Vai al contenuto

cbr600f98

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    39
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di cbr600f98

  1. :mrgreen:M quindi se ti spedissi soldi e contakm me lo faresti anche a me?
  2. si si infatti stamani ho "operato" e la sentenza è il paraolio maledetto che trasuda e ci credo che la mia frenata era peggiorata....alla veloce (perchè ora parto in ferie) ho scartavetrato le ganasce pulito ben bene il tamburo, rimontato il tutto e fatto una prova....senza ricordarmi che avevo tirato il freno il giorno prima a momenti mi stendo appena sfiorato a ripreso a funzionare come prima. per cui devo cambiare il paraolio e chiedo a voi. Correggetemi se sbaglio: 1)Tolgo il tamburo posteriore così ho accesso diretto alle ganasce ed al paraolio incriminato. 2) per togliere il paraolio quest'ultimo deve sfilarsi venendo verso di me giusto? 3) sostituisco il vecchio con il nuovo reinserendolo nella sede che pulirò. 4) rimetto il tamburo previa pulizia/sostituzione delle ganasce impastate 5) riparto come un treno
  3. posto qui per non aprire un doppio post poichè sul mio px ho il medesimo problema al posteriore, ovvero fino ad una settimana fa, il freno dietro a qualsiasi velocità andassi frenava davvero bene e se premuto a fondo giustamente bloccava la ruota. adesso anche avendo regolato il registro tirando il filo, la ruota non si blocca e la frenata è davvero peggiorata tantissimo. non ho controllato le ganasce per cui non so se il problema è imputabile a loro o a dell'olio che le ha impastate. sicuramente comprerò ganasce nuove e paraolio in modo da sostituirlo se ce ne fosse bisogno.
  4. molto interessante.... ho cercato la carrucola in questione on line con scarsi risultati qualcuno l'ha trovata percaso anche on line?
  5. si scusami non l'ho scritto ma i cerchi hanno si e no 6 mesi li comprai nuovi quando presi la vespa mi sono scordato di scriverlo sopra
  6. ho sostituito le mie vecchie sc83 con un paio di gomme nuove (michelin s1) la vibrazioni ci sono lo stesso. Le vibrazioni che percepisco a livello del manubrio e sulle pedane non le reputo dovute ad una gomma deformata poichè altrimenti avrei il manubrio molto più ballerino. potrebbe essere colpa di qualche ghiera usurata nella forcella o dai silent block
  7. ci proverò sicuramente .... ti farò sapere per ora grazie
  8. Premessa, ho un P150X del 81 a puntine con frecce, che ormai dovrà portarmi sino al termine della stagione estiva per poi subire un vigoroso ringiovanimento per quanto riguarda motore poichè di carrozzeria va più che bene. Il problema è questo, camminando a velocita diciamo sino a 60Km orari tutto ok, superata tale velocità sino agli 85 circa si verificano delle vibrazioni, diciamo forti sia su manubrio che pedane. I primi controlli li ho fatti su forcella e tutto quello che ci si attacca....tutto ok per cui andando avanti nei controlli ho notato che il silent block dell'ammortizzatore posteriore non è centrato è quasi tutto fuori dalla sede verso destra, e guardando il vespino da dietro la ruota non è perfettamente dritta. Sto pensando che a questo punto le vibrazioni che percepisco a certe velocità siono dovute ai silent block che ormai sono andati. ho pensato giusto o devo andare a vedere qualche altro particolare?
  9. complimenti davvero, bella vespina....sono curioso di vedere la nuova sella visto che la mia dovrà essere sostituita a breve
  10. stesso problema con il mio px150 però solo se in 4 lanciato decellero o parzializzo
  11. non voglio aprire ulteriori thread per una cosa credo simile. il mio p150x del 1981 se lanciato in 1°, 2° e 3° al max non da alcun problema, in 4° se sono lanciato, chiudo il gas e lo riapro o semplicemente parzializzo il gas o dei vuoti momentanei, come se fosse finita la benzina. Carburo revisionato ma problema che continua ad esserci. Alcuni mi hanno consigliato di vedere se sia presente la paratia in plastica dentro la scocca sotto il serbatoio (non cera e lo comprato) ma il risultato è rimasto uguale. Ultimamente oltre al problema sopra, brucio lampadine solo a guardarle. Puo essere che il regolatore di tensione abbia raggiunto ormai la fine?
