Vai al contenuto

martini

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    47
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di martini

  1. martini

    P200E senza frecce

    Grazie Lucag63 ero quasi convinto...adesso tolgo anche il quasi.
  2. martini

    P200E senza frecce

    Oggi sono riuscito ad accenderla bene e a farle tenere il minimo.......prossimo passo, scarpe nuove (non so ancora quali), specchietti e revisione. Leve e bordoscudo sono nella lista......posticci e bruttini.
  3. martini

    P200E senza frecce

    Beh....il rosso lacca è sempre nel mio cuore... Direi che per adesso la priorità è accenderla (....quello l'ho già fatto ed è partita, ma va maluccio per ora), renderla funzionante e per quest'anno me la godo così. Poi a fine anno vediamo...... A parte il parafango anteriore che è un po malconcio ci sono due o tre puntini di ruggine sulle pedane che devo fermare. Penso proprio di aspettare e vedere....
  4. martini

    P200E senza frecce

    Hai ragione! Eccola appena arrivata a casa.....ferma da anni sotto un telo....16000 km in 41 anni,
  5. martini

    P200E senza frecce

    Ciao a tutti, alla fine è arrivata a casa la P200E del 78 senza frecce! La più "bruttina che ho visto" ma sicuramente la più originale. Grazie a tutti dei consigli!
  6. martini

    P200E senza frecce

    Ragazzi....domanda per i più esperti.......Un senza frecce del 04/1978 potrebbe avere i passa cavi nel bauletto.......ma niente buchi sul piantone per il passaggio dei fili?? Se così è dietro la ruota di scorta ci dovrebbe essere il buco tappato? I rivetti filettati sul porta ruota di scorta sono giusti? Scusate ma forse ho trovato un'altra senza frecce......e visto il prezzo e le esperienze non positive avute vorrei guardarci bene. Grazie in anticipo!!!
  7. martini

    P200E senza frecce

    Immagino! Ho una bimba piccola e il tempo per il restauro faccio fatica a trovarlo..... Poi i prezzi del "sesso male" sono alti, troppo alti specialmente in Emilia. Non conviene nemmeno pensarci con 3000 euro di partenza per un Px o per un P.
  8. martini

    P200E senza frecce

    Ciao, sulla vespa ci sono i fori 'impianto frecce e un po troppo tucco sulle pedane (tuo suggerimento!). Az.... sono ancora innamorato di modello e colore!
  9. martini

    P200E senza frecce

    Grazie a tutti per i preziosi consigli, oggi mi sono fatto un po di strada e sono andato a vedere la vespa....... Appena arrivato, a due metri di distanza pensavo di avere trovato l'amore.....bella...rossa....ancora più bella.... Sembrava un giocattolo.....in formato gigante! Poi mi sono avvicinato........e grazie ai vostri consigli ho visto che molte cose non erano come dovevano essere. Troverò anch'io il mio giocattolo prima o poi! Quello giusto che mi rimarrà vicino tanti anni! Ancora grazie a tutti!
  10. martini

    P200E senza frecce

    Buon anno a tutti e grazie per i preziosi consigli. Nel cercare di essere più documentato possibile ho trovato in più posti il telaio n°11922 come inizio dei ganci sotto sella....o indicativamente dall'anno 81. Qualcosa non mi torna però...... Questa vespa ha telaio n°144.. e dovrebbe essere una produzione 78, ha i ganci esterni, è corretto? Un saluto e grazie!
  11. martini

    P200E senza frecce

    Lo far, grazie per l'info! Auguri!
  12. martini

    P200E senza frecce

    Per lo stucco.....con la calamita, giusto? Dovrei andare a vederla i primi giorni dell'anno, visto che non è vicino a casa mia. Intanto grazie per le risposte.
  13. martini

    P200E senza frecce

    Si, rosso lacca. Il venditore dice originale.
  14. martini

    P200E senza frecce

    Buongiorno a tutti e buone feste! Sto valutando di acquistare questa vespa. Anno 78, immatricolata nel 79 e rifatta dall'attuale proprietario circa 4 anni fa. Vorrei poi iscriverla FMI e magari per mio piacere personale, avere anche una bella targhetta colo oro. Come vi sembra? Vedete castronerie con i vostri occhi allenati a parte il porta casco sotto la sella? I documento da visura risultano a posto. Grazie a tutti in anticipo per le risposte e Buon Anno!!!
  15. Ciao Marben,

    scusa il disturbo, ho letto che conosci molto bene i P200E senza frecce, avrei bisogno di un tuo parere. Devo andarne a vedere uno a giorni e mi chiedevo se mandando delle foto mi sai dire quanto sia originale. Una volta acquistato vorrei iscriverlo FMI e perchè no, non mi dispiacerebbe una bella targa oro.

