Vai al contenuto


RS FMI o ASi non più obbligatori o quasi ....


simonegsx
 Share

Recommended Posts

Ieri un amico mi ha dato la bella notizia che in motorizzazione da lui(Firenze)era arrivata una circolare per i mezzi radiati d'ufficio.

In parole povere ,la circolare dice che per i mezzi radiati d'ufficio con oltre 30 (o 20)anni non è più obbligatorio fare l'iscrizione ai registri storici, nè per il PRA nè per la MCTC per rimettere in strada il mezzo.Basta un'autocertificazione che attesti che il mezzo sia di interesse storico con oltre 30(o 20) anni sulle spalle.

Chiedo conferma ad un amico al Pra di Viterbo e mi conferma che per il Pra la voce è giusta e dopo una telefonata in motorizzazione mi conferma che anche per la MCTC la circolare è esatta e che viene applicata da Terni Avellino Firenze e poi non mi ricordo, maaaaaaaaaaaa..quì entra in gioco il quasi del titolo......

come al solito ogni motorizzazione fa come vuole e quindi ........a Viterbo

ancora richiedono l'iscrizione al registro storico.

Ma dico io, possibile che solo in Italia la legge non è uguale per tutti?

Ma perchè ogni motorizzazione deve fare come vuole quando c'è nero su bianco una cosa valida per tutta Italia?

A voi i commenti

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

simo' puoi postare la circolare oppure linkare il posto dove trovarla????? questo in modo che ognuno possa, recandosi alla propria motorizzazione o al pra avere qualche riscontro in modo che gli impiegati non possano come spesso capita dire chenon sanno nulla.

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me state confondendo un pò di roba. la circolare è piuttosto datata ed è la n. 4437/M360 .

Questa infatti prescrive che per i mezzi ritenuti di interesse storico che siano stati radiati d'ufficio (con radiati d'ufficio si intende quei mezzi che per protratto -3anni- non pagamento del cosiddetto bollo sono stati cancellati dai pubblici registri automobilistici) sia possibile la REISCRIZIONE AL PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO dietro pagamento dei bolli dei 3 anni arretrati più il presente, e la prova tecnica del mezzo che ha valore di revisione.

ai sensi dell’art. 60, comma 4, c.d.s., come sostituito dall’art. 1, comma 2-quater, del decreto-legge 27 giugno 2003, n. 151 (nel testo modificato dalla legge di conversione 1° agosto 2003, n. 214) rientrano nella categoria dei motoveicoli e autoveicoli di interesse storico e collezionistico tutti quelli di cui risulti l’iscrizione in uno dei seguenti registri: ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI.

la legge cui fate riferimento voi è antecedente ed è stata sostituita da quella che ho appena citato. la vecchia all'art 60 del c.d.s riconosceva automaticamente come storici tutti i mezzi radiati d'ufficio che fossero stati immatricolati da oltre 20 anni.

perciò mettetevi il cuore in pace.

REISCRIVERE si può e si deve ovunque, non è un piacere che ci fanno, secondo la legge però e cioè: con mezzo radiato d'ufficio, iscritto al registro storico (50€ tessera vr + fmi + 30 euro per la domanda di iscrizione del veicolo al registro), pagamento dei 3 bolli arretrati più il presente ( circa 30euro per 3 cioè 90 euro gli arretrati+ 10.33 euro il presente), perizia tecnica (prezzo variabile da motorizzazione a motorizzazione , ma metimo 50 euro) e basta.

Il termine reimmatricolare è spesso usato a sproposito...la legge infatti noi reimmatricola il mezzo ma semplicemente reiscrive il vecchio mezzo al registro. per questo si parla sempre di mezzi che conservino targhe e libretto (cose anche queste prescritte dalla legge).

Perciò tutto il resto è brioschi...

ciao!!

Link al commento
Condividi su altri siti

No no:noncisiamo: la circolare di cui parlo è di due giorni fa!

ho provato a cercare su interenet ma esswendo di due giorni fa non ho trovato nulla tranne quella indicata da Barroi del 2003.

proverò a chiedere ad un amico al pra se riesce a farmela avere.

Link al commento
Condividi su altri siti

ok facci sapere il num...ci sarà per forza on line perchè deve essere pubblicata in gazzetta ufficiale, dato che una circolare non può derogare una legge e il codice della strada è stato modificato con una legge di conversione di un decreto legge...perciò se è vero che è stato modificato sarà stato fatto quanto meno con un'altro decreto legge...cosa molto in voga negli ultimi governi...purtroppo...(non è un commento politico)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
simo' puoi postare la circolare oppure linkare il posto dove trovarla????? questo in modo che ognuno possa, recandosi alla propria motorizzazione o al pra avere qualche riscontro in modo che gli impiegati non possano come spesso capita dire chenon sanno nulla.

 

Quoto!

 

Argomento di estremo interesse!

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
ok facci sapere il num...ci sarà per forza on line perchè deve essere pubblicata in gazzetta ufficiale, dato che una circolare non può derogare una legge e il codice della strada è stato modificato con una legge di conversione di un decreto legge...perciò se è vero che è stato modificato sarà stato fatto quanto meno con un'altro decreto legge...cosa molto in voga negli ultimi governi...purtroppo...(non è un commento politico)

 

Barroi, le leggi dicono il "cosa" ma difficilmente entrano nel metodo del "come", infatti la materia in questione è regolata da una pletora di circolari. Se quest'ultima dice che effettivamente non è necessaria l'iscrizione ai registri (come vado ripetendo da anni!), mi pare un'ottima cosa da poter sbattere sul muso di impiegati o dirigenti poco collaborativi.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao gipirat..

hai ragione che le leggi dicono il cosa e non il come, ma in questo caso l'applicazione della circolare sarebbe in netto contrasto con l'art 60 che al quarto comma prescrive "l'iscrizione" dei mezzi ai registri e non la semplice ascrivibilità...

e comunque speriamo mi sbagli!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per curiosità oggi ho provato a chiamare il PRA di Pavia, la loro risposta è stata negativa, ovvero che non conoscono l'esistenza di nessuna circolare in merito e che l'iscrizione al registro storico rimane obbligatoria... :-) ...questo è quanto... :-) :-) :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
ciao gipirat..

hai ragione che le leggi dicono il cosa e non il come, ma in questo caso l'applicazione della circolare sarebbe in netto contrasto con l'art 60 che al quarto comma prescrive "l'iscrizione" dei mezzi ai registri e non la semplice ascrivibilità...

e comunque speriamo mi sbagli!!!

