Vai al contenuto

itl29426

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    65
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di itl29426

  1. itl29426

    itl29426

  2. Assolutamente Gentili è da evitare...prezzi altissimi! E poi se vado li da lui mi proporrebbe un restauro conservativo a cifre fuori dal normale.. Io devo solo farci un tagliandino e non so a chi rivolgermi grazie
  3. Figurati, faro' sicuramente questa ulteriore verifica di conferma! Si il bordoscudo è il solito nero gommato oriibile. Sono in provincia di Milano zona sud/ovest precisamente a Corsico(MI) conosci qualcuno? ciao
  4. GRAZIE MILLE RAGAZZI PER TUTTI QUESTI PREZIOSI CONSIGLI! COMUNQUE LA VESPA HA LA SUA VERNICE ORIGINALE SICURO. SI VEDE OVUNQUE E SOTTO I GRAFFI NON C è NESSUN ALTRO COLORE. LA SELLA ORIGINALE DELL' ET3 L HO GIà COMPRATA, POI PROVVEDERO' A TOGLIERE LA VERNICE NERA COME DA VOI DETTOMI SUL CLACSON , DEVIO LUCI ECC... è VERO MI HANNO DETTO CHE UN TEMPO SI USAVA COLORARE TUTTO DI NERO. TOGLIERO' ANCHE IL BORDOSCUDO NERO MA PE RIL RESTO DOVREBBE ESSERE TUTTA ORIGINALE (PENSO TRANNE LA MARMITTA ) PER I CERCHI è UN PO PIU' COMPLICATO PERCHè SEPPUR CONERVATI è BRUTTO TENERLI COSI' ARRUGGINITI, PROVERO' A FARE COME DA VOI SUGGERITO !!! IL CONTACHILOMETRI DOVREBBE ESSERE IL SUO ORIGINALE O ALMENO COSI' MI HA DETTO L EX PROPRIETARIO CHE ERA POI L UNICO PROPRIATARIO DI ALLORA. hA SOLO 6000 KM CONOSCETE QUALCUNO A MILANO CHE POSSA FARMI UN MINITAGLIANDO ALLA VESPA?COME DETTO DA VOI SE LO PORTO NELLE OFFICINE RESTAURO MI FANNO PAGARE UN CASINO, VORREI FARE SOLAMENTE UNA TAGLIANDO AL MOTORE NON SO SOSTITUIRE MAGARI QUALCHE APRTE USURATA , FARCI UNA REVISIONE ANCHE SE LA VESPA PARTE , MA VORREI FARAL PERFETTA MI MOTORE CHE PARTE CON MEZZA PEDALATA GRAZIE MILLE A TUTTI:mrgreen:
  5. Ciao a tutti, vi allego foto di questa vespa che ho appena acquistato. E' conservata, ma vorrei renderla piu' bella e per questo mi rivolgo a voi che magari potete darmi preziosi e utili consigli. Come posso eliminar quei graffi sulla scocca laterale senza intaccare la vernice originale? Per quanto concerne i cerchi, come posso togliere la ruggine cosi' bruta da vedere? devo sostituirli? La marmitta e gli adesivi vanno cambiati? Anche il bordo scudo mi sa che va messo quello originale in metallo. Per il resto funziona bene e ha targa e doc originali Voi cosa ne pensate? grazie mille anticipatamente per le risposte
  6. infatti ho speso una cifra! e devo ammortizzare con la vendita del 50 poco tempo fa ho visto un tizio su ebay che ne ha messa una uguale all mia in vendita a 6500 euro!!!! non penso proprio l abbia venduta! per un et3 seppur jeans spenderei massimo massimo 3500 euro
  7. ho preso l Et3 piu il 50 n restaurato a 5200 euro. Senno' mi dava solo l et3 a 4000. Ora mettero' in vendita il 50 cercando di prenedere un 2000 euro e se riuscissi significherebbe aver pagato l et3 3200 euro. Mi sembra una ccifra giusta ne alta ne bassa:roll:
  8. grazie mille die complimenti. Si io comunque ho chiesto a voi appunto perchè non riesco bene a capire se conservata o no. La sella si è opriginalissima e ho già comprato quella nera originale proprio per non rovinare questa, anche se la uso pochissimo.I km sono originali e ho anche le sue chiavi originali, quelle che si vedono sono una copia.Togliero' il gancio portaborse. Secondo voi l ho pagata tantissimo?
  9. grazie dopo controllo i numeri di telaio, so solo che è a 4 cifre. Praticamente ho preso questa piu un 50 N restaurato del 66 con libretto originale intatto , il tutto a 5200 euro non molto economico! ma il tizio le vendeva perforza insieme o senno' voleva solo 4000 euro per l et3. Ora mi trovo a dover vendere i 50 perchè non lo voglio
