Vai al contenuto

ruggiero_ar

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    1.095
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicati da ruggiero_ar

  1. Ciao ragazzi, per i primi di ottobre, ho prenotato un soggiorno ad Ischia di tre giorni, (ma se trovo qualche offerta mi allungo un pò).

    Volevo chiedere a qualcuno del posto o qualcuno che ha avuto il piacere di starci qualche dritta sui luoghi più belli da visitare, su qualche noleggio scooter economico ed eventualmente qualche albergo o residence o appartamento.

    Grazie

  2. Oggi niente popo di meno si sposa....... Il signore del santuario di Viterbo.....Augurissimi agli sposi ed alla nuova famiglia che nasce....

     

    Siate felici........nella vita.....come su una Vespa....

     

    Simone ma con cosa la porti la sposa all'altare???

     

    Augurissimi...

     

     

    Parliamo di Simonegs? Lui sicuramente la porterà all'altare su una 98 sidecar scala 1:3 fatta da lui con opportune modifiche per farla sembrare antica e con accessori su misura ecc....

    Tanti cari auguri!!

  3. Mark ti avevo già chiesto sul forum di Stardeluxe se per cortesia mi citi la fonte di quanto dici, un link andrà benissimo.

     

    Se mi hai già risposto e mi sono perso la discussione, me ne scuso, in ogni caso penso che su Vr farebbe piacere leggere questa storia della causa tra Piaggio e Lml. :mavieni:

     

     

    Tempo fa ceci una ricerca su internet in particolare in india ed ecco i miei risultati:

     

    - la rottura definitiva tra piaggio e Lml limited è avvenuta il 15 novembre 1999 per volere della piaggio e contro la volontà della lml

     

    - la lml è stata costretta a comprare la quota societaria detenuta da piaggio (23,6%) al prezzo di Rs.14.06 per azione.

     

    - LML conserva i diritti di non-esclusivo di utilizzare tutta la tecnologia Piaggio per tutti i veicoli diversi da motocicli Piaggio.

     

    - Piaggio diventa libero di creare tutti affari in India, anche in competizione ma è esclusa dalla fabbricazione di veicoli motorizzati a due ruote alimentato con motore laterale fino al 31 dicembre, 2007.

     

    Spero di aver fatto qualcosa di utile.

  4. Come al solito quando si parla di gusti entriamo molto nel personale, io sono del parere che quando si vuole effettuare personalizzazioni si deve essere consapevoli del fatto che la rivendibilità subirà delle flessioni nel prezzo, in questo caso il proprietario non vuole venderla e quindi non possiamo commentare il fatto che voglia spacciare un mezzo personalizzato per un restauro impeccabile, diverso è il caso seguente:

     

    Vespa special 50 buone condizioni Moto e Scooter usato - In vendita Napoli

     

    Dite che la venderà a 1600 euro? Mhà

     

  5. Io più che il CIF, userei spugnetta dei piatti (gialla verde) imbevuta coni l diluente alla nitro...e vai leggero leggero.....e vedi che dovrebbe venire via il primo strato...Ma occhio vaggi leggero leggero, se no togli anche la sua vernice....

     

    Meglio provare prima con il cif, se viene via con quello sei a cavallo se poi non viene via provi col diluente.

  6. ecco mi riferivo a quello,cioè che me ne faccio di una vespa per 40 giorni in una vetrina?potessi girarci potrei capire,ma in vetrina:mah::nono:

     

    Io ho visto molte vespe e lambrette nelle vetrine dei negozi, ma sinceramente credo che fossero dei proprietari.... magari nelle grandi città potrebbe essere plausibile l'affitto di un mezzo d'epoca per la vetrina....:azz:

  7. il colore è molto bello,su una GL non lo avrei fatto ma non è orribile!fasse stato un PX saremo tutti a fargli i complimenti,la vespa è sua,fine....

    anche se ...che me ne faccio per 40 giorni di una vespa cosi?!

     

    L'inserzionista ha scritto: per decoro nell'allestimento di vetrine

  8. Ciao a tutti, ho iniziato lo smontaggio della mia vespa GT del '68, mi sono accorto che grattando un pò sotto il coloraccio di ora(arancione inguardabile),c'è il suo colore originale e sembra anke ben conservato...

    Il consiglio che vi chiedo è, qual'è il miglior sistema x togliere lo strato di vernice, mantenendo quella sotto senza fare danni?

    Ringrazio tutti x i consigli...

     

     

    Prova con la spugnetta abrasiva per lavare i piatti (quella che di solito è verde) imbevuta di cif crema. io con questo metodo ho salvato la mia vespa.

  9. Non ci vedo nulla di male, anzi io la trovo molto carina e curata. Con la propria roba si fa quello che si vuole e poi il proprietario non sta cercando di vendere una vespa spacciandola per chissà cosa per migliaia di euro.

     

    Per me merita un :applauso: per il gusto, poi si può condividere o no l'idea di personalizzare esteticamente un mezzo di 50 anni ma non si può oggettivamente dire che sia brutta.

  10. Salve a tutti, mi è stata proposta una vespa pk 125 s automatica del 1984, essendo completamente ignorante su questo mezzo volevo chiedere qualche informazione:

    Come va? Pregi e difetti (oltre al fatto che non ha le marce)?

    Cosa devo valutare quando vado a vederla?

    Quale sarebbe un prezzo equo calcolando che ha i documenti in regola ma è ferma da molto?

     

    Grazie a tutti

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...