Vai al contenuto


  • Risposte

    • Sembra un aggiornamento importante.  Potrebbe valere la pena di provare anche le impostazioni delle sospensioni, per sfruttare appieno il potenziale del nuovo motore.
    • fermi tutti: non dico sia quello il problema; ma che é da sostituire in ogni caso. Puzza anche a me di quello, anche se a suo tempo avevo cambiato sia la torretta che lo spillo. " Si parla peró di 7 anni fa   Il motore l´ho rifatto io a luglio 2017. Aspirava aria dal paraolio lato frizione. Ne ho approfittato e ho sostituito tutto. Il cilindro DR177 era sú da maggio 2016. Ce l´ho; ed avevo intenzione di usarla per testare il Pick-Up. Quando ho rifatto il motore quelle non le ho messe nuove: statore e centralina sono quelle vecchie.   Breve storia della Vespa: l´ho presa nel 2015. Era ed é molto vissuta: riverniciata alla :- di cane, cablatura compresa. È la mia Vespa da battaglia: esteticamente brutta, cablaggio originale/vecchio, motore rifatto che non mi ha mai dato problemi.   Se parliamo di impianti elettrici ed elettronica, aggiungo che la freccia posteriore destra ha smesso di funzionare dall´oggi al domani. (La lampadina non é bruciata). Mi fa ridere che sulla P200E ho lo stesso problema: freccia posteriore destra che ha smesso improvvisamente di funzionare 🤣
    • Ho avuto un problema simile su un'altra moto e la causa si è rivelata essere un contatto difettoso nella scatola di giunzione.
    • questo è quello del 1982,i cavi sono il doppio di quelli che co somo in commercio attualmente
    • Molti impianti aftermarket, in particolare di produzione cinese, hanno dei cavi con sezioni ridicole, e spesso con faston/connettori mal aggraffati. 
×
×
  • Crea Nuovo...