Vai al contenuto

damdam

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    73
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di damdam

  1. damdam

    Altro affarone GS...

    se la sol chiappa vale 400€ direi che il GS intero ne vale 10000
  2. certo che ci riuscirebbero a fare sto benedetto 4T a marce, se riescono a farlo in India vuoi che non riescano alla Piaggio ? Il problema è che non vogliono!
  3. damdam

    "La Cina in Vespa"

    se mi permettete vorrei vedere voi a girare il mondo su una vespa, ad essere rapinati varie volte, a grippare nel mezzo degli USA , a bruciare la frizione nel mezzo del deserto , ad essere sequestrato ed imprigionato da guerriglieri in Africa, a rischiare di morire per un attacco di febbre gialla/malaria, a mangiare carne di scimmia o quel che si trova, ecc ecc Bettinelli gira senza sosta dalla fine degli '80 , sarà anche sponsorizzato (sinceramente però non ci vedo nulla di strano, anche chi va a Caponord (per fare un esempio) spesso cerca qualche sponsor locale per ammortizzare i costi, a meno che non sia Paperon De Paperoni! ), ma il sol fatto di aver mollato tutto ed essere partito su due ruote da 10" verso un futuro incognito è già di per sè un valido motivo di ammirazione e rispetto. Se poi pensiamo a tutti i posti (anche molto pericolosi!) che ha attraversato, a tutte le situazioni in cui si è ritrovato, a tutta la gente (anche...particolare!) che ha conosciuto...beh tanto di cappello, altrochè ! Questo discorso a prescindere dal mezzo...anche a me fanno schifo i VespaFrull, ma ciò non toglie che Bettinelli sia un gran viaggiatore (e scrittore) , e lo sarebbe stato pure su una Honda o su una Lambretta o su un' Apecar! ciauz!
  4. a Reggio la vendono sui 2700 mi pare l'ho vista da vicino, non è affatto male , è una PX con le scritte diverse. Alcuni particolari , non sono aggiornati, come per esempio le manopole che sono quelle rigate stile anni '90 , il faro che non è alogeno, la mancanza della spia della riserva (c'è l'indicatore benza ma quando va in riserva bisogna girare il rubinetto), ed altre piccole cosucce Anche il freno a disco secondo me non è all'altezza del Grimeca, ma ad ogni modo con poca spesa si può aggiornare tutto, visto che i ricambi Piaggio e LML sono intercambiabili Di interessante c'è il filtro nel bucco sotto la sella (quello in punta , da dove entra l'aria per il carburo) , il portapacchi posteriore cromato di serie, IL PREZZO , la CATALIZZAZIONE EURO 3 e l'immissione lamellare... ...sicuramente scatalizzandola e ritoccando la carburazione si possono ottenere alcuni km/h in più, e poi avendo i carter già lamellari uno si può sbizzarrire facilmente!
  5. guarda da quello che so io elaborare per bene non è uno scherzo, bisogna avere esperienza ed essere capaci. Certo, si può anche comprare un cilindro DR; Polini, ecc ecc e montarselo in garage, ma si rischia di fare più danni che miglioramenti! La testa va ben centrata, il serraggio dei prigionieri sarebbe raccomandato farlo con una dinamometrica, l'anticipo andrebbe controllato con una strobo, il carburo deve essere adeguato al GT, la carburazione poi va testata alla perfezione, la frizione deve reggere la maggior potenza, i rapporti andranno poi allungati o cmq adeguati, i carter non lavorati impediscono alla benzina di entrare correttamente nel cilindro, ecc ecc In sintesi : un cosiddetto "plug&play" (ossia monti solo il gruppo termico così com'è) ci può anche stare, ma io cercherei un preparatore capace almeno di fare la giusta carburazione, e poi giustamente valuterei la sostituzione del 20/20 con un 24/24 (anche se senza raccordare sarà cmq strozzato) . Poi se vuoi allungare le marce senza aprire il motore puoi montare un pignoncino da 22 denti al posto del 21 di serie della 150. Fossi in te intanto che ci sei cambierei anche la frizione con una più resistente 7 molle del 200 (le 8 molle dei PX MY sono fatte un pò da culo) . Se apri i carter per cambiare l'albero, allora tanto vale che raccordi la travaseria, altrimenti è un controsenso! Apri il motore per cambiare l'albero e non fai l'operazione base (ed importantissima anche per evitare grippaggi) della raccordatura? Stando sul P&P che è più rischioso sul versante grip grip io starei su un GT in alluminio, quindi Pinasco o M1X . Ma se non fai i lavori completi allora come prestazioni va meglio un blocco motore 200, quindi valuterei anche questa opzione. Togli il 150 e ci piazzi il 200 e amen, vai di più ed hai tutta l'affidabilità del caso ciao!
  6. rovinare ? il pk si può solo migliorare !! scherzo, ne ho una anch'io, però questo custom mi piace, W la fantasia e l'originalità! Sarei curioso di vederla dal vivo per capire se il motore ce la fa davvero a tirare il sidecar e tutta quella ferraglia...
  7. complimenti !
  8. damdam

