Brillante Inviato July 8, 2008 Inviato July 8, 2008 Salve, mi sapete dire come sbloccare un pistone bloccato nel cilindro? Ho gia' semi smontato il tutto, riempito di svitol, ho provato a far forza sia sulla pedivella che sul volano, ma non vuole affatto muoversi. La vespa e' ferma da qualche anno, non so se e' dovuto ad un grippaggio da surriscaldamento, l'interno del cilindro e' un po' sporco di ruggine, ma molto molto superficiale. Il motore e' ancora sulla vespa e non avrei molta intenzione di smontarlo, staccare cavi etc Prendo una mazzetta? 0 Cita
tommyramone Inviato July 8, 2008 Inviato July 8, 2008 Prova a svitare i prigionieri del cilindro,usando la tecnica del dado contro dado,in questo modo puoi provare a ruotarlo leggermente mentre cerchi di sfilarlo,ma in maniera molto lieve,o rischi di danneggiare la biella... 0 Cita
Brillante Inviato July 8, 2008 Autore Inviato July 8, 2008 Che velocita'! Gia' fatto, ma non sembra muoversi... Riempio ancora di svitol ed aspetto un'altra giornata... 0 Cita
highlander Inviato July 8, 2008 Inviato July 8, 2008 quando è successo a me alla fine ho sempre dovuto aprire il motore ... 0 Cita
tommyramone Inviato July 8, 2008 Inviato July 8, 2008 quando è successo a me alla fine ho sempre dovuto aprire il motore ... A questo punto mi sa di sì.Ti rimane da provare,facendoti dare una mano da qualcuno,di tenere in tensione il cilindro tirandolo,ed intanto dare qualche colpetto con un martello su di un zocchetto di legno puntato sul pistone(tanto poi lo devi buttare)... Importante!Fate questa operazione col blocco libero,non stretto nella morsa,così i colpi vengono attutiti e non rischi di danneggiare il biellaggio... 0 Cita
davide91 Inviato July 8, 2008 Inviato July 8, 2008 col motore montato metti la marcia e inizia a spingere avanti e indietro la vespa con qualche bottarella 0 Cita
alain Inviato July 8, 2008 Inviato July 8, 2008 quando è successo a me alla fine ho sempre dovuto aprire il motore ... ....e talvolta anche impiccarlo!! 0 Cita
Ivan1969 Inviato July 8, 2008 Inviato July 8, 2008 Prova ad usare un estrattore mettendo uno spessore sopra al pistone ed avvitando l'estrattore, lasciando il pistone in pressione e con lo svitol potrebbe essere che ceda. 0 Cita
2IS Inviato July 9, 2008 Inviato July 9, 2008 Acido cloridrico diluito col 25% di acqua, mettine una piccola quantità nel cilindro, se il pistone è bloccato a luci chiuse. Altrimenti prepara un contenitore di acciaio inox (una vecchia pentola) con dentro la stessa soluzione e inventati un modo per metterci a bagno solo il cilindro. Bastano 10/15 minuti e dovresti risolvere il problema, se esso è legato solo alla ruggine. L'acido cloridrico è uno tra i metodi di decapaggio "casalinghi" più efficaci e veloci in assoluto. Ovviamente attento alle mani e agli occhi, quindi guanti a tenuta chimica, occhiali e mascherina, che non si sa mai... 0 Cita
GustaV Inviato July 9, 2008 Inviato July 9, 2008 Altrimenti devi smontare il blocco e trapanare il pistone 0 Cita
Brillante Inviato July 9, 2008 Autore Inviato July 9, 2008 Ho provato a spingere il pistone con l'estrattore, ma non si muove nemmeno di un mm. Da talmente e' bloccato ho dei dubbi che si possa sbloccare anche con l'acido che suggeriva 2IS (a proposito, le luci sono aperte) a questo punto cambio cilindro e pistone... Per staccare il pistone e biella devo smonatre il volano vero? E non avendo il suo estrattore ho gia' combinato un guaio, ho rotto un pezzetto del volano, posso lasciarlo stare cosi' o e' meglio cambiarlo? Mi dite i passi per staccare il pistone? Devo staccare il motore dalla vespa? 0 Cita
volumexit Inviato July 9, 2008 Inviato July 9, 2008 Per staccare il pistone devi aprire il motore. Poi devi estrarre il pistone dal cilindro per recuperare la biella. A meno che non decidi di cambiare anche la biella. Io avevo tolto il pistone bloccato nel cilindro usando una pressa idraulica di quelle che usano i meccanici per cambiare i cuscinetti delle ruote. Caio, Vol. 0 Cita
ricmusic Inviato July 9, 2008 Inviato July 9, 2008 Prova così...metti due spessori di legno tra cilindro e carter in modo da evitare danni....poi usi un pezzo di legno che si appoggi ben bene al pistone e martelli come un fabbro...attenzione ai carter....da quanto capisco ci sarà poco da recuperare di pistone e cilindro almeno cerca di salvare l'imbiellaggio....altrimenti apri i carter levi l'albero motore con attaccato pistone e cilindro e butti tutto.... Lo svitol, la pazienza, l'acido cloridrico e la mazzetta da muratore spesso aiutano ma non possono fare miracoli. Insisti e vedrai che esce.... Riccardo 0 Cita
tommyramone Inviato July 9, 2008 Inviato July 9, 2008 A parte che nelle condizioni in cui sei nella prima foto puoi già togliere il seiger e smontare il pistone dalla biella,poi porti tutto in rettifica col pistone nuovo e ci pensano loro a fare tutto,anche a togliere il pistone vecchio... 0 Cita
Brillante Inviato July 10, 2008 Autore Inviato July 10, 2008 Ci son riuscito, in pratica ho fatto come ha detto ricmusic, ma oltre a pazienza, martello, svitol etc ho scaldato col phone da carrozziere l'interno del cilindro finché non scottava, e dopo ho iniziato a martellare, e' stato sufficiente far scendere il pistone di mezzo cm per far si che potevo togliere il seiger, prima era nascosto di mezzo cm dal cilindro. Grazie a tutti dei consigli, spero che non mi ricapiti piu' un lavoraccio simile. Per il volano nessuno sa dirmi nulla? Lo lascio stare cosi'? 0 Cita
volumexit Inviato July 10, 2008 Inviato July 10, 2008 Per il volano, cosi non e' il massimo ma nuovo non lo trovi! Ciao, Vol 0 Cita
antovnb4 Inviato July 11, 2008 Inviato July 11, 2008 Se è intergro sarebbe meglio per via del bilanciamento che potrebbe produrre delle micro vibrazioni alla rotazione, puoi sempre farlo saldare, dopo averlo estratto con il suo estrattore adatto, costa meno di 10 neuri, e vedrai che lo utilizzerai spesso, evitando quello che hai già combinato. 0 Cita
Brillante Inviato July 15, 2008 Autore Inviato July 15, 2008 Pistone cuscinetto della biella, candela, guarnizione del cilindro nuovi, rettifica del cilindro, miscela nuova un po' di pedalate e la vespa e' partita! E' sempre un piacere sentirla girare! Grazie a tutti dei consigli. Dopo cambiero' anche il volano. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.