Vai al contenuto

gianca6208

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    87
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di gianca6208

  1. Buongiorno, devo cambiare ammortizzatore posteriore di una 50R del 1982... non vorrei sbagliare acquisto... nemmeno spendere troppo... chi mi sa consigliare un onesto ammortizzatore? grazie
  2. gianca6208

    gianca6208

  3. Buongiorno, cerco ammortizzatore posteriore per vespa 50 r del 1981 penso abbia i cerchi da nove pollici ma non so individuare il modello giusto qualcuno mi può aiutare? grazie
  4. ..........poitelodico............. scusa, ma è veramente una super porcheria..... non ti offendere, ma o la restauravi con verniciatura o così veramente è bruttina assai......
  5. gianca6208

    Tesseramento vr 2010

    Bene, grazie delle risposte Non volevo assolutamente fare polemica, anche se conosco poco, mi posso immaginare i grossi sforzi che qualche benemerito fa per tenere in piedi questa bellissima "casa virtuale" L'anno prossimo cercherò di ricordarmi prima e così non farò parte dei rompiballe last minute !! Grazie ancora Giancarlo
  6. gianca6208

    Tesseramento vr 2010

    buongiorno, ho inviato bonifico bancario di 50 euro chiedendo la gentilezza di avere copia via fax o email della tessera per poter stipulare la polizza Sono passati oramai una quindicina di giorni, non sono secoli ma visto che non posso girare e siamo a luglio mi scoccia un pò Gli altri anni ero associato con un motoclub locale, ma visto che sono un frequentatore del sito per spirito di solidarietà mi sembrava una cosa intelligente versare a VR piuttosto che ad un motoclub che non frequento Con sincerità dico che ci vorrebbe una risposta più rapida, perchè diversamente si rischia che le persone non si associno più Se mi fate sapere qualcosa è gradito saluti Giancarlo Buttari giancarlo.buttari chiocciola gmail.com
  7. No, il cavetto mi sembra non abbia problemi La guaina semmai mi sembra corta, non so se questo gioca..... allego due nuovi video per capire meglio... allora: ganascia ok, torna bene quindi il problema non sta nel mozzo posteriore ho levato il pedale, la molla sembra leggermente danneggiata, però non so se è quello od ho montato male qualcos'altro.... la guaina non va a battuta bene dentro... date un'occhiata per favore ai due video grazie
  8. per favore guardate il link ad un video su youtube così forse riuscite ad aiutarmi grazie
  9. ho comprato guaina separata da filo, per cui non sono sicuro
  10. Buongiorno a tutti, ho montato freno e guaina nuovi per il posteriore ma la leva a pedale rimane con un paio di cm a vuoto cioè tende a non tornare " a molla " nel suo foro nel telaio ma a rimanere sotto di esso un paio di cm GUaina troppo lunga? troppo corta?? o.....? grazie per il supporto Giancarlo
  11. Mi spiego meglio; anche stringendo il bullone che sta sopra il bloccassterzo (per intenderci), il manubrio non è fermo. Non è completamente libero, ma non è solidale con la ruota che ha come un "lasco" di qualche grado di libertà QUesto dovrebbe essere facile come quesito..... Grazie
  12. Cavi CAMBIO NON COLLEGATI dalla folle entra una marcia senza fare niente e' un problema di crocera oppure senza cavi collegati è normale che possa inserirsi una marcia? Prima di collegare i cavi volevo capire, perchè se è la crocera debbo smontare tutto ed è inutile collegarli.... Grazie
  13. giusto per chiudere il cerchio, avevo montato il pistone al contrario E pensare che ci avevo anche studiato, ma avevo in mente i motori delle moto da fuoristrada che normalmente smonto e che hanno lo scarico davanti e non dietro come la vespa...... quindi grazie per le info Saluti
