fabryvet Inviato 7 ore fa Inviato 7 ore fa Buongiorno a tutti, stamattina ho portato alla revisione la vespa primavera del 1981 della quale ho trattato nella sezione restauro e purtroppo ho avuto una brutta sorpresa. Premessa: la vespa è sempre stata di famiglia passata dal primo proprietario che l'ha acquistata nel 1981 a mio cugino nel 1998 per poi passare a me lo scorso anno quindi la storia la conosco al 100% e credo di poter intuire la causa dell'errore che vi vado ad esporre. Sulla mia primavera è riportato il numero di telaio preceduto dalla sigla VMA2T come è corretto per una primavera mentre sul libretto (sia l'originale del 1981 ancora in mio possesso che sul nuovo dello scorso anno) è riportata la sigla VMB 2T della ET3... L'idea che mi sono fatto è che l'errore sia stato fatto quando è uscita di fabbrica ma come posso dimostrare questa cosa e come posso eventualmente risolvere il problema? 0 Cita
Pier2162 Inviato 5 ore fa Inviato 5 ore fa Ma perdonami...e le revisioni precedenti come ha fatto a passarle? Hai guardato con la targa su una delle tante app per verificare cosa è riportato al PRA? 0 Cita
fabryvet Inviato 5 ore fa Autore Inviato 5 ore fa (modificato) La vespa era ferma nel garage di mio cugino dal 2001 e non aveva mai fatto revisioni infatti dalla targa risulta revisione scaduta nel 2001, ovvero primo anno dell'obbligatorietà Modificato 5 ore fa da fabryvet 1 Cita
fabryvet Inviato 5 ore fa Autore Inviato 5 ore fa Intanto ho scritto anche alla motorizzazione ed al museo Piaggio per un eventuale estratto cronologico che non so se possa risolvere qualcosa 1 Cita
Walter 50 Special Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa Ciao caspita bella seccatura.. Penso che solo Mamma Piaggio possa aiutarti... O Gino...😁 0 Cita
fabryvet Inviato 2 ore fa Autore Inviato 2 ore fa Intanto credo di aver trovato un'ulteriore prova che l'errore risieda nel libretto... non esiste una et3 con il mio numero di telaio (superiore a 200000) perché le et3 si sono fermate molto prima (telaio 145312). Fonte: mati matricolari veicoli Piaggio 1 Cita
Pier2162 Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa Strano che in tutto questo tempo nessuno se ne sia accorto. Il libretto quindi è stato emesso errato dal PRA, l'errore è loro, credo però che allo stato attuale della situazione, ovvero trattandosi del primo libretto originale, solo una dichiarazione ufficiale della Piaggio possa confermare che il veicolo col tuo numero di telaio non può essere una ET3. Ti auguro che si possa risolvere con la rettifica del libretto...ma sicuramente servirà un passaggio in motorizzazione per appurare l'autenticità della punzonatura. Attendo parere di Gino. 0 Cita
fabryvet Inviato 1 ora fa Autore Inviato 1 ora fa (modificato) Il fatto è che dal 1981 ad oggi la vespa ha fatto due soli passaggi (compreso il mio) ed essendo stati sempre tra parenti più o meno stretti, nessuno ha mai verificato la corrispondenza del telaio dato che era scontata... Fino a che ha circolato (2001) non ha mai avuto bisogno di fare revisioni e quindi, come sempre, meno burocrazia, meno problemi ma anche nessuna possibilità di rimediare all'errore.... Comunque, la situazione mi sembra evidente, la Piaggio è a 7Km da casa mia e la Motorizzazione a 15.... In qualche modo risolveremo.... (anche se per ora nessuno ha risposto alle mail 😅) P.S. Non so chi sia ma, a questo punto, anch'io attendo con fiducia il parere di Gino! Modificato 1 ora fa da fabryvet 0 Cita
Pier2162 Inviato 49 minuti fa Inviato 49 minuti fa 21 minuti fa, fabryvet dice: Non so chi sia ma, a questo punto, anch'io attendo con fiducia il parere di Gino! Gino @GiPiRat è il nostro esperto in pratiche burocratiche. 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.