Vai al contenuto

piics

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    22
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicati da piics

  1. Buongiorno, ho un paio di problemi con il mio px150, magari potete darmi un consiglio su come sistemarli:

     

     

    1. quando sono fermo, con la prima inserita e la frizione tirata, se accelero molto, la vespa tende a muoversi in avanti. Si fa fatica anche a manovrarla a mano con prima inserita e frizione tirata, per lo stesso motivo;
    2. spesso se arrivo al semaforo in seconda, a vespa ferma non c'è verso di spostare il cambio su folle e prima. Devo partire in seconda e poi si sblocca.

  2. Ciao, ho appena cambiato l'olio al cambio della px e mi sono accorto che la filettatura del carter per il tappo di carico dell'olio è consumata... già svitando il tappo mi ero accorto che si è allentato un po' troppo facilmente, quando poi l'ho sfilato ho visto che c'erano cerchietti di metallo incastrati nella filettatura della vite... li ho tolti, il tappo non è rovinato, quindi sicuro qualche imbecille che aveva prima la vespa ha stretto troppo :azz::nono: Beh, almeno è sopra e non sotto altrimenti mi sa che era grave...

     

    Comunque, al tappo di carico ho anche aggiunto la guarnizione che prima non c'era, ma gira a vuoto. L'ho avvitata fino ad un punto in cui non si riesce a svitare a mano, ma basta girare ancora pochissimo con la chiave senza fare il minimo sforzo e il tappo scatta e viene via.

     

    Che si può fare? quanti milioni di euro devo spenderci per sistemarlo?

     

     

    Buon fine settimana a tutti!

  3. Quoto, se non è legata serve a pochissimo perché quando rubano una moto non la portano via a spinta... bastano quattro braccia e un doblo per dire addio al tuo Px....

    Come dico sempre in questi post siamo nel 2016, i lucchetti li avevano i romani, servono fino a un certo punto... un localizzatore gps costa quanto una buona catena e ti permette di essere avvisato tramite app sugli spostamenti in tempo reale...

    Amen...

    Saranno pure inutili ma meglio di niente. Parcheggiamo due vespe identiche vicine, io solo con il bloccasterzo, che si spezza solo guardandolo, l'altra vespa con un qualsiasi altro antifurto meccanico combinato al bloccasterzo... quale vespa sceglierà il ladro?

    Visto che non posso legarmi a niente dovrò usare qualche altra cosa, almeno come deterrente...

     

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

     

    potresti utilizzare il vecchio sistema della catena fatta passare fra forcella e pedale freno

    non ci avevo pensato nemmeno... devo provare :D

  4. Qualche palo ma non coincidono con posti adatti al parcheggio della vespa, rischierei la multa ogni giorno.

     

    So che se vogliono prendersela lo fanno, non ho mai capito perché si fa questa precisazione in tutti i forum in discussioni come questa :D

    Però meglio usare qualcosa che non sia il bloccasterzo, che potrebbe spezzare pure un bambino.

     

    Appunto, come hai giustamente detto, almeno complichiamo la vita a stI mariuoli... magari si rende conto che fa prima a rubare lo scooter parcheggiato 50 cm più in là...

  5. A quanto pare trovare un antifurto meccanico adatto alla PX con il freno a disco è cosa abbastanza complicata...

    ma dalla settimana prossima vorrei usare la vespa per andare al lavoro parcheggiandola in strada e visto che il bloccasterzo è una cosa abbastanza inutile, vorrei trovare qualche altra soluzione. Bloccadisco sono da escludere, quegli aggeggi artigianali fatti dal fabbro che si infilano nel cerchio e si bloccano vicino la forcella mi sa che non sono compatibili con il disco...

    la catena è da escludere perché non ho la possibilità di parcheggiare vicino a pali.

    Resta qualcosa che vada bene? giusto per non lasciarla solo con il bloccasterzo che si spezza quasi solo soffiandoci su :nono:

  6. Ecco la situazione, il foglio di carta in una delle foto ha raccolto l'olio degli ultimi 6 giorni in cui la vespa è stata ferma. Vedo una perdita dal tappo di scarico dell'olio, mi sa che manca proprio la rondella/guarnizione... in settimana vedrò di metterne una nuova, anche se non so esattamente la misura, posso andare in un negozio di ricambi moto e chiedere se ce l'hanno? Visto che dovrò togliere il tappo di scarico, cambierò di nuovo l'olio, non so cosa c'ha messo il meccanico l'altra volta... che ci metto su una px del 2002? 80w90?

     

    Non riesco a capire invece da dove esce l'olio dalla parte più anteriore del motore

     

    che dite, è grave? che faccio?

    20160828_172256_resized.jpg

    20160828_172305_resized.jpg

    20160828_172432_resized.jpg

  7. come dive Vol è normale un certo abbassamento della luce...certo c'è da capire quanto!

    Ad ogni modo controlla che i filamenti abbagliante e anabbagliante funzionino singolarmente, certe volte può accadere che accendendosi contemporaneamente facciano questo effetto.

