Vai al contenuto

frank68

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    91
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di frank68

  1. Ragazzi, vi allego alcune foto per condividere con voi i miei tre mesi dedicati al restauro completo della mia PX 150 E del 1994. Ho effettuato completamente il restauro della carrozzeria e del motore, grazie ai consigli di un amico carrozziere ho preparato la carrozzeria che poi un verniciatore ha effettuato il lavoro finale. Ho cambiato il colore, ma e' l'originale per quell'anno di produzione, naturalmente l'ho personalizzata su alcuni particolari, ma nulla di importante, seguiranno targhetta anteriore e specchietto. Le foto mostrano le fasi piu' importanti del mio lavoro e vi assicuro che mi sono anche divertito, che ne pensate? Un salutone a tutti
  2. Ragazzi, finalmente dopo la completa restaurazione del mio PX 150 E del 1994 e rifacimento completo del motore, mi accorgo dopo alcuni Km che dall'albero della messa in moto c'e' una piccola perdita di olio motore anche se quell'o-ring e' stato cambiato durante la manutenzione. Naturalmente non ho intenzione di riaprire il motore e volevo sapere se e' capitato a qualcuno di voi ed eventualmente con quale soluzione, se ne esiste una. Grazie anticipatamente Salutoni
  3. frank68

    Fili frecce

    Allora, nel baulletto ho montato i 4 grommini appuntiti, sulle staffe per i cofani ho messo i due gommini piatti in foto e mi rimangono da montare gli altri due gommini sempre in foto, dove andranno? Grazie ancora
  4. frank68

    Fili frecce

    Ancora tante grazie per le risposte, ma se i due gommini grandi li metto nel baulletto insieme ad altri due di forma diversa gia' montati, ne rimangono sempre due che non so dove mettere, per capirsci, attualmente nel baulletto ne ho messi 4 a forma appuntita, quindi se ne sostituisco due ne rimangono fuori altri due con testa appuntita. Scusate il gioco di parole, ma cerco di descrivere al meglio il mio dubbio anche se non importantissimo...... Salutoni
  5. frank68

    Fili frecce

    Ragazzi vi allego le foto dei file freccia DX del mio PX 150 E Elestart del 1994, uno va alla freccia e gli altri due sapete a cosa servono? Sotto il copriforcella dopo aver collegato tutti i fili ne rimangono due come dalla foto, naturalmente a parte quelli del clacson, sapete se vanno collegati da qualche parte? Sempre dalla foto potete vedere 4 gommini, sapete dov vanno? non lo ricordo piu'. Grazie anticipatamente e spero di ricevere presto vostre indicazioni.
  6. E' nuovo ed ha la pellicola sopra, comunque e' lucido e spero che non ingiallisca. Io l'ho trovato in Piaggio. Saluti
  7. Grazie a tutti, ma forse ho trovato un buon compromesso, bordo in plastica cromato, facile da montare e senza bisogno di attrezzi speciali. Costo 20 euro, che ne pensate?
  8. Ciao Marben e grazie per la tua risposta, come detto prima il mio PX e' blu met. e dalle informazioni richieste in Piaggio, mi hanno confermato le 3 colorazioni per il 1994 tra cui il mio Blu, un rosso che non mi piace e poi solamente un bianco P913. Sia nel 1993 che nel 1995 c'erano bianchi diversi quindi queste tonalita' le hanno cambiate ogni anno. Naturalmente non e' cosa facile trovare una PX di quell'anno e di quel colore per cui mi devo affidare alle mazzette o a lavoro finito. Ultima alternativa sarebbe quella di riverniciarla del colore originale......purtroppo. Hai altre indicazioni???? Grazie 1000 saluti
  9. Ciao Marben, ne approfitto per chiederti il colore della tua PX in quanto sto per fare verniciare la mia con colore originale Bianco P913 e volevo capire se era uguale alla tua. Dalla mazzetta sembrerebbe quasi Avorio, ma non riesco ad immaginare il risultato finale. Originariamente era Blu Met, ma vorrei un colore chiaro e per quell'anno 1994 ci sono solo tre colori, Rosso, Blu e Bianco, purtroppo...... Nel caso fosse diverso dal tuo, puoi indicarmi dove posso trovare qualche foto del colore da me indicato? Comunque la mia e' PX 150 E Elestart del 1994. Grazie anticipatamente Salutoni
  10. frank68

    ASI vs FMI

    Ragazzi, sto restaurando completamente una PX150E del 1994 e, anche sono in anticipo, in prospettiva di un'iscrizione FMI cpme veicolo storico, dove posso trovare tutte le informazioni sull'originalita' della Vespa? per il colore ho gia' chiesto in Piaggio e mi hanno dato il riferimento giusto, ma per il resto come posso regolarmi? Grazie anticipatamente Saluti
  11. Premesso che mi piacerebbe quello in alluminio non nero, ma voi cosa mi consigliate di montare? la verniciatura sara' Bianco P913. Grazie 1000
  12. Un saluto a tutti, e' la prima volta che vi scrivo anche perche' sono un nuovo iscritto. Sono alle prese con il restauro di una PX150E del 1994 e visto che sono in prossimita' della fase di verniciatura, volevo chiedervi un consiglio per il bordino scudo: e' consigliabile quello in alluminio o quello in plastica nera? tra un po di anni potrebbe passare come veicolo di interesse storico per cui non so se l'applicazione di un tipo o l'altro possa influire su quel passaggio, voi cosa ne pensate? prima dell'inizio lavori nello smontaggio ho rimosso il bordino nero quindi immagino che si tratti di quello originale, ma non so se devo mantenere lo stesso per cui attendo vostre indicazioni. Grazie anticipatamente Francesco

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...