Vai al contenuto


Tempi e costi passaggio di proprietà


Sfigatto
 Share

Recommended Posts

Venerdì scorso, dopo aver finito di sistemare la Vespa, mi son deciso ad andare al P.R.A. per registrare il passaggio.

Premesso che l'atto di vendita era stato fatto in comune sul certificato di proprietà, ex foglio complementare, per la modica cifra di circa 2€ più marca da bollo (14,62) , mi appropinquo alla sede pra di Rieti e presento il tutto.

L'impiegato controlla e mi risponde : ripassa fra un ora e mezzo e ti riprendi tutto il malloppo bello pronto.

Evidentemente la mia espressione era decisamente basita, e chi si aspettava questa velocità? comunque ne approfitto per andare a fare un po' di spesa al vicino supermercato e.... dopo i fatidici 90 minuti mi ripresento.

Da non credere !!!! tutto pronto, mi dicono di controllare bene e lo faccio, azz !!!! errore sull'indirizzo, comunico il tutto e l'impiegato ,con noncuranza, aspetta 5 minuti e risolviamo.

Passa il tempoooooooooooooooo ................. passa la bufera.................. (stupida canzoncina di tanto tempo fa) e il simpatico tipo mi chiama e mi chiede una 70na di euro, pago il tutto e mi consegna adesivo da mettere sul libretto e nuovo certificato di proprietà.

Totale spese circa 90 euro ........... tempi ......rapidissimi !!!!

Come dire .... alla faccia dei ladroni che circolano o meno indisturbati nelle autoscuole e delegazioni aci.

Premetto che il più economico mi aveva chiesto cifre a partire da 200 euro e tempi non inferiori ai 45 giorni :shock:

Conclusione : chi fa da sè ........ può spendere più soldi sul mezzo e meno in balzelli!!!

 

uno Sfigatto autonomo e risparmiatore :ciao::ciao::ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Azz...io ho appena fatto il passaggio di proprieta per una vespa ts è ho pagato 230 euri...ma tutti quelli che ho sentito mi han detto la stessa cifra...penso che dipenda anche da regione a regione, ma la differenza è assurda...

Link al commento
Condividi su altri siti

No, queste sono le spese richieste dal pra, se uno vuole farsi le pratiche ed i giri come ho fatto io................... allora ,a parte la benzina per i giri, quello è il costo.

Se vuoi ti posto le spese dettagliate una per una,e,a proposito, questo è il costo per un motociclo, qualunque sia, per le vetture invece si pagano delle tasse extra a seconda della cilindrata o della potenza.

L'informazione l'ho presa dal mensile " in sella" dove tutto è spiegato con estrema chiarezza.

 

uno Sfigatto risparmiatore

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Conclusione : chi fa da sè ........ può spendere più soldi sul mezzo e meno in balzelli!!!

 

In questo forum è un po' che lo diciamo: http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=78 . ;-)

 

Ottimo lavoro! :applauso:

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...