Vai al contenuto

marco.

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    437
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di marco.

  1. Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
  2. Ci andro proprio domani,si e proprio un bel paese io ora sto da un mio caro amico...che vespa hai? qui ce ne sono un casino rispetto a dove abito io ...se vai al chiosco la sera, avrò visto sia te che la tua vespa. Noi ci andiamo quasi sempre
  3. mikele anche tu di termini? io sono in vacanza in questi giorni proprio a termini...
  4. dato che hai scaldato innumerevoli volte....metti un bel 102 e ti andrà una bomba....
  5. quindi se ho ben capito...metto in folle la corda della prima nel bilancere la tiro con la pinza metto il morsetto e stringo faccio la stessa cosa con l'altra..ma una cosa non ho ben capito: se non sono abbasatanza tese non ce eccessivo gioco dopo???
  6. Allora il cambio e un 4 marce la crocera me la data il ricambista pero quando l'ho montata non ho fatto difficolta a metterla,domani provero come dici te teach67 ingaggero qualcuno e ci provero per ora grazie a tutti,vi terro informati se riusciro a farla andare sta vespetta
  7. @Sartana Le guaine sono state sostituite da poco ma non da me,quando escono non sembrano avere curve secche ma questo problema me lo da soltanto adesso che ho cambiato crocera,ho appena chiuso il motore l'altra settimana... Naturalmente lo so che non riescono ad entrare da fermo ma se la accendo meto la prima con 2 mani e provo a mettere la seconda devo usare due mani se va bene se no non riesco dalla durezza...
  8. ora dopo tribolamenti incredibili le marce entrano ma con una fatica incredibile due mani occorrono ma entrano,una soluzione per riuscire a farle andare bene? cioe le marce entrano ma sono molto dure e non credo che possa dipendere dai cavi secondo voi come potrei risolvere ho provato tutti i metodi descritti da voi sopra...
  9. allora la manopola gira perfettamente,le guaine le oliate internamente,non riesco proprio a capire...la regolazione dei cavi lo fatta mettendo in folle stringendo un fermacavo e tirando il cavo libero, e poi stringendo. ma proprio non vogliono andare,cosa potrei fare ulteriormente?
  10. Allora ho ingrassato i cavi 2 volte ma non e cambiato nulla non riesco proprio,a ruotarla,se provo a ruotare la manopola non entra non succede niente, neanche con 2 mani riesco a mettere le marce,e duro all'inverosimile,non so se ho messo i cavi male,pero ci vuole una forza disumana per girarla ma non va!!! chi è che mi aiuta???
  11. bhe,io ti dico la mia: dato che metti un 75dr 3 travasi come il mio la bronzina va piu che bene...
  12. Io,grazie alla bronzina ho salvato il mio cilindro perche avevo la biella piegata la bronzina si e smangiata nel posto giusto e me la salvato, senno avrei spaccato tutto...
  13. spero di non aver combinato casini...domani ci provero,ormai e tardi,cosi la alzo su per bene e si riesce a lavorare decentemente,comunque non per essere un rompi scatole,ma vorrei qualche delucidazione sul problema del ingranggio accensione... saluti e richiedo scusa per la noia che vi potrei arrecare,ma dopo due mesi di lavori un bel giro prima di andare al mare vorrei farmelo...
  14. dell'olio motore ne ho appena aggiunto,ri-ingrassero i cavi e vi dico come va...
  15. la frizione sembra ben registrata 2mm di giuco come in tutte le guide...muovendo avanti e indietro ci vuole un bello sforzo,ma entrano,mentre se dal selettrore provo a cambiare le marce spingendo i bracci del selettore le marce entrano senza molto sforzo,ora ho spruzzato abbondante svitol sul selettore...lo ho anche ingrassato altri idee??e per quel problema dell'ingranaggio dell'accensione? dai che sono 2 mesi che voglio farci un giro...
  16. ciao a tutti, recentemente avevo apero una discussione chiedendo aiuto nel accendere la mia vespa, e ora si accende al primo colpo,ora il problema e un altro: le marce sono durissime e bisogna avere tre mani per inserirle dal manubrio,mentre se provo direttamente dal selettore entrano con pochissimo sforzo!!ho chiuso il motore l'altro giorno ed ho cambiato crocera,campana e frizione..qualche idea nel come risolvere il problema?inoltre quando l'accendo e come se l'ingranaggino dell'accensione rimanga un po im mezzo e lo si sente mentre gira come se qualcuno tenesse perennemente il piedino sulla leva d'avviamento...chiedo aiuto a voi "dei" della vespa oramai non so piu che cosa fare:testate::testate: Saluti
  17. e un affare che raccoglie tutte le guaine...cmq il cambio lo messo il problema e la frizione non so che filo mi ha dato il ricambista cmq e un po troppo spesso ma entra nella guina pero non scorre molto bene e se tiro la frizione la leva non ritorna indietro perche fa molta fatica scorrere,domani vado a comprarne uno pu sottile e vedeo se migliora...
  18. meno male;-)ora pero devo mettere i cavi e sto facendo una fatica cane...sono troppo in basso e non riesco metterli bene..chi e che sa come metterli in un modo facile,comodo e un po veloce? poi che quel coso che raccoglie le guaine devo metterlo sopra o sotto la pedalina??? Saluti
  19. LA VESPA E PARTITAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA....per quando lo spenta faceva uscire un leggero fumo tra la guarnizione nuova e il collettore della marmitta polini...e normale????
  20. ora ricontrollo tutto,puo essere anche il verso del pistone sbagliato???mi sta venendo un dubbio....
  21. Allora,il rubinetto lo aperto e fin li ci sono,di miscela ne scende perche ho fatto la prova senza nulla,cioe ho aperto il rubinetto e la miscela cadeva giu molto bene...il carburatore e quasi nuovo ha solo 1 anno...l'unica cosa che e cambiata e il getto del massimo che lo ho aumentato..puo essere che lo messo male e nn faccia passare benzina..mi affido nuovamente a voi Saluti a tutti
  22. ciao a tutti, ho da poco richiuso il mio motore dopo che lo aperto per cambiare frizone,campana ecc... il problema e che ora non si accende piu!! corrente ne arriva,ma di miscela no!! tutto collegato,cavo benzina non troppo lungo,collettore ben stretto non so a cosa pensare...confido nel vostro aiuto e ancora saluti Marco
  23. Io quest'anno ho incominciato la saldatura elettronica e la spugnetta andavamo in bagno a bagnarla,poi di quella pasta di cui parla dexolo mai usata...daltronde i nostri saldatori avevano una punta stortissima poiche quelli nuovi non ce li facevano usare,i nostri professori taccagni.
  24. Allora metto i 18/67 e vado sul sicuro
  25. E se fornissi la mia vespa di 19?
×
×
  • Crea Nuovo...