    Il PXodromo...

    Ciao Clafo ! Anche tu su VR! Tutto bene il rientro ? la mia mi ha definitivamente abbandonato domenica...fortunatamente Piccio e la Vale mi han prestato la PX x concludere il giro di domenica! direttamente dal raid ti posto un'altra foto della tua Vespa Belìn... ...qui insieme alla mia come ti dicevo sabato sera , se opti per non tenere la senza motore contattami che ne parliamo ! ciauz!
  9. damdam

    la vespa di vader.t7

    niki complimenti per la scelta, piace un tot anche a me, infatti sarà la mia prossima sella ! eh eh spero solo che non sia scomoda altrimenti nei viaggi lunghi ahi ahi ahi !
  10. ma no invece non è male ! A me piace ! ciao Niki , gira e rigira ci si ribecca sempre !
  11. ma no invece non è male ! A me piace ! a proposito...ciao Niki !
  12. si infatti l'avevo visto, ha le alette ricurve a me sembra diverso da quello della foto della P200E ROSSA che ho postato io (nella pagina precedente) quello della P200E ROSSA che mi è stata proposta in vendita sembra un volano dalle alette dritte, ma il proprietario dice che secondo lui il volano è giusto! gli avevo anche inviato tramite mail la foto che ho postato in questa pagina per fargli notare la differenza, ma lui dice che non c'è alcuna differenza , che entrambi i volani sono uguali !
  13. molto bella! un colore stupendo complimenti ! che arancione è ?
  14. raga una foto l'ho già trovata navigando su questo stesso forum infatti nella discussione : http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=10340 c'è la foto proprio del volano di un P200E SENZA FRECCE
  15. ecco qua la foto che mi ha inviato un utente di un altro forum
  16. ciao ragazzi , grazie a tutti per le risposte ! effettivamente avete centrato il problema ! premetto che questo P200E SENZA FRECCE non è mio , ma è una Vespa di cui stavo valutando l'acquisto . L'incertezza riguardo a questo P200E (a parte il colore che è sbagliato, è un "rosso 2/1" e non un "rosso lacca" ) sta nel fatto che alcuni amici più esperti di me hanno mosso il dubbio che il volano fosse di un 125/150 perchè dalle foto sembra proprio che abbia le alette dritte, mentre invece sia la Rally 200 (il P200E SENZA FRECCE dovrebbe avere lo stesso motore Rally 200) sia i normali P200E/PX200 (con le frecce) hanno la ventola con le alette più grosse e ricurve . Un utente di un altro forum vespistico gentilmente mi ha inviato una foto del volano del suo P200E SENZA FRECCE e a me sembra effettivamente con le alette ricurve (ve la posto così ci date uno sguardo pure voi ) Quindi chiedo ai possessori di P200E SENZA FRECCE : i vostri hanno la ventola con le alette dritte o ricurve ? Riuscireste a postare delle foto? grazie a tutti !
  17. Ciao ragazzi , un saluto a tutti dato che questo è il mio primo post su VR (anche se alcuni di voi mi conoscono già grazie ad un altro noto forum vespistico ) Questa discussione capita a fagiolo perchè forse può aiutare anche me a risolvere un dubbio sul volano del P200E SENZA FRECCE . Sapreste dirmi se quello nella foto è un volano per P200E senza frecce ? grazie a tutti ciao
×
×
  • Crea Nuovo...