Vai al contenuto

isildur1

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    58
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicati da isildur1

  1. Non capisco cosa che fastidio possa dare il cavalletto con i fori asolati, ripeto nella mia vespa i due cavalletti non interferiscono assolutamente tra loro ;-)

     

    forse ho capito male, asolando i fori il cavalletto risulta più spostato a sinistra..o sbaglio?

    io avevo fatto delle prove e per non farlo interferire col centrale dovevo spostarlo così tanto a sinistra che mi dava fastidio alle gambe quando mettevo/tiravo giù la vespa sul cavalletto centrale (stando in sella)

    per dare fastidio intendo dire che strusciava sul polpaccio sinistro

  2. ciao, a me non è mai successo..credo che l'inclinazione del cavalletto laterale sia irrisoria per questo genere di problemi!

    da quando ho montato il cavalleto laterale, il centrale lo uso solo per lunghe soste e per parcheggiare.

    per far si che non interferisse col centrale ho segato il perno dov'erano attaccate le molle e ho fatto un buco sul lato esterno del cavalletto. Per finire a questo buco ho attaccato le molle. Ora il cavalletto laterale ha le molle esterne e non più interne e quindi non interferisce più col centrale.

    ciao!

  3. ciao a tutti!

    ho acquistato questo cavalletto laterale

    http://www.ebay.it/itm/CAVALLETTO-LATERALE-NERO-VESPA-PX-125-150-200-/290492195562?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item43a2af22ea

    l'ho montato sulla mia PX del 2004 ma interferisce col centrale..

    ho letto che qualcuno ha asolato i fori del laterale per risolvere il problema..qui per non interferire dovrei fare i fori 2 cm + a destra!e non c'è neanche abbastanza metallo per farli..senza contare che poi il perno del cavalletto laterale sarebbe d'intralcio alle gambe

    qualcuno ha altre soluzioni?

    grazie, ciao!

  4. grazie delle risposte, ho provato anche io la go pro di un amico e è davvero formidabile..ma il mio era più uno sfizio quindi preferivo spendere quei 12-15 euro e via..

    se volessi potrei semplicemente usare la mia macchina fotografica della sony da 14,1 mega pixels ma volevo qualcosa di più easy

    in più mi interessava la md80 perchè ho trovato per altri 12 euro la custodia rigida trasparente che la rende subacquea e mi piacerebbe usarla per quando vado a caccia col fucile sotto acqua..

    insomma la go pro è una bomba ma per l'uso e la necessità che ho io va benissimo il rapporto qualità/prezzo della md80

    volevo sapere se ho bisogno di una memory o no

  5. anche io ho la passione per le bici particolari!

    quest'estate ho preso una welter di mio zio l'ho ripulita da parafanghi luci ecc

    ho montato un manubrio da corsa preso usato per pochi euro al quale ho aggiunto delle leve da ciclocross

    infine ho cambiato gomme mettendo le classiche da città visti i cerchi da 26.....

    il cambio l'ho lasciato perchè è un Campagnolo e mi spiaceva toglierlo

    i freni ci sono ancora perchè la bici fissa mi affascina ma non mi dà tranquillità per me che la uso in mezzo al traffico..penso di prenderne un paio della Campagnolo nuovi e più performanti visto che questi è quasi come non averli..

    prossime modifiche oltre ai freni:

    nastro in pelle marrone

    sella brooks marrone

    forse svernicio il telaio e lo lascio silver..ora ha la colorazione originale grigio-bianco-nero ma in alcuni punti la vernice è saltata

    ciao!:ciao:

    Copia di SNC00406.jpg

    Copia di SNC00459.jpg

    Copia di SNC00465.jpg

  6. ciao a tutti!

    ripropongo il problema..

    ho un px del 2004

    mi è arrivato ieri il cuppini raider con relative staffe ma non capisco come vada montato..

    allego le "spiegazioni" e le foto delle staffe..

    seguendo le spiegazioni ho montato la staffa ma il foro al quale dovrei bloccare l'asta è da 11 mentre l'asta è da 12!

    se giro la staffa e infilo l'asta nel buco opposto, l'asta tocca dentro il manubrio..

    è possibile che debba allargare i fori da 11????

     

    ImageShack Album - 3 images

  7. Salve a tutti!

    ho bisogno di un consiglio per l'olio miscela.

    ho un px 150 del 2004 da 1 mese..il vecchio proprietario me l'ha venduta con il serbatoio dell'olio pieno (olio rosso)..

    l'altro ieri siccome stava finendo ho aggiunto 300cc di motul 710 che mi avanzava in garage..da quando l'ho messo la vespa è ingolfata..

    che olio mi consigliate di prendere?ho trovato il motul 710 a 20euro, motul 510 a 15euro (consigliato dal venditore..ma non mi sembra il caso visto che è 50% sintetico) e agip 100% sintetico a 12euro..

    ora le domande sono: possibile che il motore giri bene con olio rosso e male con quello verde (motul710) ??

    l'agip è valido??

    dò retta al venditore e prendo il motul510??

     

    grazie, saluti!:ciao:

  8. salve a tutti!

    sono da poco possesore di un PX 150 e vorrei partecipare a un raduno nella mia zona..sono di Varese

    voi come fate a trovare i raduni?tralasciando quelli più famosi e che ricorrono ogni anno, dove li trovate?

    ho cercato in giro nel web ma non ne trovo vicini a me (a meno di 1 ora di viaggio)

    grazie anticipatamente!:ciao:

  9. nessuno sa darmi info oppure il mio post non è stato notato poichè ultimo della pag precedente?

    "Salve, novità?

    qualcuno mi sa dare un link ufficiale dove viene spiegato il tutto?

    sono in procinto di acquistare un px e devo capire se mi conviene spendere di più e prenderne uno recente o posso prenderne uno datato..

    il link pubblicato qualche post fa Cittadini :: Misure per la limitazione del traffico veicolare era valido fino a aprile 2011..

    grazie saluti"

    grazie!

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...