Ciao Ragazzi, so che molte volte è stato trattato questo argomento ma mi trovo realmente in difficoltà con una pratica di iscrizione al registro storico della mia vespa p125x senza frecce.
La pratica è arrivata a Roma a Luglio 2012 ed ancora non ho nè notizie nè risposte dalle persone della FMI registro storico.
Vi chiedo se è normale tanta attesa.
Grazie mille.
ciao ragazzi, un mio amico ha appena comprato un px 200 freno a disco del 2000 pagandolo 1300. Mi sembra un prezzo onesto.
L'ho anche provato....un proiettile
Capisco...ed è più che giusto..16 anni? primo restauro? ma sei un grande!!! Ad ogni modo..azzurro cina mi piace molto...è anche colore originale di quell'anno quindi sei "fresco"...
io ne ho 25 e sono al mio secondo restauro...ancora sono un pivellino però veramente complimenti per il lavoro e per il fatto di avere questa passione
Lillino continua così...l'unico appunto che ti posso fare riguarda proprio la sabbiatura...so che hai risparmiato ben 150 euro peró il rischio ruggine con una sverniciatura chimica è sempre dietro l'angolo...
A ogni modo...falla argento chiaro di luna ..sarà uno spettacolo
grazie ragazzi...per adesso ho messo in standby il montaggio perchè mi sto dedicando al motore...sono in fase di riassemblaggio...ma dal 15 novembre in poi si ricomincia...a breve le altre foto
addirittura ...con il confano destro inserito comunque il problema non si pone. In ogni caso, chiunque volesse comprare, in un futuro, avrà i numeri in perfetto rilievo e ben visibili...
ah!
comunque la mia era solo una domanda legata alla compatibilità delle parti non tanto all'uso cittadino...certo un giretto in città ce l'avrei pure fatto:mrgreen:
cari vespisti, vi chiedo un parere per completare il restauro dell'amore della mia vita....il mio p125x del 78 chiaro di luna...
funziona davvero la calamita (a poli che si attraggono) attaccata al tubo benzina per limitare i consumi e aumentare le prestazioni?