 

Provo ad informarmi qui a Lecce e vediamo cosa mi dicono, ma sarebbe utile avere almeno numero e data della circolare.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora ,questa mattina ho telefonato alla MCTC di Terni e l'impiegato addetto ,mi ha confermato l'esistenza della circolare(di cui mi devono far sapere numero e data) e mi ha detto(testuali parole):"Da quello che ho capito io è possibile,ma ogni anno andrebbe rinnovata l'autocertificazione di storicità del mezzo."

questo è quello che mi ha detto.come sempre si tende sempre ad un interpretazione.

spero di avere il prima possibile il numero della circolare per capirci un pò di più.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Allora ,questa mattina ho telefonato alla MCTC di Terni e l'impiegato addetto ,mi ha confermato l'esistenza della circolare(di cui mi devono far sapere numero e data) e mi ha detto(testuali parole):"Da quello che ho capito io è possibile,ma ogni anno andrebbe rinnovata l'autocertificazione di storicità del mezzo."

questo è quello che mi ha detto.come sempre si tende sempre ad un interpretazione.

spero di avere il prima possibile il numero della circolare per capirci un pò di più.

 

Questa mi sembra una caxxata bella e buona! Sarebbe come dire che ad ogni anno che passa il veicolo non diventa più vecchio?:nono: L'idiozia della burocrazia non finisce mai di stupirmi! :orrore:

 

Inoltre, le autocertificazioni non sono a scadenza annuale! :noncisiamo:

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa, ma in questi giorni sono incasinato con il lavoro e proprio me ne sono scordato.domani provo a farmi dire il numero della circolare,anche se come ho letto nell'altro post

anche Gino ha avuto conferma o sbaglio? Gino confermi?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Scusa, ma in questi giorni sono incasinato con il lavoro e proprio me ne sono scordato.domani provo a farmi dire il numero della circolare,anche se come ho letto nell'altro post

anche Gino ha avuto conferma o sbaglio? Gino confermi?

 

Simone, qui fanno i finti tonti, se tu riesci a darmi numero e data della circolare e chi l'ha scritta, almeno posso sbatterglieli in faccia!:Lol_5:

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie simone . dai che se riesci a farci avere il n della circolare , come dice gipi , gliela sbattiamo in faccia ,e in meno di 24 ore la facciamo diventare legge in tutt italia :boxing::boxing::boxing:( anche se purtroppo cosi dovrebbe gia essere )

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie simone . dai che se riesci a farci avere il n della circolare , come dice gipi , gliela sbattiamo in faccia ,e in meno di 24 ore la facciamo diventare legge in tutt italia :boxing::boxing::boxing:( anche se purtroppo cosi dovrebbe gia essere )

 

Allora ho parlato con un amico e vede se riesce a farmi avere una copia della circolare,ma mi spiegava che come sempre e come era per le vespe demolite ogni direttore della motorizzazione può o non può prendere in considerazione la cosa per via dll'interpretazione.

Ad esempio quì a Viterbo vogliono lo stesso l'iscrizione rs ,a Terni non obbligatoriamente (confermato per via telefonica dall'addetto della MCTC)

Anchi'io sono in trepidante attesa perchè a seconda di cosa c'è scritto gliela sbatto davanti alla faccia in presenza di un avvocato.

"Ho dei conti in sospeso con la MCTC di VT per altri motivi che non c'entrano con le vespe.";-)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Allora ho parlato con un amico e vede se riesce a farmi avere una copia della circolare,ma mi spiegava che come sempre e come era per le vespe demolite ogni direttore della motorizzazione può o non può prendere in considerazione la cosa per via dll'interpretazione.

Ad esempio quì a Viterbo vogliono lo stesso l'iscrizione rs ,a Terni non obbligatoriamente (confermato per via telefonica dall'addetto della MCTC)

Anchi'io sono in trepidante attesa perchè a seconda di cosa c'è scritto gliela sbatto davanti alla faccia in presenza di un avvocato.

"Ho dei conti in sospeso con la MCTC di VT per altri motivi che non c'entrano con le vespe.";-)

 

Essì, ognuno fa come corbezzoli gli pare, ma la maggior parte delle volte chi ci rimette è il cittadino, non gli idioti allo sportello!:rabbia:

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

ripetere l'autocertificazione ogni anno ?????:rabbia::rabbia::rabbia:

sarebbe come certificare ogni anno che si è nati'.

ricordo che anche i certificati tipo quello di nascita e di morte non hanno scadenza perchè non modificabili, per analogia anche l'autocertificazione della storicità non ha scadenza, se il mezzo ha compiuto 30 anni, non può ringiovanire.

Link al commento
Condividi su altri siti

non vedo l ora simone.:Ave_2:, non vedo l ora ...., anche io sono una persona molto esaustiva ,, che non si lascia fare raggiri di parole ( quelli preferisco farli io ) , percui gia mi immagino io con la circolare alla mano .... che battaglia siori , chee battaglia...!!!!! :boxing::testate::boxing:

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...