Vai al contenuto

fabryvet

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    261
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di fabryvet

  1. Dopo 10 giorni di imprecazioni varie abbiamo riaperto il motore perché secondo il mio amico di supporto tecnico il problema risiedeva nella valvola del carter... Seppur fosse in buonissime condizioni e l'albero NUOVO, non dava assolutamente l'idea di lavorare bene... Morale della favola, la spalla dell'albero era più bassa di 4 decimi (sul diametro, 2 sul raggio) rispetto al normale e ovviamente non lavorava assolutamente bene... Oltre a essere in trattativa con il ricambista per vedere se riconosce il danno anche a distanza di mesi dall'acquisto dell'albero, domani sera richiudiamo tutto e speriamo che sia veramente la volta buona.... Purtroppo il motore l'avevo richiuso io che come ho già detto sono alla prima esperienza di restauro altrimenti l'occhio esperto avrebbe notato subito la fessura eccessiva tra spalla dell'albero e valvola... Vabbè, sbagliando si impara... l'albero questa volta è stato fornito dal mio amico che garantisce per il ricambio e speriamo domani sera di sentirla nuovamente scoppiettare allegramente!
  2. Riquoto Del resto c'è sempre chi gioca alle 3 campane agli autogrill
  3. Il mercato segue sempre le solite leggi... se c'è offerta (truffatori) purtroppo c'è anche domanda... (truffati)
  4. La vespetta è lì, pronta ma di partire non ne vuol sapere (qualche borbottio e lanciata in discesa accesa per una decina di secondi). Il problema è che mi trasuda miscela dal carburatore nonostante la revisione completa e la sostituzione di galleggiante e spillo... non riesco a venire a capo del problema... Lo spillo l'ho cambiato due volte arrivando a sospettare uno spillo difettoso... a questo punto sospetto che magari a difettare sia il galleggiante... Appena avrò un po' più di tempo torno a studiarci un po' sopra... il caldo di questi giorni non aiuta la lucidità... nel frattempo si accettano siggerimenti
  5. Come diciamo in Toscana e soprattutto dalle mie parti... sono una fava! ? Avevo dimenticato di isolare con guaina i contatti all'interno del manubrio e praticamente era tutto in corto Fortunatamente non ci sono centraline! Ora la scintilla arriva e come... ricollego la leva dell'aria, faccio miscela e vi aggiorno
  6. Prima prova messa in moto andata a vuoto... La cosa che temo di più (dato che è quella nella quale capisco meno :-)): non arriva corrente alla candela (niente scintilla). Oggi ero un po' di fretta ma si comincia con le prove: cavo da bobina esterna a candela, puntine (già regolate a 0,35 con spessimetro), condensatore (in realtà questi ultimi due sono nuovi...) e speriamo di rivedere la "luce" ?
  7. No, non è solo un'impressione ma la spina nuova, anche sul banco, più di così non entra. Rispetto all'impressione della foto comunque arriva almeno a "filo" anche se non spunta. Per Psyco: io sono ancorato a un più modesto 75 Polini ?
  8. Ottimo Psyco! Io sono alla mia prima esperienza quindi incrocio le dita?
  9. A breve la ripartenza! ?
  10. Possiamo darla per finita! Mi mancano 60cm di cavo elettrico e la linguetta per tirare l'aria Poi si parte!
  11. Complimenti per la vera chicca a chi l'ha scovata ?
  12. Anche dalle mie parti con 50€ chi sa il fatto suo monta bordoscudo e listelli pedana. Per 80€ eseguono anche lo smontaggio e rimontaggio forcella per le vespe non smontate ?
  13. Ebbene sì, il momento clou si sta avvicinando... collegati i cavi al volante, rimontati i registri e i leveraggi al motore e rimontato il motore. La vespa sta di nuovo sulle sue "scarpe" ? Ora devo solo ricollegare i fili e l'impianto elettrico, rimontare il carburatore e il serbatoio e poi si parte! (mi auguro! ?)
  14. Benvenuto e complimenti ?
  15. Benvenuto e sotto con qualche foto! ?
  16. fabryvet

    Tifiamo per Leonardo

    Complimenti! Lodevole iniziativa che sicuramente porterà i propri frutti a beneficio del figlio! ?
  17. Oggi piccolo momento artistico ?
  18. Scritte, faro posteriore, parafango e forcella... sta veramente riprendendo vita! Conservate le mollette originali per sostenere il fregio del parafango, il tettuccio del fanalino e la scritta posteriore 50 special ?
  19. fabryvet

    Mi presento

    Benvenuto e complimenti per la collezione! ? E' gradita qualche foto anche dello stato attuale della nuova arrivata!
  20. fabryvet

    Mi presento

    Benvenuto e complimenti per la tua "giallona" ?
  21. Passate le guaine e i fili nuovi, rimontati il freno posteriore e il cavalletto ?
  22. Bene, bravi tutti, biondina compresa! Alla fine viaggiare senza donne al seguito vi ha dato un valore aggiunto ?
  23. Grandissimi! Avete fatto più km di quanti ne avrei fatto io in 2 giorni! Ora aspetto qualche foto per invidiarvi ancora un po' di più ?
  24. Bravi! Buon divertimento!
×
×
  • Crea Nuovo...