
manubrio
Utenti Registrati-
Numero contenuti
118 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di manubrio
-
Preso e giá divorato in questa giornata di ponte! Non sono un esperto di riviste del settore ma mi é parso interessante, attendo il prossimo numero!
-
-
Ti ringrazio sartana, per gli spessori tu che faresti?
-
Stavo per ordinare i rasamenti, ho semplicemente fatto questo conto ditemi se sbaglio: -Misura rasamenti attuali: 0,95+0,95=1,90mm -quota attuale: 0,40mm -quota ottimale: 0,20mm -aumento rasamenti 0,20mm quindi con rasamenti nuovi da 1mm avrei: 1+1=2mm -la differenza sarebbe: 2-1,90= 0,10mm -così arrivo a 0,30mm, ancora poco In conclusione per arrivare a 0,20 mi serve: -un rasamento da 1mm -un rasamento da 1,1mm oppure per arrivare a 0,15 mi serve: -un rasamento attuale da 0,95mm -un rasamento da 1,20mm Quale scelta mi consigliate? Devo guardare qualcos'altro? L'ingranaggio della prima é usabile?
-
si, il gioco è 0.37, errore mio...in un punto riesco ad unfilare lo spessore da 0,4 (un po? forzando) che misura di rasamenti dovrei prendere per stare tranquillo? un po' di foto di come ho montato il cambio: Questo è l'ingranaggio della prima, non sono riuscito ad inquadrarlo abbastanza di fronte, la foto non esalta bene lo "smusso":
-
I lavori procedono, ora mi sono un po' perso con il rimontaggio delle marce. ho montato tutto nel seguente ordine: -seeger inferiore -spessore -ingranaggio prima marcia sporgenza in alto -ingranaggio seconda marcia sporgenza in alto -ingranaggio terza marcia sporgenza in alto -ingranaggio quarta marcia sporgenza in alto -spessore -seeger superiore Poi ho fatto la prova di mettere la folle e girare gli ingranaggi a ore 12, 6 e 9, e non si sentono rumori di crocera che batte. il dubbio è gli spessori sono 0.95/0.94 e il "gioco" pra spessore superiore e seeeger é 3,75. (ho letto il post di rinaldino) può andare? l'ingranaggio della prima è un po' spigolato dove innesta la crocera può dar problemi?
-
per 5 euro provo a prenderla anch'io.
-
Grande! Che respiro di sollievo! Mi stavo preoccupando non poco! Alla fine tra cuscinetti, albero, crocera, frizione e gt (che devo ancora prendere/rettificare) mi stá costando più del previsto 'sto motore! L'importante è che alla fine riesca a portarci a spasso senza problemi!
-
Incuriosito mi sono messo a cercare informazioni più precise sull'albero, ho notato che sulla biella ci sono varie scritte: 3737/s con un simbolo esagonale simile a quello Piaggio, dall'altro lato ci sono 2 lettere GF infine sull'albero stesso c'è una Y. Leggendo quà e la sembra che possa essere un albero olympia, cosa ne pensate? meglio del mazzicchelli? aggiungo alcune foto:
-
Ok, sulla scatola c'è riportato il codice 45108000, secondo la descrizione dell'allegato dovrebbe essere un albero Piaggio e non Mazzucchelli (che, secondo la pagina di destra dell'allegato, dovrebbe avere il codice 45091000)!!! Direi che questa volta mi è andata di...
-
Ho un po' di confusione! Quando sono andato dal concessionario Piaggio per prendere l'albero, mi disse che non ne avevano di disponibili ma potevano ordinarmelo; quando chiesi di che marca fosse l'albero, girò lo schermo del pc e mi disse "mazzucchelli", indicamdomi il nome sulla quella pagina SIP. Il dubbio che mi viene leggendo la descrizione sul sito SIP, é che potrebbe essere anche un ambero Mec eur; in effetti la scatola di polistirolo dell'albero non é marchiata, c'è solo un codice a barre. Come faccio a riconoscere la marca dell'albero?
-
Porca pupazza! Ok, mi potete indicare dove prendere un albero serio per la mia ets?
-
Confermo, il volano pesa parecchio, più vicino ai 3kg che ai 1,6kg. Domanda: che danni potrebbe provocare la rottura dell'albero?
-
Ma allora che albero dovrei prendere (tra quelli reperibili) per andare sul sicuro? Finché è nuovo potrei ancora rivenderlo e prendere qualcosa di meglio, ma cosa??? Il Piaggio originale non lo trovo da nessuna parte!