  14. La ghiera cromata che stringe sul faro esternamente, quando serro..... mi scappa fuori !!! Ho provato varie volte, ma se non stringo non rimane aderente, se stringo salta fuori.... vi è mai successo?
  15. si, ho messo del grasso al litio per cuscinetti..... ma questo è riferito al fatto che fuma il cilindro oppure se brucia il grasso non prende i giri ??? non capisco.....
  16. per il pistone è facile da controllare, ma l'anticipo come lo controllo? il piatto statore lo avevo segnato e quindi o l'ho rimontato a 180 gradi oppure l'ho rimesso bene.... nel senso che avevo fatto due segni e quelli coincidono se l'anticipo è sbagliato come si controlla?
  17. Ho smontato tutto il motore, ho cambiato cuscinetti, paraoli, pistone e fatto rettifica; ovviamente candela nuova; controllo scintilla perfetta Prima accensione provo a pedale e non parte allora metto una siringa di miscela dal foro candela e dopo qualche pedalata parte; ha l'aria inserita ma devo tenere aperto tutto se no si spenge Levo l'aria sempre comando gas aperto al massimo ma non va più di duemila giri (ad oreccho) se levo e ridò gas subito riprende ma sempre fino a duemila giri.... se levo gas si spenge Tenuta accesa un minutino vedo che fa un pò di fumo da copritesta in plastica... può darsi che sia semplicemente che sta bruciando un pò di prodotti che ho usato per lavare il motore ho provato ad accorciare tubo benzia ed a muoverlo per vedere se era quello ma non è cambaito nulla... Sta prendendo aria? paraolio che non fa tenuta? o cosa cavolo? sono cocciuto ma certo mi sta prendendo male e la voglia di abbandonare e darmi al lego..... grazie per chi mi potrà dare qualche dritta per tirare su il morale !
  18. Ho rimontato il contakm della et3 ma girando la ruota per provarlo saltella e non è palesemente affidabile quando si ferma non torna a zero. se do un giro della ruota indietro allora va sullo zero.... avete qualche idea di cosa cavolo è successo? grazie
  19. trovarle si trovano esempio su www.sip-scootershop.com, ma devi ordinare almeno 25 euro di roba + 5 euro di spedizione non è il problema della spedizione è che non ho niente da ordinare..... sennò su ebay trovi il kit vespa et3 a 8,5 euro +5 spedizione totale 13,5..... cara la mi' lampadina..... ma mi sa che è l'unica....
  20. Ho cercato da tutte le parti, ma non trovo una lampadina 6v 0,6w per il contachilometri della et3 Ho trovato solo la 3w dela rally, ma non so che conseguenze abbia a montare questa sull'et3. Cosa mi dite? c'è qualche anima pia che ne ha una da spedire? pagando ovviamente ! Se debbo prendere solo quella ordinata in SIP o altri non me la spediscono, ordine minimo 30 euro o giù di lì ed ho già preso tutti i ricambi.... Grazie Giancarlo
  21. il portalampadina per la luce contakm ha una mollettina dal lato opposto? quello interno per intenderci? il cavo di massa nero dentro al manubrio ha un occhiello tondo dove va messo ? grazie
  22. si il mio ha corpo in plastica con cornice l'ho smontato e distrutto la cornice ho ricomprato la cornice ma non so come fare a fermare la stessa sul corpo in plastica....
  23. sicuramente c'è, ma non ho trovato le info che cercavo Ho preso una cornice nuova cromata ma come faccio a stringerla? non sborda sotto abbastanza da poterla girare..... metto del silicone? oppure c'è qualcuno che ha descritto come metterla? grazie giancarlo
  24. rimontato sostituendo e saldando cavi in silicone nuovi e da scintilla !! Tutto perfetto ?? No, ora non mi funziona il clacson che prima invece funzionava..... C'è un sistema di misurare in ohm per capire se i cavetti che vanno allo scatolotto di derivazione sono collegati bene o si sono interrotti? oppure bisogna mettere in moto e misurare se ci sono i 6 volts? grazie giancarlo

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...