-
Numero contenuti
126 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di Big AL
-
Ho già fatto questa prova, non ho risolto nulla... La ripresa è ok, ma quando arriva a 80/85 è come si piantasse lì, forse ancora è presto per arrivare sui 100 km/ora Ho fatto solamente 1200 km con il motore revisionato.
-
Ok grazie per le risposte. In effetti la centralina ha gli hanni della vespa 29 anni... Sarà il caso di cambiarla. Per quanto riguarda la candela è montata un NGK non ricordo il modello, proverò a cambiarla con quella che dici tu. Il minimo è al minimo.... a volte si spegne... perche è troppo al minimo. Il getto dovrebbe essere quello originale, anche perchè il meccanimo mi avrebbe accennato qualcosa a riguardo. L'olio uso il Roloil Sintomix 100% sintetico. Una marmitta espansione Polini... Altri suggerimenti?
-
Ho da poco rifatto il motore alla mai px 125e.Rettifica e pistone originale. Revisionato il carburatore, ma da qualche giorno soprattutto in discesa perde colpi e invece di trattenere, per un istante ha una spinta in avanti, come se andasse a singhiozzo... Il motore ha 1200 km circa. Un'altra cosa.... Non riesco a mandarla oltre i 85km ora, perche'
-
Non credo, o quantomento noi stiamo parlano di impianto 12 volt preesistente, si tratta solamente di installare una batteria 12 volt 9amp e sostituire il regolatore di tensione (sempre a 12 volt) con uno che abbia l'uscita predisposta a caricare la batteria sopracitata. La batteria in questo caso serve esclusivamente ad alimentare i servizi che hai aggiunto tu, che ha citato Paolone.
-
tom tom 3° serie. L'alimentazione tramite batteria supplementare 9 amp. sostituendo il regolatore di tensione con uno predisposto +B (caricabatteria)
-
Si anche io non credevo che potesse essere sviluppato con il materiale che avevo a disposizione, con 2 ore di lavoro ho fatto tutto e ha una robustezza incredibile con i fischer, inoltre rende molto stabile le staffe degli specchi e vibrano pochissimo solamente al minimo.
-
No no... L'ho preso da Restaurolandia qualche tempo fa' Si trova anche bianco, rosso e a scacchi bianconeri. Fai un giro su ebay... ciao
-
Ecco come ho risolto il problema del fissaggio del Tomtom alla mia PX L'opera non è invasiva e di facile smontaggio, lasciando tutto come era in origine. Ideale anche per fissare una videocamera o cellulare La documentazione dettagliata da foto è disponibile al seguente sito: Album | Vespa | vespa.aldo
-
Sicuramente salvo imprevisti ci sarò anche io. Se non sbaglio quest'anno viene organizzato da VC di Ancona e Macerata
-
In occasione di un mercatino svoltosi nella mia zona, ho acquistato da Restaurolandia vari accessori tra cui un regolatore di tensione predisposto batteria. Dopo qualche tempo, ho montato il regolatore e dopo opportune verifiche e prove di banco, il regolatore risultava non funzionante. Ho contattato Restaurolandia via email spiegandogli il problema. Il titolare il signo Donato, mi ha prontamente risposto e senza neppure fiatare, mi ha spedito un'altro regolatore dopo le feste di natale in quanto al momento ne era sprovvisto. Tutto ciò senza sborzare un euro da parte mia! Ce ne fossero di venditori come questi.... Ho voluto portare a vostra conoscenza, ma sicuramente molti già lo conosceranno, l'affidabilità di questo rivenditore che ringrazio pubblicamente.
-
dovrebbe essere un relè molto vecchio
-
Secondo me è un furto più che un antifurto. Ovviamente ti fanno pagare la novita. http://cgi.ebay.it/ANTIFURTO-BLOCCAMANUBRIO-CATENA-PIAGGIO-VESPA-TUTTE_W0QQitemZ300279711451QQcmdZViewItemQQptZRicambi_e_Accessori_Moto?hash=item300279711451&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1309
-
Aiuto!!! ricambiaccessorivespa mi sa che mi vuole fregare!!! La Vespa 2
argomento ha risposto a Big AL in eBay's news
e alla fine un bel feedback negativo motivando incompetenza no?? -
mi chiamo Aldo indovina perche BIG...
-
proprio in questi giorni ho trovato una sella originale piaggio usata e praticamente nuova ultimo tipo marrone per il mio px pagata 51 euro comprese s.s.. Solo su ebay ogni tanto trovi buone occasioni, basta pazientare
-
scusa...é una VNX2T motore WNX1M
-
scusate ma il mio mecca mi ha consigliato l'agip HD Dual sae 15w-40 Va bene? non riesco a capire se è un olio minerale o sintetico
-
bene bene, sto prendendo nota di tutto... Aggiungerei un giubbetto arancione, soprattutto per chi va in autostrada. x Barroi, come utilizzi il crick da auto? perche due chiave per candela?
-
Sono un tipo previdente... Vorrei sapere quali attrezzi portare con me per affrontare viaggi medio/lunghi. Chiavi martelli giraviti.. Insomma tutto ciò che serve senza portarsi dietro zavorra non necessaria. Grazie
-
Due trombe elettromagnetiche no? un relè e due fili....
-
Io ho fatto cosi: Ho perforato la serratuta con un trapano tanto da eliminare i cilindretti della serratura. Ho preso una chiave inglese, va bene anche una pinza e ho girato la borchia in alluminio che è sostenuta da due ribattini in allumunio. Nun buttare via nulla, vai dal rivenditore e ti fai dare la serratura nuova della stessa misura, la borchietta nuova e i due ribattini. Io l'ho sostituita qualche giorno fà su indicazioni del commesso piaggio e non ho avuto nessun problema.
-
Secondo me è roba cinese e soprattutto il casco non è nemmeno omologato in quanto non specificato, che per me è la cosa più importante.
-
stiamo andando in O.T spero che i moderatori non me ne vogliano... In pratica sia nelle UHF e VHFci sono frequenze ad uso civile militare che privato e radioamatoriale. Le frequenze sono suddivise in 'fettine' e quelle riservate ai Radioamatori và da 144 a 146 MHZ VHF Trovi qualcosa qui http://www.geocities.com/siliconValley/2551/bplan.htm. Per le frequenze marittime trovi qualcosa qui: http://www.lucabarbi.it/doc/frequenze/marivhf.htm Ovviamente per operare in frequenze radioamatoriali bisogna sostenere un esame ed avere una patente e licenza.
-
Trovato per caso.... http://picvi.com/2008/10/29/video-easy-way-to-get-a-bike/ OKKIO Ragazzi!
-
La sella di sicuro sarà marrone, per la prossima settimana l'avro montata. Non è un normale CB come ho scritto sopra... Ho montato un portaoggetti sopra il bauletto come si può notare dalle foto. Devo studiarmi qualcosa per il fissaggio del ricetrasmettitore, navigatore sat, ad altri oggetti. Sto studiando un piccolo filtro corrente continua per mettere al sicuro da sbalzi di corrente. A tal proposito, c'e' qualcuno nel forum che ha montato una batteria ad uso di cellulari o altro?