  12. visto che sto completamento un ordine su SIP ed anche a me succede di avere vuoti in 4 a velocità un po sostenute, mi confermate che la paratia in questione è questa? Cover wire shaft chassis PX/T5
  13. complimenti ancora...e curiosità mia...da quanti Lt. il compressore...giusto da regolarmi col mio. per il resto sono curioso di questo bordoscudo in plastica cromata
  14. la disposizione dei fili per il faro anteriore e frecce è valida anche per un p150x dell'81 vlx1t italiano? brucio una lampadina ad ogni accensione per cui c'è qualcosa che non va
  15. anzitutto complimenti per l'ingegno. volevo sapere la stai facendo a bomboletta o con una pistola e compressore?
  16. qualche foto aiuterebbe a dirti come sistemare i fili
  17. La pistola pneumatica ce l'ho e con il mio compressorino da 24lt e 8bar va che è una meraviglia...per la bussola a castello ho già rimediato ordinandola, grazie mille dell'aiuto.
  18. domani provo, ho sia il cavalletto che un martello NON in gomma che di sicuro mi aiuterà.
  19. guarda le ho provate tutte, io ormai ho la convinzione che la filettatura del selettore che va dentro la crociera è completamente andata tanto non riuscire più a trovare una riga per poter riprendersi ed essere diventato una mezza boccola perchè per girare così libero quando il resto è fermo mi da quell'idea. Ma questo mi preoccupa relativamente poichè ho un albero di un px150 arcobaleno in qualche scatolone per cui per il ricambio non ci sarebbero problemi....ma sto cavolo di albero non si sfila dal cuscinetto nemmeno dopo averlo scaldato ed aver raccimolato qualche cristo dai vicini per i colpi assestati:mrgreen: purtroppo nei carter px a differenza di quelli delle smal non ci sono dei prigionieri che tengono il piatto delle ganasce altrimenti avrei usato quelli come tiranti per un estrattore fatto in casa. P.S. ha piccolo particolare...scaldandolo, al primo colpo qualcosa si è mosso...è saltata pari pari la gabbia che tiene le sfere del cuscinetto:mah: mai vista una cosa simile
  20. Non sono proprio messo così male ..... il problema è un altro. Il perno ruota è fermo e non gira è il selettore che gira da entrambe le parti senza svitarsi...
  21. ma guarda che sono sfigato forte..... adesso provo scaldando la parte tra cuscinetto ed albero ruota vediamo se si ammolla qualcosa.
  22. il video l'ho visto il problema è che non posso costruirmi quell'estrattore per un semplice motivo....il selettore marce come scritto sopra non si svita dalla crociera gira da entrambe le parti a vuoto, per cui non posso neanche pensare di costruirmi un estrattore simile a quello del video se prima non tolgo quello. Al contrario "mazzettando" l'albero marce non si schioda di un millimetro e non vorrei esagerare per ritrovarmi poi con i carter danneggiati. Alla fine tanto so che il selettore e la crociera dovrò cambiarli ma se non riesco a disaccopiarli come faccio????? questo attretto invece è solo una prolunga secondo voi o ha anche altre apllicazioni? Punch for demounting gearing
  23. Niente da fare....non ne vuole sapere di uscire addirittura è pure saltata un pezzo di gomma dal martello quindi un po di forza ne ho messa. Credo che sarà dura toglierlo col martello. esiste qualche altro metodo alternativo ...che so un estrattore da aucostruirsi....possibile che nessuno a mai avuto un problema simile?
  24. Io ho svitato in senso orario ma gira gira e rimane li, e la crociera insieme a quel pezzo si muove liberamente. Vorra dire che riprendero' in mano la mazzetta di gomma e daro' piu' forza anche se avendoci gia' provato i risultati sono stati scarsi. Grazie
  25. Bha guardando il video pensavo di aver risolto le domande di cui sopra ma adesso sono ancora più confuso e vi spiego perchè. Nella foto qui sopra, seguendo il video, ho cercato di svitare questo ma con più che pessimi risultati perchè gira ma a vuoto sia da una parte che dall'altra, insomma a parere mio è spanato. Quindi sono di nuovo punto e a capo. Se davvero fosse spanata la filettatura della crociera come posso togliere il tutto?. si che tra crociera e perno selettore la spesa sarebbe minima, ma se non riesco a toglierlo come faccio? aiuto

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...