Vai al contenuto

specialpolini

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    318
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di specialpolini

  1. il mio aveva i rapporti della primavera.......
  2. 100 km/h li facevo con il 102 dr......
  3. si,pero' e' piu' aggressivo il rumore
  4. ancora non l'ho pravata l'ho solo accesa pero' fa un bel rumore
  5. ciao a tutti ho appena montato sulla mia special questa configurazione:gt 130 dr 2 travasi e 3 unghiate,albero motore mazzucchelli corsa 51 anticipato,carburatore 24 con filtro polini,campana 24/61,marmitta malossi power exhaust,frizione 4 dischi molla rinforzata.secondo voi qunti km/h potra' farmi?grazie in anticipo a tutti
  6. ma si puo' riparare?
  7. ragazzi vorrei sapere soltanto cosa succederebbe con la valvola graffiata
  8. ciao ricordati che nel cambiare i dischi frizione devi anche cambiare la chiavetta a mezza luna.per l'olio 250 grammi bastano comunque per essere precisi metti il motore in cavalletto e appena comincia a scolare olio dal buco avviti.per l'olio usa il 10w50
  9. metti la 3 dischi molla vespa et3 e vai sul sicuro
  10. le foto non so postarle
  11. ciao a tutti qualche giorno fa mi hanno regalato una coppia di carter v5a1m per vespa 50:risata1: tutti pieni di terra e sporchi.dopo averli puliti per bene mi sono accorto di due cose:un pezzo del carter saldato perche' c'era un buco proprio sotto l'albero 4 marce e la valvola d'aspirazione e' un po' rigata:orrore:.pensate che questa saldatura possa tenere o ci sara' sempre una perdita di olio?la valvola cosa mi comporta?puo' essere aggiustata?grazie in anticipo a tutti
  12. no
  13. 1 allenta la frizione,2 vedi in che stato e' la chiavetta della frizione
  14. quella che ti ho scritto
  15. scusatemi mm,non lo misurato.quindi e' normale?
  16. no
  17. ciao a tutti,oggi ho smontato la testata al mio gt 102 olympia per controllare se c'erano gripature,una piccola,e mi sono accorto che il pistone ha un minimo gioco,c'e' si muove di mezzo ml se lo muovo con il dito,altra cosa che mi sono accorto e' che il volano se lo giro lentamente con le mani sento un rumore come se questo sbattesse su qualcosa.premetto che monto un'albero con bronzina e non era sbiellato quando l'ho montato,ma aveva solo un leggero gioco orizzontalmente.cosa puo' essere?grazie in anticipo a tutti
  18. il mio non ha unghiate.solo travasi
  19. ovviamente il tuo gt pressoche' e' uguale al mio ma credo che con 3 travasi in piu' renda al motore un po' di piu' spinta,in salita la mia cela fa sia di 1 che di 2,la tua se la configuri come la mia arai lo stesso.il carburatore l'ho pagato 60 euro nuovo
  20. io con 24/61,carburatore 24,filtro aria polini,gt 102 olympia 3 travasi,cambio 4 marce,marmitta polini faccio 95 km/h tirandola tutta.mentre quando monto la proma anche a 10 km/h ci sono arrivato.ovviamente ho abbinato una frizione 4 dischi molla rinforzata
  21. ma e' normale poi che cambi cosi' molto questa marmitta?io ieri ho bruciato la mia polini e l'ho svuotata e pulita voi dite che ritornera' come prima o e' stato inutile bruciarla?perche' una volta riverniciata avrei intenzione di rimontarla perche' la proma fa troppo rumore.da precisare che ora la marmitta non pesa come prima,quindi un almeno qualcosa credo i ottenga bruciandola.puo' essere che il motore prima non andava perche' c'era la marmitta troppo piena?
  22. pero' mi sono accorto che la marmitta non attacca bene nel motore(non nei prigionieri,ma giu' in basso vicino il mozzo della ruota),c'e' non proprio come la mia vecchia polini,bisogna spingerla per fare entrare la marmitta nella sua sede e poi stringera con il perno.e' normale tutto questo?o dovrebbe entrare nella sede senza problemi?
  23. ho dimenticato a scrivere che per ora la marmitta non ha le due molle di tenuta,potrebbe fare rumore anche per questo?
  24. riguardo lo statore ho risolto,l'ho messo a meta' tra posticipo e anticipo.ieri ho comprato in un mercatino una proma completa di collettore a 15 euro,ha soltanto la condotta un po' ammaccata,per il resto e' vuota all'interno e non presenta ruggine.una volta montata e messa in moto mi sono accorto che riguardo alla mia polini silenziata e otturata fa molto rumore.ora e' normale che faccia molto rumore?o e' smarmittata?come faccio a capirlo?devo dire che pero' come allungo da molto,prima di terza con la polini faceva 70 km/h ora 80 km/h segnati.grazie in anticipo a tutti
  25. e come li prendo questi 17°?
×
×
  • Crea Nuovo...