Vai al contenuto

turro

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    104
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di turro

  1. ragazzi ma non c'è modo di reimmatriclarla? una qualsiasi soluzione ci dev'essere ...l'et3 è il mio sogno da qualche tempo...da quando ho 18 anni... e mi piacerebbe davvero portare a casa questo telaio...e messo bene e anche vicino a casa! ditemi voi
  2. non saprei...in tal caso come posso fare a risalire all'origine della vespa? c'è un modo per vedere se è rubata?
  3. §Ciao a tutti ragazzi Questo è il mio nuovo arrivo...ma non sono riuscito a capire cos'è....perche la fonte dell'acquisto non riesce a darmi i numeri di telaio (alcuni sono totalmente scomparsi)... secondo voi cos'è?
  4. non arriva piu corrente! mi si è spenta in corsa dopo un bel giretto a san marino...ho controllato la candela e non fa piu scintilla...l'ho cambiata con una nuova ma niente.. alla piaggio mi hanno detto che sicuramente è la bobina o il condensatore, visto che le puntine si aprono e chiudono normalmente! Come si sostituisce il condensatore? Dov'è? Cmq aspetto vostre risposte e vostri pareri...ciao a tutti e....HELP ME PLEAZE!
  5. ok...tutto risolto...adesso cambia bene...grazie!
  6. turro

    aiuto fermi vespa

    ok per la marmitta originale ma per il fermo al filo del gas? basta una seplice vite come quella del registro del cavo delle marce per intenderci?
  7. ragazzi...ma com'è possibile che il carburatore si stacchi dal collettore semplicemente tirandolo con la mano? cos'ho sbagliato? eppure la vite della fascetta che stringe il carburatore al collettore è ben serrata! com'è possibile?
  8. turro

    aiuto fermi vespa

    ho una 75 ed una proma....il resto tutto original!
  9. allora ragazzi...non so come ho carburato la mia vespa...ma una cosa è certa...NON VA BENE! prima di tutto mi si accelera mostruosamente...e non vedo il motivo...forse prende troppa aria...ma nn so da dove...perche la vite dell'aria e al minimo! bho!?1 aiutatemi
  10. ciao a tutti...mi accingo a fare revisionare la mia special...e mi chiedo como posso applicare dei fermi perche non passi la velocità di 40 km/h che mi dite?
  11. allora ragazzi...dopo tanto tempo sono riusito a rimontare tutta la mia bella vepsetta special 3 marce...tutta bella restaurata. dopo essermi accorto di aver mnontato i fili delle marce al contrario le ho messe in giusta sede.. adesso però ho un bel problema...le marce entrano tutte...ma sono dure da morire...com'è possibile? in marcia è quasi impossibile cambiare...e non capisco il perche...secondo voi cos'ha il mio insetto scoppiettante?
  12. turro

    informazioni copia libretto

    allora alla fine mi consigliate di fare le revisioni sul libretto originale? che peccato però...
  13. turro

    informazioni copia libretto

    quindi? chi mi consiglia la soluzione migliore?
  14. turro

    informazioni copia libretto

    in media i tempi per una copia quali sarebbero? ma è vero che per fare la copia del libretto devo fare il collaudo? se facessi la richiesta di un libretto nuovo con una copia di quello originale?
  15. turro

    informazioni copia libretto

    scrivimi in privato dai
  16. allora ragazzi...ho finalemnte restaurato la mia specialina...ora che devo fare per metterla su strada? io sono in possesso del libretto originale e ola targa è del mio deceduto scarabeo!...cosa devo fare per essere a "norma"? e poi mi chiedevo se fosse possibile ottenere una copia del libretto...sulla quale magari fare aplicare i tim bri reviosioni...collaudi...eccetera...in modo da preservare integro ed intonso il mio bel cimelio quale il libretto della piaggio del '72! aspetto vostre notizie
  17. porcamiseria ragazzi...ho toppato in pieno mi sono accroto solo ora di aver montato le marce al contrario porcamiseria...nooooooooooooooo adesso devo sfilare i cavi dal manubrio e reinfilarli nella posizione giusta che rinco...
  18. allora vi piace il mio specialino? caxxo...non mi avevate ancora detto niente...credevo di aver toppato qualcosa!
  19. che olio consigliate per il cambio? che olio consigliate per la miscela? premetto che monto una 75 quindi non è eccessivamente elaborata!
  20. oi...io l'ho messa in folle...ho tirato tutto il "tirabile" da solo...ma mi entrano la prima e la seconda...la terza nn erntra prorpio...adesso lunedi provo con l'assistenza di un amico..vediamo se in due riusciamo a tarare stò cambio! a proposito...scusate l'ignoranza...ma l'olio per il carte e l'olio per la miscela...devono essere uguali? io puntavo ad un lio minerale...voi che dite?
  21. allora...prima di tutto andava prima che la restaurassi...eccome se andava il meccanico da cui ho portato il blocco me l'ha lasciato asciutto di olio...e anche in marcia... ora... i cavi sono posizionati bene...lcredo...il cavo della prima è in corrispondenza della parte interna, vicino alla ruota, mentre al manubrio il nottolino è nel gancio piu alto, piu verso il fanale. Come deve essere selezionato il selettore delle marce per essere in folle? il cavo della frizione quanto deve essere tirato?
  22. ragazzi...chi mi sa dire perche ho il motore il marcia e non in folle? ...mamma mia che casino...come si montano le marce? non ci capisco un caxxo! ho collegato i cavi al carter...ma non cambiano le marce...e sopratutto la frizione nn stacca! uff...mi tocchera portarla dal meccanico!
  23. Finalmentre posso postare la mia prima creazione...tutta fattta con le mie manine...anche se ho ancora dei piccoli problemi meccanici e dei piccoli difetti estetici ( che rimedierò a fine stagione). adesso vi posto un pò di foto...dal prima ...al durante...al dopo!

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...