Vai al contenuto

DiabloTeam

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    17
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di DiabloTeam

  1. Quindi non lo passo... Per far andare a 40 ci vuole per forza il 50cc ???
  2. E con questa, 75cc, cilindro 47mm, carburatore 16/10 quanto fà?
  3. MA se io metto une marmitta completamente attappata con il padellino non dovrebbe fare 40/45 km/h come uno scooter nuovo? Mi potreste indicare quale marmitta è l'orginale della 50 special? Quella che ho postato io? (http://cgi.ebay.it/MARMITTA-VESPA-50-SPECIAL-NUOVA-ORIGINALE-/370389931376?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto) E' una sito ma è omologata però io voglio l'originale con il padellino e poi sicuro che non mi controllano nel motore?
  4. - GRUPPO POLINI PER VESPA 50 SPECIAL-L-R MODIFICA 75 cc. su eBay.it Motore e Trasmissione, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori - MARMITTA SILURO CROMATA VESPA 50 SPECIAL R L N su eBay.it Motore e Trasmissione, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori oppure MARMITTA VESPA 50 SPECIAL NUOVA ORIGINALE su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori - Carburatore 16 (è l'originale giusto?) Con questa che dici passo? Poi sicuro che accellero io o scherzi?
  5. Ciao, scusatemi se mi intrometto ma interessa anche a me quest'argomento... Però npn ho molto chiare le idee... Io ho un 110cc da mettere a posto e non ho il libretto quindi dovrei prima passare il collaudo e per passarlo devo avere la vespa 50cc o va bene anche un 75cc?... E poi ho letto... Cioè alla fine un 75cc non fa 40 km/h quindi come farebbe a passare il collaudo?
  6. Sisi, grazie... Solo che ora che devo rifare il libretto mi sà che aspetterò un bel po'!!! Bisogna fare il collaudo e per farlo ci vogliono 100€, poi bisogna cambiare il blocco per fare il collaudo e passarlo e quindi altri 100/150€ usato, poi altri 150€ per rimettere a posto il 110cc ed infine altri 50/70€ per la carrozzeria (levando i 150€ di attrezzi)= 600€ max... se voglio avere assicurazione, targa nuova, e libretto... Mi sa che mi conviene prendere un blocco 50cc, passare la revisione e tutto e poi metterci una modifica un po' più leggera perchè da originale fa' 40 km/h e con tutto rispetto sono POCHISSIMI... Ora stiamo vedendo cosa fare... Però se è possibile iniziamo i lavori subito e poi si vedrà, puiremo tutto e poi quando ci vorranno pezzi nuovi etc.. si vedrà cosa fare... [] Che dite di questi pezzi: - GRUPPO POLINI PER VESPA 50 SPECIAL-L-R MODIFICA 75 cc. su eBay.it Motore e Trasmissione, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori - MARMITTA SILURO CROMATA VESPA 50 SPECIAL R L N su eBay.it Motore e Trasmissione, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori - MOTORE VESPA 50 SPECIAL 4 MARCE SIGLA V5A4M su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori - Carburatore 16 (è l'originale giusto?) o il 22 è troppo? Così non darei molto nell'occhio alla pula e cammina come un normale scooter stappato... Ma si può sostituire questi pezzi al motore che ho (110cc)? Oppure devo per forza comprare il blocco nuovo?
  7. E' il team mio e di altri due miei amici...
  8. Quindi per fare il libretto dovrei montare tutto originale, poi fare l'assicurazione e poi cambiare di nuovo il blocco??? 3) Con la rettifica ti danno anche il pistone nuovo, giusto? 4) Ok! 5) Il PVC non è questo? (COPPIA PEDANE ALLUMINIO ARGENTO per Gilera Runner) Grazie
  9. Ah ok gli darò un'occhiata... Grazie mille...
