Vai al contenuto

Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata"


Recommended Posts

Inviato

Salve,

Sono un ragazzo di 20 anni. A 15 anni sono riuscito a comprarmi una bellissima vespa 50 special dell'82. Ovviamente, come tutti i ragazzini, ho cominciato a smanettarci sopra insieme ad un mio amico e, col covid di mezzo, ci ho praticamente messo due anni ad ultimarla. Dopo qualche mese di felice utilizzo, mi viene rubata mentre era parcheggiata nei posti privati sotterranei del mio condominio, dato che il bloccasterzo era rotto e la lasciavo senza catena, pensando erroneamente fosse il sicuro. Dopo un paio di settimane la ritrovo parcheggiata in un parcheggio pubblico del mio paese, con la targa grattata (la X era semplicemente diventata una Y), il numero di telaio grattato e con alcune mie modifiche mancanti e un paio di parti ricolorate di verde fluo. La moto però non partiva più. Persa la motivazione e non avendo più soldi da spenderci e ripensando a tutti quelli buttati, la mollo in garage, dove è stata per gli ultimi due anni. Ora, un mio amico sarebbe intessato a comprarla, e a me quei soldi farebbero comodo, solo che col numero di telaio grattato non posso. Dovrei andare in motorizzazione a farmela "ripunzonare", ma col fatto che penso ci sia ancora qualche modifica, ad esempio marmitta, cilindro e accensione elettronica che saltano subito all'occhio, e per un occhio più attento anche altre, potrebbero farmi storie e rifiutarsi di ripunzonare? Come posso fare in caso? Dovrei rimettere tutto originale andandoci a spendere altri soldi? Il bello è che nonostante la denuncia al ragazzo, che so che è stato al 100% anche per sua ammissione, e anche perché è famoso in paese per avere diverse denunce per furto di moto e auto, la polizia non ha fatto nulla, dato che ai tempi di tutte questi fatti era minorenne. Forse ha fatto una volta un paio di settimane comunità, che non sono servite a nulla ovviamente. Comunque, vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.

Inviato
1 ora fa, Walter 50 Special dice:

ciao

Ma il i numeri di telaio sono totalmente illegibili ?

 

Sì, ha grattato il telaio con il flessibile.

Inviato

Vista la nostra esperienza millenaria nel complicare le cose semplici con la burocrazia, vedrai con i tuoi occhi che la procedura "legale" della ripunzonatura è tutt'altro che semplice.
Vespa originale in primis, tutti i documenti alla mano, bollettini e controbollettini pagati e prenotare visita in motorizzazione.

Alcuni uffici pretendono anche un Certificato di Origine + Scheda Tecnica oppure la Scheda Tecnica Omologativa.

Insomma: ti conviene PRIMA andare a chiedere all'ufficio di competenza della tua zona e solo dopo iniziare a far ragionamenti su cosa puoi o non puoi fare.

Vena polemica: poi però le istituzioni si lamentano che i "ripunzonatori di paese" hanno sempre lavoro florido

Inviato

Innanzitutto benvenuto in VR @Luconius
E' buona cosa presentarsi in piazzetta agli altri utenti.

Sono dispiaciuto per la tua disavventura, ma è già una bella cosa che tu sia riuscito a ritrovare la vespa.
Però hai sbagliato sezione nell'aprire la discussione.
In "Emergenze" si aprono le discussione quando la vespa è ancora scomparsa.
Faccio spostare

Ciao
Gg

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...