Vai al contenuto

specialpolini

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    318
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di specialpolini

  1. riguardo la messa in moto era la frizione tirata troppo,riguardo il rumore era perche' avevamo invertito i fili del cambio,per interci la 4 era la 1,la 3 la 2,la 2 la 3,poi folle e la 4 la 1.infatti il rumore era perche' eravamo in folle,ma tra 3 e 4,quini faceva rumore il selettore perche' stava sulle due marce.spero di essermi chiarito
  2. poi ho notato che non ha piu' una grande compressione,ma le fasce sono apposto,ho controllato i perni del carter e c'e' la fascetta spaccata,non sarrebbe meglio mettere quella normale,perche' i perni quando li stringo e come se fossero sfilettati.aiutatemi per favore
  3. ciao a tutti oggi mi sono accorto che il motore sale su di giri da solo e poi si abbassa e poi risale,entra aria?devo dire che i prigionieri del collettore uno attacca tutto l'altro attacca fino ad un certo punto per via del prigioniero diverso,puo' essere questo?
  4. avevo invertito i fili del cambio ora tutto risolto.
  5. certo
  6. ciao oggi ho smontato tutto ho sostituito la chaivetta della frazione e quella del volano,ma non cambia nulla,puo essere che ho schiavettato dal pignone dell'albero motore?
  7. ok domani provvedero'
  8. la messa in moto scende ma va a vuoto come se ci fosse un po' la frizione tirata e si spedivellase,ma per schiavettata che s'intende?
  9. :ciao:ciao a tutti dopo aver richiuso il motore mi sono accorto che la leva della messa in moto scende da sola come se la frizione la tenessi premuta,puo' essere che ho schiavettato? grazie in anticipo
  10. ho risolto ho messo in moto e il motore gira bene,e' solo che quando aumento di giri si sente picchiettare dentro il motore come se ci fosse dentro il blocco un perno,cosa puo' essere?un'esperto dice che non abbiamo serrato bene alcune cose dentro il motore puo' essere questo?tanto ormai il motore lo stiamo riaprendo
  11. aspetto qualcuno
  12. ma quale sarebbe il cavo di alimentazione?
  13. aspetto una risposta concreta
  14. il clacson funziona,le puntine non le vedo e il condensatore non so cosa sia
  15. nessuno?
  16. oggi ho controllato il pistone ed e' messo bene solo che i perni della testata non erano serrati,li ho serrati e la compressione e' aumentata un po',il blocco si e' chiuso benissimo ieri quindi non penso che sia un problema di blocco.il problema e' che ora non accende,non passa piu' corrente dalla candela e non e' interrotta la candela e' buona,puo' essere un problema di massa?non mi ricordo dove si attaca,comunque quando spedivello la luce si accende,ma la corrente non esce dalla candela.aiutatemi grazie
  17. ma puo' essere l'albero quadruplo?perche mi sono accorto che i denti che attaccano con il pignone della campana sono diversi dagli altri tipo tagliati,potrebbero essere quelli,o sono normali i denti?pero' solo i denti che attaccano con il pignoncino per fare girare la campana,c'e' devono essere diversi daglia altri?
  18. nessuno?
  19. no non va in moto
  20. ciao a tutti,oggi dopo aver smontatoto e messo i rapporti della primavera nella special,chiuso tutto,appena calo la leva della messa in moto non trovo la giusta compressione di un 102 olympia,sembra quasi che montasse il gt 50!!!le fasce sono sanissime e solo che quando scendo la messa in moto e come se questa strisciasse contro qualcosa come se fosse senza olio anche se ne ho messo circa 300 grammi.cosa puo' essere?aiutatemi sto impazzendo e non voglio riaprire tutto il motore da solo:Ave_2:.grazie in anticipo a tutti
  21. magari qualcuno per cortesia?
  22. nessuno?
  23. ciao a tutti vorrei sapere quanti mila giri potrebbe fare la ma special,monto un 102 olympia(55,8 diametro pistone),carburatore 19.19 con filtro aria polini,marmitta polini e rapporti 24/61
  24. ciao ovviamente la tua elaborazione e' molto spinta,la campana e' anche buona ma ricorda di montare una molla rinforzata senno' la frizione tela mangi per strada,riguardo le accensioni io ti consiglio vespatronic.Le accensioni sono completamente uguali , ma differiscono per la ventola ...agli alti regimi la parmakit ti mangia circa un cavallo , al contrario del vespatronic che non ruba niente.come albero ti conviene prendere il mazzuchelli corsa 51 anticipato,a livello di prestazione e' meglio,e' gia' anticipato.
  25. usata ovviamente
×
×
  • Crea Nuovo...