Vai al contenuto

MarioET3

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    22
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicati da MarioET3

  1. Buongiorno ragazzi

    sono alle prese con il motore di uno special 4 marce ruote da 10".

    Ci andró a montare un

    DR 102cc

    Carburatore 19/19

    i carter non li ho toccati, secondo voi è necessario farlo?

    Ma la mia domanda principale è...Che campana ci devo montare?

    Voglio un giusto compromesso tra ripresa (in modo tale che si alzi con il gas) e allungo dato che comunque percorro lunghe tratte nei raduni.

    Sotto ho già a disposizione una 24/61 denti elicoidali con parastrappi...

    Potrebbe andar bene?

    Grazie in anticipo

  2. Ragazzi innanzitutto grazie per le risposte, anche se in un primo momento ho pensato fosse l'oring, successivamente mi sono ricordato di nproblema che ho con il carter frizione, in particolare sul'ultimo perno, proprio quello dove va a fare forza il selettore, è sfilettato, ovvero gira a vuoto e non serra un bel niente..quindi pensa si lui la causa della fuori uscita, che ne pensate?

    Come potrei ripristinare il filetto, linkatemi qualche attrezzo con misure e tutto grazie come sempre

    comunque vi posto un altro foto per farvi capire di che perno parlo, e se notate bene si intravede una gocciolina di olio che fuoriesce 11128605_10204314354483901_1206172138_n.jpg

    11128605_10204314354483901_1206172138_n.jpg

  3. Ragazzi la vespa special mi perde un sacco di olio appena riscalda dal disinnesto della frizione

    che cosa puó essere?

    il paraolio posteriore no di sicuro perchè è stato cambiato da poco

    Vi posto qualche foto del punto di colatura

    grazieimage.jpg

    PS

    Non so per quale motivo dal telefono me le carica a testa in giù

    Il gocciolamento viene fuori dal disinnesto dove termina pa guaina frizione(quella parte più marroncina)

    image.jpg

    image.jpg

  4. Ragazzi domandina semplice a cui non mi so dare una risposta.

    se dalla visura la vespa risulta radiata come si fa per il passaggio?

    va bene una carta scritta semplice tra privati oppure si va in agenzia di pratiche automobilistiche?

    Grazie

  5. Ragazzi aiutatemi voi

    Ho trovato una 125 super a 6-700€ ma sta messa veramente male

    buchi sul tunnel marciume ovunque, anche se montando tutto il possibile nuovo senza badare a spese si puó recuperare.

    mi è sorto peró un problema

    non trovo nessun data tecnico che mi aiuti nel restauro, ne qui nel nostro database ne da altre parti

    e poi vedendo sia su youtube che su altri annunci e immagini non è stato un modello molto diffuso e quindi commerciabile...Aiutatemi che faccio?

    :-(

  6. Ragazzi ho trovato una 125 super che sta messa veramente male un ammasso di ruggine.

    il numero di telaio si legge perfettamente

    la targa è spaccata a metà e conserva solo la parte superiore con provincia e prima cifra.

    e il proprietario possiede solo il foglio complementare ma dice che c'è scritta solo la targa e non il telaio.

    come faccio a capire che sia il complementare di quella moto quindi la sua targa per poi far fare una visura...che dite l'acquisto? Il prezzo è invitante 700€

    Portatemi consigli ragazzi

    vorrei concludere domani

    Ahh dimenticavo! Come devo comportarmi per il passaggio? :cioe:

  7. Salve ragazzi ho un px125 e una 50 special e vorrei recuperare dalla motorizzazione il libretto dell'epoca quello a paginette.

    Sono certo che è stato depositato li. Ma vorrei dei consigli sulla procedura da seguire, se devo compilare dei moduli. Aiutatemi voi ragazzi

    Grazie in anticipo:ok:

  8. Ne abbiamo un'altra:

     

    Anno 1967, dotata di libretto vecchio, carrozzeria rifatta anni fa, dicono meccanicamente perfetta e completamente originale.

    telaio V5A1T 520xxx e motore V5A1M entrambe con logo rettangolare, anno 1967.

     

    [ATTACH=CONFIG]151663[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]151664[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]151665[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]151666[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]151667[/ATTACH]

     

    Che ve pare? Quanto potrebbe valere?

    Se non sbaglio le leve non sono le sue, altre "imperfezioni"

     

    In effetti le leve non sono le sue, monta quelle a cipollina piccola, la sella deve essere biposto e quel colore non esiste ne in cielo e ne in terra.

    1500 max 1600€ non di più

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...