-
Ciao, sono in procinto di prendere i cerchi tubless per il mio T5, attualmente monto le Rio 100/90/10 su cerchi in lega non tubless e lo pneomatico posteriore tocca sull'ammortizzatore (ammortizzatore a 3 regolazioni); qualcuno sa dirmi se prendendo i tubles con canale 2,5 avrò lo stesso problema? e prendendo quelli da 2,10 riuscirei a montare le 100/90/10?
-
Siete veramente d'aiuto, quando rimonto faccio le foto così mi dite se ho fatto tutto giusto. L'albero motore l'ho preso alla Piaggio ma è un mazzucchelli (l'originale non l'ho trovato), abbiamo controllato le misure (fasi? e cono) ed é uguale all'originale, spero che la qualità sia adeguata; la crocera speravo di recuperarla, poi mi son detto "fatto 30 facciamo 31" e l'ho presa nuova originale Piaggio (altri 70€!!!), eccola: Ho notato che la crocera nuova ha degli scalini nella parte laterale delle 4 "gambe", posso lasciarle così o bisogna smussarle???
-
Asciugo il pelo ai criceti!!! Bellissima!!! Ok, sono io "un pistola", mentre "la pistola" é da 2000w... grazie per il chiarimento sugli ingranaggi, stasera controllo dove sono i numeri; cosa intendi per "portare in quota" il cambio?
-
finalmente sono arrivati i pezzi che mi mancavano, ora son pronto a rimontare il tutto... Ho letto che per montare i cuscinetti conviene scaldare la sede del carter piuttosto che andare di martellate, ho una pistola da 200w spero sia sufficiente... Ho un dubbio su come rimontare gli ingranaggi delle marce, sempre leggendo mi pare di aver capito che è importante rimontare gli ingranaggi dello stesso senso in cui erano montati prima per non incorrere in problemi al cambio (marce che escono).... ...ovviamente da principiante inesperto non ho idea di che verso avessero al momento dello smontaggio, come faccio ad essere sicuro di rimontarli correttamente?
-
ho fatto un po' di foto ai vari dettagli delle mie: la Bella, e la Bestia, sono riuscito a trovare il tappo del dado del volano, ma non la guarnizione che va tra la cuffia motore e la pipetta candela.
-
Scusami, non sono un esperto, non ho mai rifatto una frizione vespa, probabilmente ho detto una ca@@ata! Attualmente credo di montare una 3 dischi e la frizione è morbida e basta tirare mezza leva per cambiare marcia, siccome la userà anche la morosa, vorrei rimanesse così.
-
Ok, l'ho preso dal concessionario Piaggio per essere sicuro di non sbagliare il modello, mi viene a costare 83€. Vado di C3 per il cuscinetto... Quindi cosa cambia tra una 3 dischi e una 4 dischi al momento di tirare la leva?
-
Proseguono i lavori... ...dopo aver meditato a lungo e leggendo un po' tutto quello che ho trovato sul web, ho deciso di prendere un albero nuovo marchiato mazzucchelli; molti ne parlano male altri dicono che su un motore originale vanno più che bene, alla fine nuovo non l'ho trovato e riparare il mio mi costava il doppio di un mazzucchelli, andare su qualcosa di rigenerato o fondo di magazzino non mi son fidato. Per la campana, pensavo di tenerla così, al massino smusso leggermente gli scalini, ho ordinato la frizione, mi è arrivata a 4 dischi, domanda: posso montarne solo 3 in modo che rimanga morbida come l'originale? Per i cuscinetti ho un piccolo dubbio, il cuscinetto a rulli lato volano ho scoperto essere lo stesso del px (sono diventato matto a cercarlo), quello lato frizione mi è arrivato un 6303/C3 mentre quello che ho tolto dal motore era un 6303/C4; meglio mettere un C4 o può andar bene un C3?
-
Ti ringrazio! Come sta andando il restauro della tua?
-
Ciao, puoi dirmi dove posso trovare gli adesivi riprodotti? Me li stavo per riprodurre ma per 10€ non perdo nemmeno tempo! É la mia vespa quotidiana, ti innamorerai, anche se non é del colore originale puoi sistemarla con tempo, controlla anche che abbia la targhetta P 125 ETS, é difficile da trovare.
-
Se trovassi qualcuno (o se mi indicaste voi qualcuno) che mi potesse sistemare l'albero, quanto potrei spendere tra reimbiellaggio e riporto/boccola? In alternativa qualcuno può indicarmi dove poterne trovare uno nuovo? Per la campana andrebbe bene anche usata surflex o meglio nuova olympia? In effetti mi pare strano che la 4^ sia così lunga, comincia a tirare dagli 80/85 in su, per me non monta la marcia originale (in compenso quando prende va come un missile!!!) Grazie a tutti per le risposte, quando torno lunedì mi metto a cercare campana e albero!