  10. Ciao ragazzi, vi volevovo rendere partecipi dle mio acquisto. E' un Et3 del 1976 e presumo sia il mmodello blue jeans. ho meglio l ho acquistata proprio perchè è una jeans, ma vorrei avere una gentile conferma da voi altri esperti e soprattutto sapere se è conservata come descrittami dal venditore o è stata riverniciata. Per quanto me ne intenda io (abbastanza) mi sembra troppo perfetta per essere conservata; ci sono dei ritocchi fatti con il pennellino e questo farebbe presumere che sia un conservato e dove c erano dei punti senza vernicie è stata ritoccata, ma comunque mi sembra troppo lucida. che ne dite? per sapere se è realmente blue jeans oltre ai 4 numeri di telaio che ha e oltre alla sua data di iimatricolazione che è del 76 ci sono altri elementi per stabilire che sia realmente un blue jenas? grazie mille , attendo gentilmente una vostra risposta ciaoooo:ok:
  11. la tua com è ? l' hai restaurata te o l hai comprata già restaurata? O addirittura è un conservato?Se l hai restaurata quanto chi hai speso?
  12. si infatti cico 252 ....ho sbagliato a scrivere , è del 1975 grazie per avermelo fatto notare:ok:
  13. grazie mille massimax....provero' a fare come mi hai detto e poi ti faro' vedere il risultato
  14. Grazie Noiva.....comunque ritornando alla domanda iniziale nessuno sa aiutarmi? Sti 3000 euro insomma sono una follia o o sono corretti
  15. Higlander ma il restauro conservativo dlla tua Gt l' hai fatto te o qualcun altro?
  16. grazie ragazzi,, provero' a fare cosi come ha detto paolo...vediamo un po che viene fuori...vi terro' aggiornati cosi' potete consigliarmi
  17. allora ragazzi mi state quasi convincendo a tenerla conservata.....cavolo sembro solo io quello che vorrebbe restaurarla ..un motivo ci sarà....forse sto sbagliando di brutto paolo la vespa l ho pagata 800 euro piu' un trapasso molto costoso essendo l ex proprietario un defunto euro 360 e quindi totalment ho speso 1.160 euro. Ha targa e libretto originali oltre al complementare dell epoca come anche il libretto uso e manutenzione ancora nella sua custodia.Proverei a cimentarmi io con tutti i vostri preziosi consigli riportati sul sito....ma bisogna anche farla ripartire cavolo le marce sono anche bloccate
  18. Anche te Candido, cosa faresti al mio posto...cosi' per curiosità? restauro maniaclae o conservato non proprio perfetto?......a me piacerebbe anche andarci ai raduni
  19. te Paolo cosa faresti al mio posto vedendo le foto della mia vespa ? reestauro maniacale o conservato con ruggine?
  20. Eh ma Paolo allora le scocche cosi' non so piu' conservate ma rifattte. Il concetto è uguale se le rifai perfettamente restuarate o se le rifai facendo un tarocco invecchiandole sono sempre rifatte e non piu conservate.Svanisce cosi' il concetto di fondo di relamente conservato. Per salvarmi dovrei trovare due scocche relamente conservate dello stesso colore e mai toccate...direi impossibile
  21. ma io ragazzi la farei pure conservata ...ma direi che non sono capace e sporatutto a mio avviso se le scocche sono da rifare completamente non risulta piu essere un conservato...non so ci devo pensare
  22. Grazie ma effettivamente dopo avr letto questo post direi che non ne esce un conservato ma un "tarocco" se si deve rifare dipingendo un po tutto, non è piu un reale conservato ......poi boh non lo so nenache io che fare:crazy:
  23. grazie alfy 19.....molto interessante il link del post che mi hai inviato.....proverei a fare una cosa del genere anche se ho una paura fottuta di fare cazzate:mah:
  24. Grazie higlander....lui mi farebbe questo tipo di lavoro per la verniciatura MOTO D'EPOCA PER ALTA COLLEZIONE e DI ALTO PRESTIGIO. COMPLETAMENTE E MANIACALMENTE RESTAURATA PER COLLEZIONE PRIVATA IN OGNI SUO PIU' PICCOLO DETTAGLIO, BULLONI COMPRESI. TUTTI I RICAMBI LI FORNISCO NUOVI E ORIGINALI MARMITTA,SELLA E TUTTE LE PARTI IN GOMMA NUOVE. LE PARTI IN ALLUMINIO LUCIDATE A SPECCHIO. FACCIO CROMARE A BERGAMO DAL MIGLIORE CROMATORE CHE C'E'.SVERNICIATA A FUOCO PER PRESERVARE LA LAMIERA CHE CON LA SABBIATURA SI ASSOTTIGLIA. PALLINATA, FOSFATIZZATA PER ELIMINARE DEFINITIVAMENTE LA RUGGINE, VERNICIATA E FATTO IL TRATTAMENTO PLASTIFICANTE SERBATOIO CON I PRODOTTI LECHLER quasi quasi la smonto e la rimonto io
  25. troppo comlicata la cosa, si vedrebbe sempre la differenza di colore e si rischia di fare un pasticcio....è un lavoro che dovrebbe fare un intenditore. Ma comunque non mi risponde nessuno alla mia domanda iniziale?

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...