Vai al contenuto

faxi22

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    28
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di faxi22

  1. Ciao puoi vedere il mio "mezzo" qui:http: //www.vesparesources.com/restauro-smallframe/30581-finita-che-ne-dite.html?highlight=finita :ciao:
  2. Per rifare la mia sono circa su quella cifra ma che comprende vernice, antiruggine e fondo Max Mayer (sui 300 neuri)...e il lavoro è uscito davvero bene...ero tentato di arrangiarmi come facevo in gioventù ma ho fortunatamente deciso di lasciare perdere:roll:.........:ciao:
  3. Ciao mi intendo poco di gs 150 ma sn un elettricista e la tensione in ingresso alla batteria deve essere in continua, non so che tipo di raddrizzatore hai montato ma la tensione deve essere almeno uguale o maggiore (di poco) a quella della betteria...il tuo raddrizzatore è livellato..?forse hai problemi con la bobina...?:ciao:
  4. Ciao benvenuto!ho appena finito anch'io di restaurare la mia...due balle ma alla fine è proprio una bella soddisfazione... :ciao:
  5. Ciao ho una Vespa 50 modello N del 68....ma spero di riuscire a portarmi a casa lo specialino che sto contrattando da un pò... ... !!!!!!!!!!!!!!!!
  6. Ho un'altro piccolo dubbio (stranamente) come faccio a mettere l'adesivo Vespa 50 inclinato e centrato nel modo corretto..?esistono delle misure...? P.S. aggiungo altre foto senza quell' inguardabile tappetino (grazie Fabris 78 ) :ciao:
  7. Eh già è proprio un bel colore...!sn troppo contento d'averla finita!
  8. Grazie!nn ci crederai ma qui a Storo tutti i miei coscritti o quelli più o meno di quell'età avevano un vespino (erano i più comodi x le salite)...adesso sn diventati introvabili...!
  9. Questa cavolo di sella mi sta facendo impazzire...
  10. Ciao!Grazie...!forse le foto nn sono il massimo...i dadi del 17 dei cerchi (con la scritta FIAT 80?) li ho spazzolati a mola e sono venuti lucidi...pure troppo...! vanno del colore dei cerchi..?e per la marmitta che posso fare...?:mah: è un anno che sto sistemando 'sta Vespa...adesso sn al settimo cielo ma mi sono messo in testa di registrarla (ho speso un capitale di vernice e fondo Max Mayer) dici che è meglio che lasci perdere?
  11. Ho qualche dubbio sulla sella e sullo scarico che ho montato...
  12. Io ho trovato diverse versioni tipo questa: Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa 50 N allungata spero vada bene il gobbino altrimenti:censore::testate:
  13. Ciao grazie...questa poteva montare sia il gobbino che la sella lunga senza la cinghia...almeno così ho capito...
  14. Peccato ni sarebbero piaciti di più neri...!ciao grazie!
  15. Fiuuu!ho fatto una fatica a trovare quella scritta x fortuna non è sbagliata!ma secondo te i numerini delle marce erano neri o rossi...?:ciao:grazie
  16. Grazie...mi hanno detto che questo modello ha la scritta adesiva nera...
  17. Ciao a tutti finalmente ho finito di restaurare il mio vespino!:risata1: Modello v5a1t 2192xx...:Ave_2: Adesso mi manca la registrazione alla FMI come moto d'epoca...colori e fondo sono max mayer e tutti i ricambi originali...volevo delle dritte sulle scritte e sul colore dei numeri sulla leva del cambio...in rosso o in nero..?grazie a tutti!
  18. faxi22

    Dubbi sul telaio

    Allora mi terrò i buchi cercando di mimetizzarli un pò...e per i vari "optional" aspetto l'omologazione e al limite metto la ghiera dopo... Non mi sono spiegato molto bene per il bloccasterzo; a me manca il blocchetto interno, quello dove va inserita la chiave per intenderci...ne ho visti parecchi in vendita su Ebay ma nn so quale tipo è il mio... e nn so nemmeno come si monta...va inserito dal vano dello sterzo (smontando la forcella) o dall'esterno..? :ciao: grazie a tutti!!
  19. faxi22

    Dubbi sul telaio

    I famigerati buchi sono proprio quelli!il mio telaio è 219*** vespa 50 N allungata...in settimana vedo di mettere delle foto ma sono proprio così... Io li chiuderei o dite che è un particolare da lasciare...? Perchè comunque metta i tappi si vedranno lo stesso... Quanto alle "modifiche" che pensavo di aggiungere erano la ghiera, la cresta sul parafango o volevo pure mettere le strisce sulla pedana tipo special con guida in alluminio...che dite? meglio lasciare perdere? Ultima domanda e perdonate se approfitto sfacciatamente della vostra esperienza...al telaio manca tutto il blocchetto del bloccasterzo...volevo sapere se sapete che tipo di bloccasterzo è e se va inserito dall'interno o dall'esterno... grazie a tutti
  20. faxi22

    Dubbi sul telaio

    Allora sono veramente fatti dalla casa...? Qualcuno mi diceva che forse venivano chiusi con dei tappini in gomma...ma se li elimino dite che ci saranno problemi per la registrazione...? Appena possibile inserirò delle foto ma comincio a credere siano originali...sono troppo simmetrici...:ciao:grazie
  21. Ciao a tutti sono un nuovo iscritto...sto restaurando un cinquantino N del '68...e ho dei dubbi riguardo a 4 fori che mi sono ritrovato sotto il fanale posteriore...sono fori del diametro di 8 mm circa disposti a uguale distanza(più o meno 12 cm)come a formare gli angoli di un quadrato... Sto sistemando il telaio con un amico che lavorava in carrozzeria ma che di Vespe si intende poco...lui dice che sono fori che erano fatti dalla casa e che servivano per paraspuzzi o roba del genere...ne sapete qualcosa...? Può essere stato semplicemante il vecchio proprietario che magari ha montato qualche portatarga...? Una volta ultimato il lavoro voglio iscrivere il mezzo alla FMI e volevo sapere se esistono foto particolareggiate di tutto quello che possono (o non possono) montare i modelli come i miei... Ad esempio volevo mettere la ghiera cromata sul faro ma sarebbe lo stesso originale...? :ciao::ciao:

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...