    Potresti aiutarmi?

    Grazie in anticipo e buone feste.

  16. martini

    180 SS ferma da anni

    L'offerta l'ho fatta e credo dignitosa. Altri hanno dimostrato un grande interesse sventolando cifre importanti senza nemmeno vedere il mezzo e credo abbiano creato ancora più confusione nella signora. Penso che fino ad ora non sia stata ancora decisa a vendere…..vedremo nei prossimi giorni cosa deciderà. Qualunque sarà la sua decisione, siamo rimasti che mi informerà.
  17. martini

    180 SS ferma da anni

    La vespa è ancora dove l'ho fotografata in attesa che la signora prenda una decisione. Per ora tutto fermo.
  18. martini

    180 SS ferma da anni

    Alla signora è arrivata una telefonata, di un commerciante locale. Senza nemmeno vedere le foto (sono sicuro) ha offerto 4000 euro. Vedremo adesso se è intenzionata a vendere oppure no.
  19. martini

    180 SS ferma da anni

    Grazie del vostro pensiero. Alla signora ho offerto 3000 euro, che ritenevo giusti per una vespa ferma da vent'anni, accollandomi tutte le sorprese della messa in funzione e del restauro, seppur conservativo. Vediamo se pensando un po fa una controfferta. Non pensavo nemmeno che il valore della vespa in queste condizioni fosse tanto superiore, come mi sembra di leggere dai vostri commenti.
  20. martini

    180 SS ferma da anni

    La signora non riesce a capire il valore della vespa perchè gli hanno offerto 2400 euro....ma lei ha visto su Subito vespe in vendita a 7/8000 euro. Anche io a a fare un offerta faccio fatica, dovrei vedere la condizione dei motori e devo fare sicuramente una visura sulla targa. Visto che deve vuotare il garage, l'altro motore farebbe sempre parte della contrattazione. Quindi dovrei vedere esattamente cos'è e in che condizioni è. Il restauro sicuramente oneroso, mi fa pensare a una cifra bassina rispetto a quello che la signora vorrebbe sentire , sicuramente non il doppio di quello che le hanno offerto. Ma forse sbaglio.
  21. martini

    180 SS ferma da anni

    Ragazzi, ammessi che il motore sia il suo e che i numeri combacino, quale potrebbe essere un prezzo piu o meno per una vespa in queste condizioni?
  22. martini

    180 SS ferma da anni

    Hai ragione su tutto! Ho modificato le foto così non si vede la targa....... Se avessi il posto, porterei via in blocco tutto anche io! Il Guzzi V50 II è splendido...e anche il 125 Special della Fiat. Tra l'altro è tutto in vendita.
  23. Ciao a tutti, avrei bisogno di un parere da voi appassionati di Vespe, tramite un amico ho scovato una vespa 188SS in un garage, ferma da 20 anni. La vespa è un 1965 prima serie, con targa originale, conservata. Ho dato una veloce occhiata (approfondirò) e sembra completa di tutto, chiavi, libretto, libretto uso e manutenzione ecc. Sulla pedana ha solamente due chiazzettine di ruggine superficiale di 1cm per parte. A parte le parti di gomma che dimostrano tutti i suoi anni la vespa è più bella di quello che pensavo. A fianco della vespa in garage c'era un motore, che penso sia l'originale, adesso ne monta un'altro (penso che montato ci sia un 200 del Rally o del Px con accensione elettronica). Anche questo lo approfondirò. Come farò una visura della trga per verificare com'è la situazione odierna. Detto questo, se il motore a terra risultasse il suo, quale pensate sia il prezzo giusto? La rivernicereste o eseguireste un restauro conservativo? Un saluto e grazie a tutti per l'attenzione.
  24. martini

    martini

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...