrimenti non serve a nulla
  18. come dice runner...se alzi il cilindro poi spiani il cilindro alla sommità e recuperi il rapporto di comp. e lo squish...

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...