Vai al contenuto


  • Risposte

    • Se il motore è originale evita gli oli sintetici per la miscela, fanno fatica a bruciare e lasciano molti residui Meglio un olio minerale. Ciao Gg
    • Mi scuso per la sezione errata  Si la vespa è scatalizzata  Ringrazio tutti per le risposte. Come immaginavo e giunta l ora che dia una bella spolverata al GT Devo dire che non mostra assolutamente le primavere...😄  sembra un giovincello... posterò i risultati della revisione  grazie Ciao Ciao Non manchero di postare ! C è  una cosa che mi fa impensierire .. Diversi anni fa a un mio precedente PX 125 avevo un GT 177 Polini Che andava da favola...  Ma dopo 35000km si è incrinato il pistone Per fortuna è rimasto intero e i danni sono stati minimi. Ricordo che il cilindro è scarico erano puliti ma il pistone non tanto..  La domanda che mi crucia è ... sarà meglio sostituire anche il pistone?  
    • Oggi rimetto il 20/20, inizio con il 110, parte vuoto al minimo in accelerazione pero provo,  come se e troppo grassa. Smonto e metto il 108 il vuoto in accelerazione sembra di meno, pero in strada manca di molto, e cosa strana si imbroda di benzina, infatti la candela esce nerissima. Riprovo con il 105, e qui nasce il problema, il motore non si alza di giri e trovo la candela bagnata, ne metto una nuova e stesso discorso. Getto minimo 50/160  BE3 /110 - 108- 105. Mi sa che il 20/20 non va a questo punto rimetto il 24/24.
    • In ogni caso, se il motore è originale senza modifiche, il suo getto è il 100.
    • Uso olio castrol, proverò a cambiare candela, vedo anch'io residui carboniosi, può dipendere dalla vite del minimo? Ora è a -2 giri da tutta chiusa. Grazie della risposta 
×
×
  • Crea Nuovo...