  10. Ciao, innanzitutto ti ringrazio per le dritte... 1) Al posto della corona o pignone cosa c'è? Perchè mi è stato detto che non erano originali 2) Si può fare a meno del libretto? 3)Quando si rettifica quindi non è necessario cambiare pistone?? 4)Come pensavo... La marmitta è "estremamente vistosa" come modifica? 5)Perchè non mettere il PVC?
  11. Intorno a quanto spenderei e se mi conviene comprare un blocco nuovo o aggiustarlo, ha i seguenti problemi: - Pistore che manca poco per "finirsi" e grippare - Cambiare i cuscinetti dell'albero motore - Pulire carburatore - Mi è stato detto che bisogna rettificarla (Se potreste gentilmente spiegare in che cosa coniste, quanto costerebbe, se serve, e se soprattuto conviene farlo rispetto a cambiare motore e se è una cosa duratura o no) - Altri problemi di "minor rilevanza" Poi vorrei porvi altre domande: - Il libretto si è perso, ma abbiamo ritrovato l'assicurazione, e la ha la targa... Si può rifare il libretto? Quanto costerebbe più o meno? - Essendo un 110cc ma ha il telaio 50cc e quindi anche l'assicurazione, nel caso (grattata scaramantica ) facessi un incidente il perito che controlla il mezzo dopo l'incidente se ne accorge che è modificata??? E se mi fermano a un posto di blocco come se ne accorgono che è un 110cc??? Grazie infinite... e appena non avrò la nel garage aprirò un topic tutto suo, ma ora non mi sembra il caso perchè sta ancora a 50 km da me purtroppo... Grazie dell'interessamento... Diablo Team
  12. Ciao sono nuovo, ho 16 anni e la vespa mi è sempre piaciuta ma non ho mai avuto il pensiero di poterne avere una tutta mia... Qualche giorno fa ho scoperto di avere una vespa 50 Special del '83 di mio padre in garage e ora non vedo l'ora di iniziare i lavori... Ed ecco a voi il "Bolide" tanto atteso!! Marmitta "LeoVinci" 50 SPECIAL 83' con 110cc Allora questa è la vespa appena presa dal capannone, poi in 2 giorni ho pulito tutto... Carrozzeria, sella, cerchioni, silenziatore marmitta, pedana, "porta oggetti", volano, cuffiamotore e tutto l'esterno del motore ed infine il sotto-sella... Le foto non le ho fatte perchè le farò quando la porterò nella nostra officina... Comunque era stata accesa un 4-5 anni fà, ed è stata usata fino al '97... Sono state apportate diverse modifiche: Carburatore 21, Pistone 110cc, corona e pignone non originali (la corona forse è 24), marmitta "LeoVinci" e penso che sono finite qui... Nel '97 la non "tirava" più le 4 marce e mi è stato detto che era dato dal pistone che si era "usurato" e da altri piccoli problemi... E' stato aggiunto il porta-oggetti (nelle foto in rosso), ha la targa, l'assicurazione (scaduta nel '97) manca il libretto... La guaina dell'accellerato è sporco e rovinato infatti l'acceleratore non ritorna più "indietro", la leva destra è spezzata, l'impianto elettrico non funziona, il freno posteriore funziona benissimo, la sella bisogna rivestirla e rifare la piastrina che permette di aprire e chiudere la sella, rifare le tre serrature (porta-oggetti, blocca-sterzo e sella), mettere il pvc sulle pedane, riparare il conta km, disinfestarla da tutti i ragni e ragnatele, rimettere una cuffia motore nuova se possibile cromata, rifare la verniciatura e per ora ho finito dopo verranno altre cose da fare e il resto... Ah, l'ho accessa, parte e cammina...
  13. Ciao a tutti amici "Vespisti"... Anche il "Diablo Team" è entrato a far parte di questo fantastico forum e di questo fantastico mondo... Ho trovato una vespa 50 del '82 in garage e mi sono messo in testa di ripararla e metterla apposto... Quindi ora mi sto adoperando per attuare questa ardua impresa... Di conseguenza non mandatemi a quel paese se sarò un po' "Troppo presente" nel forum con le mie domande...

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...