     

    Però, se hai modo, puoi anche provare un altro regolatore. Proprio recentemente ho avuto una vespa che aveva un problema simile. era come se fosse costantemente in assorbimento maggiore e quindi tutte le luci erano molto basse. Quando poi accendevo frecce o stop calava ancora di più.. questo rpoblema durava casualmente circa un amezz'ora di strada per poi sparire....e ripparire successivamente. inoltre in un altro momento ha completamente bruciato tutte le lampade. Non mi era mai capitato ma sembrava come se il regolatore, in modo casuale, regolasse troppo in alcuni casi e poco in altri. Sostituito, nessun problema.

     

    N.

    sì, che le luci si abbassino è normale, ma non dovrebbero abbassarsi tanto fino a far spegnere una delle frecce o addirittura tutto il motore se vado per un po' in discesa con un filo di gas o se sono fermo al semaforo.

    L'abbagliante ho controllato e si attiva solo quando tocco il suo interruttore, quindi non dovrebbe essere colpa sua.

    E' come se al minimo o a bassi giri non regge il faro acceso e mi si spegne la vespa, per questo mi viene da pensare alla batteria o al regolatore.

  8. Per quanto riguarda le luce è abbastanza normale che si affievoliscono al minimo, non sono sotto batteria, dipende da quanto.

    Il regolatore di trova al centro della ruota di scorta insieme all'intermittenza delle frecce.

     

    La manopole dei PX sono tutte intercambiabili.

     

    Vol.

     

    ok, grazie, darò un'occhiata quando torno dalle ferie a fine mese.

    Ma il fatto che tende a spegnersi con il motore al minimo dopo un po' che ho i fari accesi da cosa può dipendere?

  9. Premesso che ho ritirato la vespa dal meccanico che aveva detto di aver sistemato l'impianto elettrico per un problema... ma vabbè... a fine mese dopo le ferie gliela riporto :evil:

     

    Ho questo problema: se accendo il faro è come se si scaricasse la batteria. In autostrada nessun problema, in città quando mi fermo a un semaforo con il faro acceso, la luce si indebolisce, insieme a quella del contakm e la vespa muore se non accelero. In questa fase di "scaricamento" ho notato che anche le frecce impazziscono, almeno sul lato destro; quella anteriore si spegne e riparte se do una bella accelerata (come se dovesse ricaricarsi un po' la batteria), quella posteriore rallenta il lampeggio, quasi a restare accesa fissa. Non ho controllato di più perché se resto fermo con il motore al minimo e il faro acceso poi mi si spegne la vespa dopo un po'.

     

    Cosa può essere? batteria? regolatore? :cioe:

     

    a proposito, dove sta il regolatore sulla vespa? dietro la batteria?

     

     

    p.s. già che ci sono, ne approfitto per chiedere un'altra cosa che non c'entra con il problema. Le manopole per vespa PX sono tutte della stessa misura? vorrei cambiare queste che ho adesso e mettere quelle che montano le nuove, quelle tutte nere con la scritta vespa. Sono compatibili?

  10. Come da titolo, sto cercando un meccanico bravo con le vespe (possibilmente nell'area urbana di Napoli), non che ne abbia bisogno, ma potrebbe sempre servire in futuro. Quello dove porto la moto da anni è bravo ed economico ma la Vespa mi sa che non è cosa per lui...

     

    Mi servirebbe anche un carrozziere, poiché in autunno/inverno vorrei far riparare qualche botta e far riverniciare completamente cambiando colore alla mia px. Ovviamente che abbia dei prezzi umani.

    Qualcuno delle mie parti che mi consiglia dove andare? :mrgreen:

    grazie

     

     

    p.s. chiedo scusa, ho sbagliato la sezione del forum probabilmente

  11. 20160809_182532_resized.jpg

     

    in autunno farà un giro dal carrozziere per sistemare qualche ammaccatura e cambio colore

     

    800 euro e "solo" la FORCELLA DA CAMBIARE?????

     

    Benvenuto.... ma okkio che come prima vespa non mi sembra proprio il TOP.

     

    cosa non ti sembra il top? la mia o la px in generale? perché a me piace

     

    commutatore - 32€

    scarpette cavalletto - 5€

    1 perno specchio - 10€

    rettifica forcella - 70€ (quella che mi ha dato il vecchio proprietario non è per questo modello, quindi la rivenderò per recuperare qualcosa)

    cambio olio + cavo contakm + manodopera per tutto - 70€

     

    totale - 187€

     

     

    se poi vogliamo contare tutto, allora facciamo 800 vespa + 160 passaggio + 60 revisione + 187 meccanico = 1207€ per portarmela a casa

  12. Buongiorno a tutti,

    mi sono deciso a comprare una Vespa anche io, da affiancare alla moto.

    Lunedì mattina sono andato a prendere una Vespa PX150 (originale) del 2002 con circa 18-19mila km, spero reali, dopo averla vista insieme al mio meccanico che ha dato l'ok per l'acquisto. Ora è in officina per la sostituzione della forcella (la nuova me l'ha data il vecchio proprietario che non l'aveva ancora montata), cavo contakm, e un controllino generale. Spero sia pronta per domani!

    Ah, pagata 800€.

    Ora, visto che non ho mai avuto né guidato una Vespa (giusto Caserta - Napoli, dal vecchio proprietario al meccanico), ogni consiglio è ben accetto :mrgreen:

     

    magari posterò una foto appena sarà pronta

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...